Jean-Baptiste Cavaignac | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Gourdon, 1763 |
Morte | Bruxelles, 1829 |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Manuale |
Jean-Baptiste Cavaignac (Gourdon,1763 –Bruxelles,1829) è stato ungeneralefrancese.
Avvocato al parlamento diTolosa e membro del direttorio del dipartimento delLot dal1790, fu presto eletto allaConvenzione comemontagnardo. Tra i più accesi antimonarchici francesi, propugnò la decapitazione di reLuigi XVI e l'ascesa diNapoleone Bonaparte.
Dal1808 al1813 fu aNapoli come consigliere dapprima diGiuseppe Bonaparte e poi diGioacchino Murat come sovrani, ma nel1816 con la Restaurazione francese venne costretto all'esilio con l'accusa di essere un regicida, come deciso dalcongresso di Vienna. Suo figlio fu il generale repubblicanoLouis Eugène Cavaignac.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 71381422 ·ISNI(EN) 0000 0001 1668 4273 ·LCCN(EN) nr93052366 ·BNF(FR) cb10599997r(data) |
---|