Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ignacy Potocki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento filosofi polacchinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Ignacy Potocki in un ritratto diAnna Rajecka (1784)

Il conteRoman Ignacy Franciszek Potocki, conosciuto più semplicemente comeIgnacy Potocki (iɡˈnat͡sɨ pɔˈtɔt͡skʲi) (Radzyń Podlaski,28 febbraio1750Vienna,30 agosto1809), è stato unfilosofopolacco.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlio del conteEustachy Potocki, apparteneva ad una famiglia della nobiltà polacca, laszlachta, ed era fratello dello scrittoreStanisław Kostka Potocki.

Educato nella tolleranza e in un ambienteilluminista, studiò con il fratello alCollegium Nobilum diVarsavia lingue, filosofia e storia. Intraprese in seguito anche ilGrand Tour d'Europa, visitando laGermania e laGran Bretagna.

InInghilterra rimase profondamente ammirato dal sistema dimonarchia costituzionale, che non permetteva al Parlamento di "straripare" nelle sue decisioni, ma non era assoluta, e ancora di più sviluppò il suo pensiero di repubblica retta da un principe ereditario visitando iPaesi Bassi, dove conobbe lostatolderGuglielmo V.

Proprio ricordando il sistema olandese si fece alfiere del pensiero riformista dell'abolizione dellaservitù della gleba, dell'indipendenza delcommercio, della riformaagraria e soprattutto di un principio di repubblica retta da un principe coadiuvato da un parlamentodemocratico, come nelle signorie dell'Italia centrale durante ilRinascimento.

Mal tollerato dalla nobiltà magnatizia, pubblicò i suoi saggi economici, politici e storici, divenendo il maggiore rappresentante delpensiero illuminista politico in Polonia; tradusse ancheLo spirito delle leggi (De l'esprit des lois) diMontesquieu, che avrebbe voluto introdurre in Polonia.

Fu anche oppositore del reStanislao II Augusto Poniatowski, che a suo parere si mostrava troppo pavido davanti ad un paese bisognoso di riforme, e membro delPartito Patriottico (Stronnictwo Patriotyczne); stilò anche parte dellaCostituzione del 3 maggio.

Vinta laconfederazione di Targowica, fu coautore, conHugo Kołłątaj, dell'Adozione e storia della Costituzione del 3 maggio, un saggio storico politico fatto circolare per Varsavia all'indomani dell'adozione della nuova costituzione.

Pur non partecipandovi militarmente, sostenne larivolta di Kościuszko ed in seguito al fallimento di questa fuesiliato, ospitato nella residenza viennese del principeMichał Hieronim Radziwiłł.

Iniziato inMassoneria a Londra, fu eletto Gran Maestro delle logge riunite di Polonia e Lituania[1].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Tatiana Bakounine,Répertoire biographique des Francs-Maçons Russes, Institut d'Etudes slaves de l'Université de Paris, 1967, Paris, p. 417.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN30335703 ·ISNI(EN0000 0001 0962 7545 ·BAV495/91978 ·CERLcnp00542300 ·LCCN(ENn84142898 ·GND(DE118919016 ·BNF(FRcb12476357t(data) ·J9U(EN, HE987007278683205171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ignacy_Potocki&oldid=118158880"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp