Giovanni Domenico Perotti (Vercelli,20 gennaio1761 –9 agosto1824) è stato uncompositoreitaliano.
È fratello maggiore del compositoreGiovanni Agostino Perotti[1][2].
Originario diVercelli, tra il 1780 e il 1781 compì gli studi musicali aBologna sotto la guida di padreGiovanni Battista Martini e di padreStanislao Mattei. Ultimati gli studi, fece ritorno a Vercelli, dove nel 1779 ottenne il posto di maestro di cappella della Cattedrale. Nel 1781 venne ammesso all'Accademia Filarmonica di Bologna[2].
Perotti scrisse alcuni melodrammi, tra i quali va ricordato Zemira e Gondarte, rappresentato adAlessandria nel 1787. Si sono conservati anche una Sinfonia per orchestra, alcune cantate profane, pezzi di musica sacra, un'opera didattica sul contrappunto[2].
Controllo di autorità | VIAF(EN) 98683909 ·ISNI(EN) 0000 0000 7019 6441 ·Europeanaagent/base/75112 ·LCCN(EN) n2011070431 ·GND(DE) 1249453283 ·BNF(FR) cb165501512(data) |
---|