Jean Maximilien Lucas (Rouen,1636 –1697) è stato untipografo eeditorefrancese.
Fu il primo biografo diBaruch Spinoza.[1]
Lucas nacque a Rouen in una data incerta compresa tra il 1636 e il 1646 dopo avere emigrato nei Paesi Bassi intorno al 1667, nel 1670 acquisì la cittadinanza diAmsterdam. Qui pubblicò un certo numero di opere, ma ciononostante dichiarò bancarotta nel 1680. Senza avere una personale conoscenza di Baruch Spinoza, che era morto nel 1677, Lucas incontrò vari membri del suo circolo per tramite diJan Rieuwertsz, che era stato l'editore del filosofo olandese.[1]
Seguendo l'attribuzione diCharles Levier, la biografia del 1719 intitolataLa vie de Monsieur Benoit de Spinosa è generalmente ascritta a Lucas. L'opera mostra che si trattava di una produzione del periodo immediatamente successivo alla morte di Spinoza. Presenta un tonoagiografico e pubblicizza lospinozismo. La biografia ispiròPierre Bayle.[1][2]
L'altra opera pubblicata con la biografia,L'Esprit de Monsieur Benoit de Spinosa, è ora attribuita aJan Vroesen (1672–1725).[1]
Lucas fu anche coinvolto nella produzione di riviste clandestine in francese, indirizzate controre Luigi XIV.[1]
Altri progetti