Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ipotenusa d'amore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento componimenti poetici è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Ipotenusa d'amore
AutoreAlda Merini
1ª ed. originale1992
GenerePoesia
Lingua originaleitaliano
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
«...Era l'amor mio/ la foresta della mia pena d'amore,/ era la greppia delle mie paure,/ era il sole di agosto ed era inverno,/ era l'amore mio quasi l'inferno. -Alda Merini,Canzone d'amore[1]»

Ipotenusa d'amore è una breve raccoltapoetica composta da quindiciliriche e dueracconti brevi,"La necrofora" e"La solfatara" dellascrittriceitalianaAlda Merini.

La prima edizione di questa raccolta, il cui tema centrale è l'amore, venne pubblicata nel1992 seguita da altre edizioni accresciute da alcune poesie che la scrittrice pubblicò in proprio nel1989 con il titolo"Le pietre" e da altre poesie, sempre d'amore, intitolate"Poesie gotiche" e scritte in epoca più recente. Idisegni che corredano l'edizione del 1996 sono diMassimo Odoardo Geranio.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Alda Merini,Ipotenusa d'amore, Edizioni La Vita Felice, 1996, pag., 21

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ipotenusa_d%27amore&oldid=143806912"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp