Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Istituzione dell'Eucaristia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'istituzione dell'Eucaristia
AutorePeter Paul Rubens
Data1630-1650
TecnicaArazzo
Dimensioni505×350 cm
UbicazioneMuseo diocesano di Ancona,Ancona

L'istituzione dell'Eucaristia è unarazzo realizzato tra il 1630 e il 1650 sucartone preparatore diPeter Paul Rubens dallamanifattura Raes diBruxelles. L'opera è conservata presso ilMuseo diocesano di Ancona.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

L'arazzo fa parte di una serie dedicata a quattro importanti festività religiose: di essa fanno parte anche laNatività, laResurrezione di Cristo e l'Assunzione di Maria.

I quattro arazzi erano conservati nellachiesa del Santissimo Sacramento di Ancona ed esposti solo in occasione delle ricorrenze illustrate, quindi una sola volta l'anno; ciò ha permesso ai colori di conservarsi con una vivacità insolita per degli arazzi. Durante il resto dell'anno i quattro arazzi erano conservati arrotolati all'interno di un armadio, al riparo quindi della luce, presso lasagrestia della chiesa[1].

Nel 1821 il critico d'arteAlessandro Maggiori riconobbe nelle quattro opere il disegno del Rubens[2]. Durante laSeconda guerra mondiale, l'arazzo venne danneggiato e si dovette procedere a restaurarlo presso l'istituto superiore per la conservazione ed il restauro, tornando a essere esposto assieme agli altri presso ilMuseo diocesano nel 1984.[3]

Esposizioni

[modifica |modifica wikitesto]

L'opera è stata esposta, dal 29 luglio 2015 sino al 31 ottobre dello stesso anno, nelpadiglione della Santa Sede pressoExpo 2015.[4]

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

L'opera ritraeCristo e i suoi discepoli durante la celebrazione dell'ultima cena, nel momento dellaconsacrazione. Alla sinistra di Gesù è riconoscibileGiovanni, mentre alla sua destra comparePietro.

Nell'arazzo si contraddistingueGiuda: l'unico discepolo a non essere partecipe al momento liturgico, voltato verso lo spettatore.[3]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Autori vari,Arazzi Rubensiani e tessuti preziosi dei Musei Diocesani di Ancona e Osimo, Confartigianato Provincia di Ancona, 1989.
  2. ^Stefano Papetti,Gli arazzi rubensiani del Museo Diocesano di Ancona.
  3. ^abwww.expoholysee.org, suexpoholysee.org.URL consultato il 12 ottobre 2015(archiviato dall'url originale il 15 settembre 2015).
  4. ^www.adnkronos.com
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Istituzione_dell%27Eucaristia&oldid=139338505"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp