Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Iniezione (medicina)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico:leggi le avvertenze.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento strumenti medicinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Prova di iniezione con una siringa, in un ortaggio

Periniezione si intende la somministrazione di unfarmaco nei tessuti tramite unasiringa o unago cavo.
L'iniezione è uno dei modi con cui si può attuare la somministrazione di sostanze pervia parenterale.

Tipi di vie

[modifica |modifica wikitesto]

Le vie principali utilizzate sono:

  • endovenosa, farmaci iniettati direttamente nellevene
  • intradermica, farmaci iniettati nello strato dermicocutaneo, che può essere iniettata nella zona volare dell'avambraccio, la zona dorsale del braccio e dell'avambraccio, la zona scapolare e la parte superiore del torace
  • sottocutanea, farmaci iniettati nel grasso sottocutaneo tra cute emuscolo
  • intramuscolare, farmaci iniettati in determinate sedi muscolari
  • intraossea, soluzioni iniettate nell'osso in mancanza di accessi venosi, le sedi variano a seconda dell'età dell'individuo[1]

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

Le iniezioni, oltre a consentire un rapido effetto terapeutico del farmaco somministrato, rappresentano una valida alternativa alla terapia orale (soprattutto in caso di pazienti incoscienti o con alterazionineurologiche echirurgiche del tratto gastrointestinale, o per evitare l'effetto di primo passaggio) e inoltre permettono la somministrazione di farmaci che possano essere inibiti daisucchi gastrici (ad es. l'insulina).

Gli svantaggi delle iniezioni sono rappresentati dalla possibile comparsa di complicanzeinfettive, danni tissutali,embolia gassosa e reazioniallergiche.

Trasmissione delle malattie

[modifica |modifica wikitesto]

L'uso di aghi o siringhe infetti può costituire veicolo per ladiffusione di malattie. Si vedano le vocitrasmissione ematica evia parenterale inapparente.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^L'infusione intraossea., suemergenzasanitaria.net.URL consultato il 9 aprile 2015(archiviato dall'url originale il 16 agosto 2022).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85066433 ·GND(DE4027017-8 ·J9U(EN, HE987007550706905171 ·NDL(EN, JA00573945
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Iniezione_(medicina)&oldid=136582409"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp