Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giovanni Crisostomo Trombelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovanni Crisostomo Trombelli

Giovanni Crisostomo Trombelli (Sant'Agata Bolognese,5 marzo1697Bologna,24 gennaio1784) è stato unpresbitero,filologo ederuditoitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Entrato nel 1713 fra iCanonici regolari del SS. Salvatore, insegnòfilosofia aCandiana (pressoPadova) eteologia aBologna nel 1749 divenne accademico dell'Istituto delle Scienze. Ebbe anche importanti cariche nella sua Congregazione, della quale nel 1760 divenneabate generale.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Trombelli scrisse moltissimo e di vari soggetti con profonda erudizione, anche se non sempre col necessario senso critico. Incominciò a pubblicare leFavole diFedro tradotte in volgare (Venezia 1735) alle quali seguirono altre pubblicazioni del genere. Ma già nel 1740 a Bologna usciva in sei volumi ilDe cultu Sanctorum dissertationes decem, molto apprezzato daBenedetto XIV. Nella seconda edizione (1751) il lavoro fu accompagnato daPriorum quatuor de cultu Sanctorum dissertationum vindiciae, polemica serena contro ilprotestante Johann Rudolf Kiesling, che aveva attaccato l'opera. Fra le altre pubblicazioni storico-teologiche si ricordano ilTrattato degli Angeli custodi (Bologna 1747);Vita e culto dis. Giuseppe (ivi 1767); ben sei volumi sulla Madonna (B. V. M. vita ac gesta [ivi 1761]) in parte ristampati nellaSumma aurea delMigne (Parigi 1866); all’età di 85 anni Trombelli terminava i suoi 13 voll. sui sacramenti delBattesimo, dellaCresima, dell’Estrema Unzione e delMatrimonio (Tractatus de Sacramentis per polemicas et liturgicas dissertationes dispositi [Bologna 1769-83]) di un valore notevole.

Trombelli svolse la parte più notevole della sua attività nel campo dellapatristica con molte edizioni critiche di testi (Veterum Patrum Latinorum opuscola, 2 voll., 1751). Contributo allapaleografia è l'Arte di conoscere l'età dei codici latini e italiani (1756).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN50029244 ·ISNI(EN0000 0000 6629 9667 ·SBNSBLV220107 ·BAV495/87049 ·CERLcnp01346267 ·LCCN(ENn92042539 ·GND(DE119145030 ·BNE(ESXX1764652(data) ·BNF(FRcb124826645(data) ·NSK(HR000335473 · CONOR.SI(SL207792483
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giovanni_Crisostomo_Trombelli&oldid=143800434"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp