Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Hans Egede

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti esploratori e religiosinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Hans Egede

Hans Egede (Harstad,31 gennaio1686Stubbekøbing,5 novembre1758) è stato unmissionario,esploratore evescovo luteranonorvegese, soprannominatol'Apostolo dellaGroenlandia.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Hans Egede era figlio di Poul Hansen Egede (1648-1706), un funzionario pubblico di origine danese e di sua moglie Kirstine Jensdatter Hind (1656-1724). Nacque adHarstad, un centro abitato sull'isola diHinnøya.

Suo nonno Hans Jensen Colding Ravn (1596-1659) era un pastore della località di Vester Egede Sogn, un piccolo centro abitato sull'isola diSelandia in Danimarca. La famiglia adottò il toponimo Egede come cognome. La famiglia di Hans Egede non era facoltosa, ma dava importanza a una buona istruzione. Inizialmente fu istruito dallo zio, il pastore Peder Hind, e successivamente dal cappellano Niels Schielderup.[1]

Nel 1704 fu ammesso all'Università di Copenaghen per studiare teologia sotto la guida diHans Bartholin. Riuscì a completare gli studi nel 1705. Alla morte del padre divenne per lui imperativo ottenere un posto come pastore. Il 15 aprile 1707, a soli 21 anni, fu ordinato aTrondheim e dieci giorni dopo fu nominato cappellano aTorsken. Il 25 giugno fu nominato cappellano diVågan, allora sotto il parroco diLødingen. Entrò in contrasto con il parroco, il contrasto fu portato all'attenzione del prevosto e Hans fu multato per comportamento irrispettoso.[1]

Udì di un antico insediamentovichingo con cui si erano persi i contatti molti anni prima; nel maggio1721 chiese e ottenne daFederico IV di Danimarca il permesso di cercare la colonia perduta e installarvi una missione, poiché pensava che la gente che vi abitava fosse ancoracattolica o che avesse perso la fedecristiana.

Egede sbarcò il 3 luglio sulla costa occidentale dellaGroenlandia, ma non trovò superstiti dei vecchi coloni vichinghi; non si era avuta più notizia di loro da trecento anni. Tuttavia trovò le gentiInuit e cominciò a convertirle alCristianesimo; studiò la loro lingua e tradusse testi cristiani inKalaallisut. Vi erano delle difficoltà, come per esempio il fatto che in Groenlandia non si conosceva il pane: Egede ovviò al problema cambiando una parte delPadre Nostro in «dacci oggi la nostra pesca difoche quotidiana».

Egede fondò Godthåb (l'attualeNuuk), che divenne più tardi lacapitale della Groenlandia. Nel1724 battezzò il primo bimbo; nel1730 il nuovo reCristiano VI di Danimarca ordinò a tutti gli europei di rientrare, ma Egede decise di rimanere là spinto dalla moglie Gertrud. Nel1729 pubblicò un libro,Det gamle Grønlands nye Perlustration (La nuova esplorazione della vecchia Groenlandia, una descrizione accurata delle vecchie colonie nordiche groenlandesi), che fu tradotto in molte lingue.

Nel1733 i missionariHerrnhut diNicolaus Ludwig Zinzendorf arrivarono dall'Europa e si stabilirono a Nuova Herrnhut, a sud di Nuuk. Nel1734 si diffuse un'epidemia divaiolo tra gli Inuit e nel1735 Gertrud Egede morì; Hans Egede allora lasciò il figlio Paul in Groenlandia e andò aCopenaghen con le figlie e il figlio Niels il 9 agosto1736. Nel1741 fu nominato vescovo dellaGroenlandia e nel1747 fondò un catechismo sull'isola. Morì nel1758 aFalster, inDanimarca.

Egede divenne un santo nazionale in Groenlandia e la città di Egedesminde (Aasiaat) lo commemora; fu fondata daNiels Egede, il secondo figlio maschio di Hans, sullaPenisola di Eqalussuit nel1759 ma fu spostata sull'isola di Aasiaat nel1763, che era stato un insediamentoinuit pre-vichingo.È stato intitolato a lui ilcratere Egede sullaLuna.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(DA) Mads Lidegaard e H. Ostermann,Hans Egede, subiografiskleksikon.lex.dk, 23 aprile 2023.URL consultato il 27 febbraio 2024.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN17310423 ·ISNI(EN0000 0001 2021 6990 ·SBNUFIV066540 ·CERLcnp01342127 ·LCCN(ENn79100792 ·GND(DE118687980 ·BNF(FRcb12411787d(data) ·J9U(EN, HE987007604879405171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hans_Egede&oldid=142995922"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp