Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Idroscalo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo aviazione
Questa voce sugli argomenti aviazione e trasporti è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Abbozzo trasporti
Immagine storica dell'idroscalo di Pavia.

Unidroscalo è una struttura appositamente realizzata per gestire il traffico aereo passeggeri e merci utilizzato tramiteidrovolanti.

Tale tipologia, che abbinava le caratteristiche di unporto marittimo o fluviale a quelle dell'aeroporto, perse progressivamente importanza con lo sviluppo degli aeromobili in grado di operare da basi a terra e della conseguente dismissione dei grandi idrovolanti.

Analogamente, nei primi decenni delXX secolo, quando gli idrovolanti erano ancora strategicamente utili comevelivoli militari, le basi navali in uso alle variemarine militari disponevano di simili strutture.

Idroscali in Italia

[modifica |modifica wikitesto]
NomeLocalitàRegioneIATAICAOIn uso
Idroscalo di Porto CorsiniPorto Corsini,RavennaEmilia-RomagnaNo
Idroscalo di Trieste "Oscar Cosulich"TriesteFriuli-Venezia GiuliaNo
Idroscalo di Grado "Gorgo"GradoFriuli-Venezia GiuliaNo
Idroscalo di BraccianoVigna di Valle,BraccianoLazioLIRBNo
Idroscalo di Roma "Carlo Del Prete"Lido di Ostia,RomaLazioNo
Idroscalo di GenovaGenovaLiguriaNo
Idroscalo di SanremoSanremoLiguriaNo
Idroscalo di Desenzano del GardaDesenzano del GardaLombardiaNo
Idroscalo di MontecolinoMontecolino d’Iseo[1][2],BresciaLombardiaNo
Idroscalo internazionale di Como "Giuseppe Ghislanzoni"ComoLombardiaLILY
Idroscalo di MilanoMilanoLombardiaNo
Idroscalo di PaviaPaviaLombardiaNo
Idroscalo di VareseSesto Calende,VareseLombardiaNo
Idroscalo di Ancona "Sanzio Andreoli"AnconaMarcheNo
Idroscalo di TorinoTorinoPiemonteNo
Idroscalo di Brindisi "Orazio Pierozzi"BrindisiPugliaNo
Idroscalo di Taranto "Luigi Bologna"TarantoPugliaNo
Idroscalo di AlgheroPorto Conte,AlgheroSardegnaNo
Idroscalo di CagliariElmas,CagliariSardegnaNo
Idroscalo di Olbia "Fausto Noce"OlbiaSardegnaNo
Idroscalo di Augusta "Luigi Spagnolo"AugustaSiciliaNo
Idroscalo di EnnaEnnaSiciliaLICENo
Idroscalo di Marsala StagnoneMarsalaSiciliaLIFMNo
Idroscalo di Siracusa "Arnaldo De Filippis"SiracusaSiciliaLICKNo
Idroscalo di Orbetello "Agostino Brunetta"Orbetello,GrossetoToscanaNo
Idroscalo di PisaMarina di Pisa,PisaToscanaNo
Idroscalo di PerugiaPassignano sul Trasimeno,PerugiaUmbriaNo
Idroscalo di Sant'AndreaVignole,VeneziaVenetoNo
Idroscalo "Ivo Monti"Cagnano Varano, FoggiaPugliaNo

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Antonio Fappani (a cura di),Pilzone, inEnciclopedia bresciana, vol. 13, Brescia,La Voce del Popolo, 1996, p. 107, ISBN non esistente,OCLC 163181641.
    «Durante la I guerra mondiale Pilzone fu coinvolto nelle vicende dell'idroscalo posto a Montecolino che pur non facendo parte del suo territorio comunale gravitava sul piccolo borgo.»
  2. ^L'Aeronautica ricorda i suoi pionieri camuni[collegamento interrotto], inBresciaoggi, 28 maggio 2011.URL consultato il 22 novembre 2019.
    «Altri protagonisti del convegno sono l'idroscalo di Montecolino d'Iseo, dove fu attiva una fabbrica idrovolanti della Caproni»

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Italia (bandiera)Trasporti in Italia
Trasporti per infrastrutturaFerrovie ·Metropolitane ·Tranvie ·Funicolari ·Filovie ·Strade ·Aeroporti ·Idroscali ·Porti
Trasporti per regioneAbruzzo ·Basilicata ·Calabria ·Campania ·Emilia-Romagna ·Friuli-Venezia Giulia ·Lazio ·Liguria ·Lombardia ·Marche ·Molise ·Piemonte ·Puglia ·Sardegna ·Sicilia ·Toscana ·Trentino-Alto Adige ·Umbria ·Valle d'Aosta ·Veneto
Controllo di autoritàThesaurus BNCF40186 ·LCCN(ENsh85119342 ·J9U(EN, HE987007565739405171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Idroscalo&oldid=138445228"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp