Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gornate Olona

Coordinate:45°44′29.69″N 8°51′35.78″E45°44′29.69″N,8°51′35.78″E (Gornate Olona)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gornate Olona
comune
Gornate Olona – Stemma
Gornate Olona – Bandiera
Gornate Olona – Veduta
Gornate Olona – Veduta
Ilmonastero di Torba
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Varese
Amministrazione
SindacoEmanuele Poretti (lista civicaInsieme per Gornate) dal 10-6-2024[1]
Territorio
Coordinate45°44′29.69″N 8°51′35.78″E45°44′29.69″N,8°51′35.78″E (Gornate Olona)
Altitudine303 m s.l.m.
Superficie4,7km²
Abitanti2 183[2] (31-12-2024)
Densità464,47 ab./km²
FrazioniBiciccera, Madonnetta, San Pancrazio,Torba
Comuni confinantiCarnago,Caronno Varesino,Castelseprio,Castiglione Olona,Lonate Ceppino,Morazzone,Venegono Inferiore
Altre informazioni
Cod. postale21040
Prefisso0331
Fuso orarioUTC+1
CodiceISTAT012080
Cod. catastaleE104
TargaVA
Cl. sismicazona 4(sismicità molto bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 562GG[4]
Nome abitantigornatesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Gornate Olona
Gornate Olona
Gornate Olona – Mappa
Gornate Olona – Mappa
Posizione del comune di Gornate-Olona nella provincia di Varese
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Chiesa di Santa Maria degli Angeli, alla Biciccera (frazione di Gornate Olona)

Gornate Olona (Gornaa indialetto varesotto[5]) è uncomune italiano di 2 183 abitanti[2] dellaprovincia di Varese inLombardia. Fu chiamatoGornate Inferiore fino al1928 quando cambiò nome in seguito all'annessione del soppresso comune diTorba.[6]

Simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 25 novembre 1989.[7]

«Inquartato: nel primo, di azzurro, alla croce d’argento; nel secondo,interzato in palo di argento, di rosso e d'oro; nel terzo d'oro, allaruota industriale, dentata di dodici, di nero; nel quarto d'argento, alcavallo baio galoppante. Ornamenti esteriori di Comune.»

La croce ricorda il monastero femminile benedettino di Torba; gli smalti d'argento, di rosso e d'oro dei tre pali nel secondo quarto richiamano i campi dei blasoni delle famigliePusterla[8],Castiglioni[9] eTerzaghi[10]; l'ingranaggio simboleggia il complesso industriale del paese, noto per la lavorazione delle materie plastiche; il cavallo rappresenta gli allevamenti equini particolarmente sviluppati nella zona.

Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di azzurro.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]

Vi si trova ilmonastero di Torba, sede di monache benedettine dall'VIII-XIII secolo fino al1453, bene di proprietà delFondo per l'Ambiente Italiano, nel giugno2011 riconosciutoPatrimonio dell'umanità dall'UNESCO grazie al progettoLongobardi in Italia: i luoghi del potere, unitamente al vicino castrum diCastelseprio e ad altri siti italiani che conservano tracce del popolo longobardo.La piccolachiesa di Santa Maria di San Salvatore è di origine seicentesca, ed è dislocata dall'urbano cittadino, raggiungibile da un sentiero sterrato.[11]

Laparrocchiale, dedicata asan Vittore è testimoniata presente sul territorio alla fine delQuattrocento.[12] Del Novecento è la piccolachiesa della Maria Bambina presente nella frazione Torba.

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Abitanti censiti[13]

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]
La stazione di Torba-Gornate Olona

Lastazione di Torba-Gornate Olona, posta lungo laferrovia di Valmorea, venne attivata nel1915; privata del traffico passeggeri nel1952, fu soppressa definitivamente nel1977 insieme all'intera linea.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Gornate appartenne allaprovincia di Como dal1801 al1927.

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

Ha qui sede l'associazione ciclistico ricreativa degli Scaldamozzi di Gornate Olona

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Elezioni 2024 Gornate Olona -VareseNews
  2. ^abBilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), sudemo.istat.it,ISTAT.
  3. ^Classificazione sismica (XLS), surischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), inLegge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A,Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151.URL consultato il 25 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ AA. VV.,Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 312,ISBN 88-11-30500-4.
  6. ^R.D. N. 476 del 23-2-1928, suelesh.it.
  7. ^Gornate Olona, suArchivio Centrale dello Stato.URL consultato il 2 gennaio 2024.
  8. ^ Crollalanza,Pusterla di Milano, inDizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane esistenti e fiorenti, vol. II, Bologna, Arnaldo Forni, 1886, p. 386.
  9. ^Di rosso, al leone d'argento, coronato d'oro, sostenente colla zampa anteriore destra un castello d'oro di tre torri.
  10. ^Cinque punti d'oro, equipollenti a quattro di rosso.
  11. ^Santuario della Madonnetta Gornate Olona, suEcomuneo della Valle Olona.URL consultato il 7 agosto 2022.
  12. ^Parrocchia di San Vittore Martire, suLombardiaBeniCulturali.URL consultato il 7 agosto 2022.
  13. ^Statistiche I.StatISTAT URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte:Popolazione residente per territorio - serie storica, suesploradati.censimentopopolazione.istat.it.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera)Comuni dellaprovincia di Varese
Agra ·Albizzate ·Angera ·Arcisate ·Arsago Seprio ·Azzate ·Azzio ·Barasso ·Bardello con Malgesso e Bregano ·Bedero Valcuvia ·Besano ·Besnate ·Besozzo ·Biandronno ·Bisuschio ·Bodio Lomnago ·Brebbia ·Brenta ·Brezzo di Bedero ·Brinzio ·Brissago-Valtravaglia ·Brunello ·Brusimpiano ·Buguggiate ·Busto Arsizio ·Cadegliano Viconago ·Cadrezzate con Osmate ·Cairate ·Cantello ·Caravate ·Cardano al Campo ·Carnago ·Caronno Pertusella ·Caronno Varesino ·Casale Litta ·Casalzuigno ·Casciago ·Casorate Sempione ·Cassano Magnago ·Cassano Valcuvia ·Castellanza ·Castello Cabiaglio ·Castelseprio ·Castelveccana ·Castiglione Olona ·Castronno ·Cavaria con Premezzo ·Cazzago Brabbia ·Cislago ·Cittiglio ·Clivio ·Cocquio-Trevisago ·Comabbio ·Comerio ·Cremenaga ·Crosio della Valle ·Cuasso al Monte ·Cugliate-Fabiasco ·Cunardo ·Curiglia con Monteviasco ·Cuveglio ·Cuvio ·Daverio ·Dumenza ·Duno ·Fagnano Olona ·Ferno ·Ferrera di Varese ·Gallarate ·Galliate Lombardo ·Gavirate ·Gazzada Schianno ·Gemonio ·Gerenzano ·Germignaga ·Golasecca ·Gorla Maggiore ·Gorla Minore ·Gornate Olona ·Grantola ·Inarzo ·Induno Olona ·Ispra ·Jerago con Orago ·Lavena Ponte Tresa ·Laveno-Mombello ·Leggiuno ·Lonate Ceppino ·Lonate Pozzolo ·Lozza ·Luino ·Luvinate ·Maccagno con Pino e Veddasca ·Malnate ·Marchirolo ·Marnate ·Marzio ·Masciago Primo ·Mercallo ·Mesenzana ·Montegrino Valtravaglia ·Monvalle ·Morazzone ·Mornago ·Oggiona con Santo Stefano ·Olgiate Olona ·Origgio ·Orino ·Porto Ceresio ·Porto Valtravaglia ·Rancio Valcuvia ·Ranco ·Saltrio ·Samarate ·Sangiano ·Saronno ·Sesto Calende ·Solbiate Arno ·Solbiate Olona ·Somma Lombardo ·Sumirago ·Taino ·Ternate ·Tradate ·Travedona Monate ·Tronzano Lago Maggiore ·Uboldo ·Valganna ·Varano Borghi ·Varese ·Vedano Olona ·Venegono Inferiore ·Venegono Superiore ·Vergiate ·Viggiù ·Vizzola Ticino
Comuni della Lombardia
V · D · M
Comuni dell'Alto Milanese
Città metropolitana di MilanoArconate ·Bernate Ticino ·Buscate ·Busto Garolfo ·Canegrate ·Casorezzo ·Castano Primo ·Cerro Maggiore ·Cuggiono ·Dairago ·Inveruno ·Legnano ·Magnago ·Nerviano ·Nosate ·Parabiago ·Pogliano Milanese ·Rescaldina ·Robecchetto con Induno ·San Giorgio su Legnano ·San Vittore Olona ·Turbigo ·Vanzaghello ·Villa Cortese
Provincia di VareseAlbizzate ·Angera ·Arsago Seprio ·Besnate ·Busto Arsizio ·Cadrezzate con Osmate ·Cairate ·Carnago ·Casorate Sempione ·Cassano Magnago ·Castelseprio ·Castiglione Olona ·Cavaria con Premezzo ·Cislago ·Comabbio ·Fagnano Olona ·Ferno ·Gallarate ·Gerenzano ·Golasecca ·Gorla Maggiore ·Gornate Olona ·Jerago con Orago ·Lonate Ceppino ·Lonate Pozzolo ·Marnate ·Mercallo ·Mornago ·Oggiona con Santo Stefano ·Olgiate Olona ·Origgio ·Saronno ·Sesto Calende ·Solbiate Arno ·Solbiate Olona ·Sumirago ·Taino ·Uboldo ·Varano Borghi ·Vergiate ·Vizzola Ticino
Provincia di ComoCarbonate ·Locate Varesino ·Mozzate
V · D · M
Comuni dellapieve di Castelseprio nel1786
Abbiate Guazzone ·Carnago ·Caronno Corbellaro ·Caronno Ghiringhello ·Castelseprio con Vicoseprio ·Castiglione ·Castronno ·Gornate Inferiore ·Gornate Superiore ·Lonate Ceppino ·Lozza ·Morazzone ·Rovate ·Torba ·Tradate ·Vedano ·Venegono Inferiore ·Venegono Superiore
V · D · M
Comuni delParco Rile Tenore Olona
Carnago ·Caronno Varesino ·Castelseprio ·Castiglione Olona ·Gazzada Schianno ·Gornate Olona ·Lonate Ceppino ·Lozza ·Morazzone
V · D · M
Olona
GeografiaCascate di Valganna ·Conurbazione dell'Olona ·Olona meridionale ·Olonella ·Valganna (valle) ·Valle OlonaIl fiume Olona a valle del castello di Legnano
AffluentiBevera ·Bozzente ·Fredda ·Gaggiolo ·Lura ·Merlata ·Mornaga ·Pudiga ·Quadronna ·Riale delle Selve ·Rile ·Selvagna ·Tenore ·Vellone
Aree protetteParco locale del bosco di Legnano ·Parco regionale Campo dei Fiori ·Parco del Medio Olona ·Parco dei Mulini ·Parco Rile Tenore Olona ·Parco Valle del Lanza
StoriaAlluvione della Lombardia del 1995 ·Canale Vetra ·Cavo Diotti ·Darsena di Milano ·Dipartimento d'Olona ·Mura romane di Milano ·Mura medievali di Milano ·Uso dell'acqua del fiume Olona
ArchitetturaMulini ad acqua sul fiume Olona
IndustriaTela olona
SportCanottieri Olona ·Cinque Mulini
Comuni attraversati
dall'Olona settentrionale
Cairate ·Canegrate ·Castellanza ·Castelseprio ·Castiglione Olona ·Fagnano Olona ·Gorla Maggiore ·Gornate Olona ·Gorla Minore ·Induno Olona ·Legnano ·Lonate Ceppino ·Lozza ·Malnate ·Marnate ·Milano ·Nerviano ·Olgiate Olona ·Parabiago ·Pero ·Pregnana Milanese ·Pogliano Milanese ·Rho ·San Vittore Olona ·Solbiate Olona ·Valganna (comune) ·Varese ·Vedano Olona
Comuni attraversati
dall'Olona meridionale
Belgioioso ·Bornasco ·Ceranova ·Copiano ·Corteolona e Genzone ·Costa de' Nobili ·Cura Carpignano ·Filighera ·Lardirago ·Roncaro ·Sant'Alessio con Vialone ·San Zenone al Po ·Siziano ·Spessa ·Torre de' Negri ·Vidigulfo ·Vistarino ·Zeccone
EntiConsorzio del fiume Olona
Leggitutte le voci riguardanti i fiumi della Lombardia
Controllo di autoritàVIAF(EN242768344 ·GND(DE7538431-0
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gornate_Olona&oldid=143945203"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp