Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

James Earl Jones

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
James Earl Jones nel 2001
Statuetta dell'OscarOscar onorario2011

James Earl Jones (Arkabutla,17 gennaio1931Pawling,9 settembre2024[1][2]) è stato unattore edoppiatorestatunitense.

È noto principalmente per aver interpretatoAlex Haley inRadici - Le nuove generazioni, seguito diRadici, Thulsa Doom inConan il barbaro e l'ammiraglio Greer inCaccia a Ottobre Rosso,Giochi di potere eSotto il segno del pericolo; inoltre, sono particolarmente famose le sue interpretazioni come doppiatore di personaggi celebri, primi fra tuttiDart Fener nella saga diGuerre stellari eMufasa inIl re leone (nonché nelsuo sequel e nelsuo remake).[3] Acclamato attore teatrale e apprezzato interprete dell'opera diShakespeare, Jones ha vinto dueTony Award per le sue interpretazioni a Broadway e uno alla carriera.[4][5] Nel 2011 l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, gli ha conferito l'Oscar onorario.[6]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
James Earl Jones interpreta l'Otello

Figlio dell'attoreRobert Earl Jones (1910-2006), che abbandonò la famiglia prima che il figlio nascesse,[7] e di Ruth Connolly (1911-1997), venne cresciuto dai nonni materni.[8] Jones possiede, nella sua genealogia, antenatiirlandesi,Cherokee eafricani.[9][10] Attorno all'età di cinque anni si trasferì aDublin nelMichigan. Sviluppò una forma dibalbuzie grave, e per questo si rifiutò di parlare ad alta voce per otto anni, fino a che non iniziò a frequentare la scuola superiore. Dichiarò di essere riuscito a superare il problema grazie a un insegnante, che scoprì come fosse dotato nello scrivere poesie e lo aiutò ad aprirsi dal suo silenzio.[7]

James Earl Jones insieme adAngela Lansbury nel 2013 interpretano il revival diA spasso con Daisy

Nel 1949 si diplomò alla Dickson Rural Agricultural School[11] e successivamente si iscrisse alla facoltà di medicina presso l'Università del Michigan[7] e, nel corso dei suoi studi, si unì ai corpi d'addestramento per ufficiali riservisti, eccellendo e trovandosi a proprio agio in un ambiente militare. Capì di non voler diventare un medico e lasciò l'università senza conseguire la laurea. Tornò a casa e trovò un lavoro part-time presso ilRamsdell Theatre di Manistee, dove aveva recitato in precedenza.

Nel 1953 divenne sottotenente e frequentò il corso di base per ufficiali di fanteria aFort Benning. Quindi completò l'addestramento come Ranger (fanteria d'élite). Successivamente il suo battaglione prese parte ad un addestramento in climi rigidi sulle Montagne Rocciose. Divenuto tenente, decise tuttavia di voler tentare di seguire le orme del padre ed abbandonò la carriera militare trasferendosi a New York per studiare all'American Theatre Wing. Tornò inoltre all'Università del Michigan dove nel 1955 conseguì la laurea alla School of Music, Theatre & Dance. Durante il servizio militare, si convertì alcattolicesimo.

Come attore raggiunse la notorietà internazionale interpretando il ruolo dello scrittoreAlex Haley nellaserie televisivaRadici - Le nuove generazioni, seguito diRadici. Interpretò per il grande schermo il ruolo di Thulsa Doom inConan il barbaro, il re di Zamunda neIl principe cerca moglie e Terence Mann neL'uomo dei sogni. Nel 1997 nel film per la TVLa seconda guerra civile americana interpretò Jim Kalla. Per la sua voce caratterizzata da un tono basso, profondo e autoritario, fu scelto per doppiare il personaggio diDart Fener nell'edizione originale della saga diGuerre stellari. Doppiò inoltre l'Imperatore della Notte nelfilm di animazioneI sogni di Pinocchio eMufasa, nei lungometraggi della serieIl re leone.[3] Sua anche la voce dietro l'annuncioThis Is CNN.

Fu candidato a dieci PremiEmmy, vincendone tre, a cinqueGolden Globe vincendone uno, e a unPremio Oscar come miglior attore protagonista per il filmPer salire più in basso, e nel 2012 ricevette l'Oscar alla carriera. Interpretò anche molti ruoli teatrali che gli valsero due vittorie su quattro candidature aiTony Award, nella categoria riservata almiglior attore protagonista in un'opera teatrale. Nel 2022 ilCort Theatre, un teatro di Broadway, è stato ribattezzatoJames Earl Jones Theatre in suo onore.[12]

È morto nella sua casa diPawling il 9 settembre 2024, all'età di 93 anni.[1]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1968 sposò l'attrice e cantanteJulienne Marie, da cui divorziò nel 1972. Nel 1982 sposò l'attrice Cecilia Hart, deceduta nel 2016, da cui ebbe un figlio, Flynn.[13]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiaggio

[modifica |modifica wikitesto]

Teatro

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
National Medal of Arts - nastrino per uniforme ordinaria
— 22 luglio 1992[28]
Kennedy Center Honors - nastrino per uniforme ordinaria
— 8 dicembre 2002[29]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano delle opere in cui ha recitato, James Earl Jones è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)James Earl Jones Dies: Revered ‘Field Of Dreams’ Star, Darth Vader Voice & Broadway Regular Was 93, suDeadline Hollywood, 9 settembre 2024.URL consultato il 9 settembre 2024.
  2. ^Addio a James Earl Jones, la voce di Darth Vader e di Mufasa, suansa.it, 9 settembre 2024.URL consultato il 12 settembre 2024.
  3. ^abJames Earl Jones, morto l'attore voce di Dart Fener e Mufasa nel Re Leone, sula Repubblica, 9 settembre 2024.URL consultato il 2 ottobre 2024.
  4. ^(EN)About James Earl Jones, suamericantheatrewing.org.URL consultato il 19 settembre 2024(archiviato dall'url originale il 20 settembre 2020).
  5. ^(EN)Tony Awards: James Earl Jones to Receive Lifetime Achievement Honor, suhollywoodreporter.com, 27 aprile 2017.URL consultato il 19 settembre 2024.
  6. ^(EN)In 2011, James Earl Jones received an Honorary Oscar for his excellence and versatility, sutheacademy.tumblr.com, 5 Ottobre 2017.URL consultato il 19 settembre 2011.
  7. ^abc(EN)This is James Earl Jones, sunwaworldtraveler.com, 1º marzo 2008.URL consultato il 23 settembre 2024(archiviato dall'url originale il 20 marzo 2008).
  8. ^(EN)James Earl Jones |Academy of Archievement, suachievement.org.URL consultato il 23 settembre 2024.
  9. ^(EN)Unconventional wisdom: James Earl Jones speaks out., suthefreelibrary.com, 1º agosto 2002.URL consultato il 23 settembre 2024.
  10. ^(EN) Dorothy Davis,Speaking with James Earl Jones, sueducationupdate.com.URL consultato il 23 settembre 2024(archiviato dall'url originale il 22 maggio 2006).
  11. ^(EN) James Earl Jones e Penelope Niven,Voices and Silences: With a New Epilogue, Limelight Editions, 2002,ISBN 9780879109691.
  12. ^(EN) Michael Paulson,Broadway’s Cort Theater Will Have a New Name: James Earl Jones, inThe New York Times, 2 marzo 2022.URL consultato il 4 marzo 2022.
  13. ^(EN)James Earl Jones' 2 Marriages: A Look at His Past Relationships, Including His 34-Year Romance with Wife Cecilia Hart, supeople.com, 9 settembre 2024.URL consultato il 23 settembre 2024.
  14. ^(EN) Roy Liebman,Broadway Actors in Films, 1894-2015, McFarland, 2017, p. 139.
  15. ^BUSHIDO - LA SPADA DEL SOLE, sudavinotti.com.URL consultato l'8 ottobre 2019.
  16. ^(EN)THE 43RD ACADEMY AWARDS | 1971, suoscars.org.URL consultato il 20 febbraio 2024.
  17. ^(EN)ACADEMY AWARDS ACCEPTANCE SPEECH DATABASE, suaaspeechesdb.oscars.org.URL consultato il 20 febbraio 2024.
  18. ^ab(EN)Great White Hope, The, sugoldenglobes.com.URL consultato il 20 febbraio 2024.
  19. ^(EN)Claudine, sugoldenglobes.com.URL consultato il 20 febbraio 2024.
  20. ^(EN)Gabriel's Fire, sugoldenglobes.com.URL consultato il 20 febbraio 2024.
  21. ^(EN)Pros & Cons, sugoldenglobes.com.URL consultato il 20 febbraio 2024.
  22. ^(EN)NOMINATIONS / 1969 / Actor (Leading Role - Play), sutonyawards.com.URL consultato il 23 settembre 2024.
  23. ^(EN)NOMINATIONS / 1987 / Actor (Leading Role - Play), sutonyawards.com.URL consultato il 23 settembre 2024.
  24. ^(EN)NOMINATIONS / 2005 / Actor (Leading Role - Play), sutonyawards.com.URL consultato il 23 settembre 2024.
  25. ^(EN)NOMINATIONS / 2012 / Actor (Leading Role - Play), sutonyawards.com.URL consultato il 23 settembre 2024.
  26. ^(EN)WINNERS / 2017 / Special Tony Award, sutonyawards.com.URL consultato il 23 settembre 2024.
  27. ^(EN)Outstanding Lead Actor In A Drama Series - 1991, suemmys.com.URL consultato il 20 febbraio 2024.
  28. ^(EN)National Medal of Arts, suarts.gov.URL consultato il 23 settembre 2024.
  29. ^(EN)A Kennedy Center Tribute to James Earl Jones (1931-2024), sukennedy-center.org.URL consultato il 23 settembre 2024.
  30. ^Nella scena aggiunta per l'Edizione Speciale deL'impero colpisce ancora, la voce è diRodolfo Bianchi. Invece nell'edizione del 2004, quando Fener parla con l'imperatore, Jones è stato ridoppiato da Foschi.
  31. ^In una scena inedita presente nell'edizione DVD del 2003, Mufasa è stato doppiato daGianni Musy

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale
1948–1960José Ferrer ·Henry Fonda/Paul Kelly/Basil Rathbone (1948) ·Rex Harrison (1949) ·Sidney Blackmer (1950) ·Claude Rains (1951) ·José Ferrer (1952) ·Tom Ewell (1953) ·David Wayne (1954) ·Alfred Lunt (1955) ·Paul Muni (1956) ·Fredric March (1957) ·Ralph Bellamy (1958) ·Jason Robards (1959) ·Melvyn Douglas (1960)
1961-1980Zero Mostel (1961) ·Paul Scofield (1962) ·Arthur Hill (1963) ·Alec Guinness (1964) ·Walter Matthau (1965) ·Hal Holbrook (1966) ·Paul Rogers (1967) ·Martin Balsam (1968) ·James Earl Jones (1969) ·Fritz Weaver (1970) ·Brian Bedford (1971) ·Cliff Gorman (1972) ·Alan Bates (1973) ·Michael Moriarty (1974) ·John Kani/Winston Ntshona (1975) ·John Wood (1976) ·Al Pacino (1977) ·Barnard Hughes (1978) ·Tom Conti (1979) ·John Rubinstein (1980)
1981–2000Ian McKellen (1981) ·Roger Rees (1982) ·Harvey Fierstein (1983) ·Jeremy Irons (1984) ·Derek Jacobi (1985) ·Judd Hirsch (1986) ·James Earl Jones (1987) ·Ron Silver (1988) ·Philip Bosco (1989) ·Robert Morse (1990) ·Nigel Hawthorne (1991) ·Judd Hirsch (1992) ·Ron Leibman (1993) ·Stephen Spinella (1994) ·Ralph Fiennes (1995) ·George Grizzard (1996) ·Christopher Plummer (1997) ·Anthony LaPaglia (1998) ·Brian Dennehy (1999) ·Stephen Dillane (2000)
2001–presenteRichard Easton (2001) ·Alan Bates (2002) ·Brian Dennehy (2003) ·Jefferson Mays (2004) ·Bill Irwin (2005) ·Richard Griffiths (2006) ·Frank Langella (2007) ·Mark Rylance (2008) ·Geoffrey Rush (2009) ·Denzel Washington (2010) ·Mark Rylance (2011) ·James Corden (2012) ·Tracy Letts (2013) ·Bryan Cranston (2014) ·Alex Sharp (2015) ·Frank Langella (2016) ·Kevin Kline (2017) ·Andrew Garfield (2018) ·Bryan Cranston (2019) ·Andrew Burnap (2021) ·Simon Russell Beale (2022) ·Sean Hayes (2023) ·Jeremy Strong (2024)
V · D · M
Oscar onorario
1928–1950Warner Bros. /Charlie Chaplin (1928) ·Walt Disney (1932) ·Shirley Temple (1934) ·David Wark Griffith (1935) ·The March of Time /W. Howard Greene eHarold Rosson (1936) ·Edgar Bergen /W. Howard Greene /Museum of Modern Art Film Library /Mack Sennett (1937) ·Joseph A. Ball /Walt Disney /Deanna Durbin eMickey Rooney /Gordon Jennings,Jan Domela,Devereaux Jennings, Irmin Roberts, Art Smith,Farciot Edouart,Loyal Griggs,Loren L. Ryder, Harry D. Mills,Louis Mesenkop, Walter Oberst /Oliver T. Marsh e Allen Davey /Harry Warner (1938) ·Douglas Fairbanks /Judy Garland /William Cameron Menzies /Motion Picture Relief Fund (Jean Hersholt,Ralph Morgan,Ralph Block,Conrad Nagel)/Technicolor SA (1939) ·Bob Hope /Nathan Levinson (1940) ·Walt Disney,William Garity, John N. A. Hawkins eRCA Manufacturing Co. /Leopold Stokowski e i suoi soci / Rey Scott /Ministero dell'Informazione del Regno Unito (1941) ·Charles Boyer /Noël Coward /Metro-Goldwyn-Mayer (1942) ·George Pal (1943) ·Bob Hope /Margaret O'Brien (1944) · Republic Studio,Daniel J. Bloomberg e il Republic Studio Sound Department /Walter Wanger /The House I Live In /Peggy Ann Garner (1945) ·Harold Russell /Laurence Olivier /Ernst Lubitsch /Claude Jarman Jr. (1946) ·James Baskett /Thomas Armat,William Nicholas Selig,Albert E. Smith eGeorge K. Spoor /Bill and Coo /Sciuscià (1947) ·Walter Wanger /Monsieur Vincent /Sid Grauman /Adolph Zukor (1948) ·Jean Hersholt /Fred Astaire /Cecil B. DeMille /Ladri di biciclette (1949) ·Louis B. Mayer /George Murphy /Le mura di Malapaga (1950)
1951–1975Gene Kelly /Rashomon (1951) ·Merian C. Cooper /Bob Hope /Harold Lloyd / George Alfred Mitchell /Joseph Schenck /Giochi proibiti (1952) ·20th Century-Fox Film Corporation /Bell & Howell Company /Joseph Breen /Pete Smith (1953) ·Bausch & Lomb Optical Company /Danny Kaye / Kemp Niver /Greta Garbo /Jon Whiteley /Vincent Winter /La porta dell'inferno (1954) ·Miyamoto Musashi (1955) ·Eddie Cantor (1956) ·Society of Motion Picture and Television Engineers /Gilbert M. "Broncho Billy" Anderson /Charles Brackett /B. B. Kahane (1957) ·Maurice Chevalier (1958) ·Buster Keaton /Lee De Forest (1959) ·Gary Cooper /Stan Laurel /Hayley Mills (1960) ·William L. Hendricks / Fred L. Metzler /Jerome Robbins (1961) ·William J. Tuttle (1964) ·Bob Hope (1965) ·Yakima Canutt /Y. Frank Freeman (1966) ·Arthur Freed (1967) ·John Chambers /Onna White (1968) ·Cary Grant (1969) ·Lillian Gish /Orson Welles (1970) ·Charlie Chaplin (1971) · Charles S. Boren /Edward G. Robinson (1972) ·Henri Langlois /Groucho Marx (1973) ·Howard Hawks /Jean Renoir (1974) ·Mary Pickford (1975)
1976–2000Margaret Booth (1977) ·Walter Lantz /Laurence Olivier /King Vidor /Museum of Modern Art Department of Film (1978) · Hal Elias /Alec Guinness (1979) ·Henry Fonda (1980) ·Barbara Stanwyck (1981) ·Mickey Rooney (1982) ·Hal Roach (1983) ·James Stewart /National Endowment for the Arts (1984) ·Paul Newman /Alex North (1985) ·Ralph Bellamy (1986) ·Eastman Kodak Company /National Film Board of Canada (1988) ·Akira Kurosawa (1989) ·Sophia Loren /Myrna Loy (1990) ·Satyajit Ray (1991) ·Federico Fellini (1992) ·Deborah Kerr (1993) ·Michelangelo Antonioni (1994) ·Kirk Douglas /Chuck Jones (1995) ·Michael Kidd (1996) ·Stanley Donen (1997) ·Elia Kazan (1998) ·Andrzej Wajda (1999) ·Jack Cardiff /Ernest Lehman (2000)
2001–presenteSidney Poitier /Robert Redford (2001) ·Peter O'Toole (2002) ·Blake Edwards (2003) ·Sidney Lumet (2004) ·Robert Altman (2005) ·Ennio Morricone (2006) ·Robert Boyle (2007) ·Lauren Bacall /Roger Corman /Gordon Willis (2009) ·Kevin Brownlow /Jean-Luc Godard /Eli Wallach (2010) ·James Earl Jones /Dick Smith (2011) ·D. A. Pennebaker /Hal Needham /George Stevens Jr. (2012) ·Angela Lansbury /Steve Martin /Piero Tosi (2013) ·Jean-Claude Carrière /Hayao Miyazaki /Maureen O'Hara (2014) ·Spike Lee /Gena Rowlands (2015) ·Jackie Chan /Lynn Stalmaster /Anne V. Coates /Frederick Wiseman (2016) ·Charles Burnett /Owen Roizman /Donald Sutherland /Agnès Varda (2017) ·Marvin Levy /Lalo Schifrin /Cicely Tyson (2018) ·David Lynch /Wes Studi /Lina Wertmüller (2019) ·Samuel L. Jackson /Elaine May /Liv Ullmann (2021)
Controllo di autoritàVIAF(EN90666196 ·ISNI(EN0000 0001 2030 4456 ·LCCN(ENn84002480 ·GND(DE119203219 ·BNE(ESXX1266114(data) ·BNF(FRcb13987977j(data) ·J9U(EN, HE987007458862305171 · CONOR.SI(SL14861411
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=James_Earl_Jones&oldid=144823597"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp