Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gruppo navale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ilgruppo navale è una formazione organica composta da due o piùsquadriglie e/oflottiglie, al cui comando è normalmente posto unammiraglio di divisione o uncontrammiraglioproveniente dal Corpo di stato maggiore che alza la propria insegna sull'albero di trinchetto dellanave sulla quale è imbarcato[1][2][3].

Struttura gerarchico-organizzativa tipo

[modifica |modifica wikitesto]
armata navale oflotta[4]: unione di più squadre[5] odivisioni navali[1], è al comando di unammiraglio d'armata o di unammiraglio designato d'armata;
squadra navale: raggruppamento costituito da due o tredivisioni o gruppi navali, è al comando di unammiraglio di squadra oviceammiraglio,grado equivalente;
divisione navale: raggruppamento di due o tre navi maggiori, al comando di unammiraglio di divisione[6];
gruppo navale[7]: composto da due o tre squadriglie di unità maggiori di diverse caratteristiche, è al comando di uncontrammiraglio oretroammiraglio;
squadriglia: reparto costituito da tre o quattro unità maggiori, al comando di uncapitano di vascello ocommodoro;
flottiglia: è composta da due o tre squadriglie di unità minori o sottili, al comando di un ufficiale superiore di vascello;
pattuglia navale[8]: piccolo gruppo composto da almeno 2 unità navali, comandata dall'ufficiale di vascello più alto in grado
unità navale[9] medio/piccola (es: pattugliatore): al comando di untenente di vascello osottotenente di vascello;

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abRiccardo Busetto,Dizionario Militare, Zanichelli, Bologna 2004, p. 74.ISBN 978-88-08-08937-3.
  2. ^Cfr. a p. 61 in AA. VV.,Nozioni di cultura marinara, Ministero della difesa – Marina, Roma, 1959.
  3. ^Cfr. a p. 72 in AA. VV.,Nozioni generali sulla Marina, Ministero della Marina, Atena, Roma, 1940.
  4. ^Cfr. il lemma "armata" sull'enciclopedia Treccani.
  5. ^Cfr. il lemma "armata" sull'enciclopedia Sapere.
  6. ^Cfr. il lemma "divisione" sull'Enciclopedia Italiana.
  7. ^Il gruppo navale è pari allabrigata difanteria di marina che è a sua volta composta da due o trereggimenti, è al comando di uncontrammiraglio
  8. ^Cfr. il lemma "pattùglia" sull'enciclopedia Sapere.
  9. ^Idem per unaeromobile (aviogetto oelicottero) dell'aviazione di marina.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • AA. VV.,Nozioni di cultura marinara, Ministero della difesa – Marina, Roma, 1959.
  • AA. VV.,Nozioni generali sulla Marina, Ministero della Marina, Atena, Roma, 1940.
  • Riccardo Busetto,Dizionario Militare, Zanichelli, Bologna, 2004,ISBN 978-88-08-08937-3

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gruppo_navale&oldid=113908109"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp