Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giochi della XII Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Giochi olimpici estivi.
Giochi della XII Olimpiade
Città ospitante1940 - Nessuna Olimpiade estiva
Paesi partecipanti(vedi sotto)
Cerimonia aperturaN/A1940
Cerimonia chiusuraN/A 1940
StadioN/A
Cronologia dei Giochi olimpici
Giochi precedentiGiochi successivi
Berlino 1936Londra 1944

IGiochi della XII Olimpiade (ingiapponese第12回オリンピック競技大会?,, Dai jūhni-kai orinpiādo kyōgi taikai; infinlandeseXII olympiadin kisat) si sarebbero dovuti svolgere aTokyo, inGiappone, dal 21 settembre al 6 ottobre1940, ma vennero dapprima riassegnati aHelsinki, inFinlandia, in seguito allo scoppio dellaseconda guerra sino-giapponese, e infine cancellati a causa dell'insorgere dellaseconda guerra mondiale.

La capitale giapponese venne scelta come città organizzatrice dei Giochi il 31 luglio1936. Dopo la riassegnazione alla capitale finlandese, i Giochi si sarebbero dovuti svolgere dal 20 luglio al 4 agosto1940.[1] Lo scoppio della seconda guerra mondiale portò all'annullamento definitivo dei Giochi della XII edella XIII Olimpiade, così come alla sospensione a tempo indeterminato delle attività delCIO.

Nonostante la riassegnazione e la successiva cancellazione, il Comitato organizzatore giapponese pubblicò comunque il bilancio, ammontante complessivamente a 20,1 milioni diyen (un terzo dei quali finanziato direttamente dal Comune metropolitano di Tōkyō).[2] Nel programma olimpico avrebbe dovuto essere incluso anche ilvolo a vela come sport ufficiale, dopo il successo dell'evento dimostrativo aiGiochi di Berlino 1936. L'idea non venne però più ripresa dopo il1945.[3][4]

I "Giochi dei prigionieri di guerra internazionali"

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'agosto del1940 alcuni prigionieri di guerra celebrarono iGiochi olimpici dei prigionieri di guerra internazionali allostalag XIII-A diLangwasser (vicino aNorimberga), ai quali parteciparono prigionieribelgi,francesi,britannici,norvegesi,polacchi.

Nel1979 il regista polaccoAndrzej Kotkowski ne trasse un film,Olimpiada 40, raccontando la storia di questi "Giochi di prestigio" e di uno dei partecipanti, Teodor Niewiadomski.[5]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^IOC vote historyArchiviato il 25 maggio 2008 inInternet Archive., a cura di Aleksandr Vernik.
  2. ^ C. Frank Zarnowski,A Look at Olympic Costs (PDF), inCitius, Altius, Fortius, vol. 1, n. 1, Summer 1992, pp. 16-32.URL consultato il 24 marzo 2007.
  3. ^ Ann Welch,The Story of Gliding 2nd edition,John Murray, 1980,ISBN 0-7195-3659-6.
  4. ^Glider design to be used at the 1940 Olympic Games, sudeutsches-museum.de.URL consultato il 25 marzo 2008(archiviato dall'url originale il 18 marzo 2008).
  5. ^ Iwona Grys,The Olympic Idea Transcending War (PDF), inOlympic Review, vol. 25, n. 8, aprile-maggio 1996, pp. 68-69.URL consultato il 31 luglio 2008(archiviato dall'url originale il 10 settembre 2008).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Bandiera olimpicaGiochi olimpiciBandiera olimpica
Olimpiade ·Comitato Olimpico Internazionale ·Carta Olimpica ·Simboli olimpici ·Giochi paralimpici ·Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace ·Candidature
Giochi olimpici estiviAtene 1896 ·Parigi 1900 ·Saint Louis 1904 ·Atene 19061 ·Londra 1908 ·Stoccolma 1912 ·Berlino 19162 ·Anversa 1920 ·Parigi 1924 ·Amsterdam 1928 ·Los Angeles 1932 ·Berlino 1936 ·Tokyo/Helsinki 19403 ·Londra 19443 ·Londra 1948 ·Helsinki 1952 ·Melbourne 1956 ·Roma 1960 ·Tokyo 1964 ·Città del Messico 1968 ·Monaco di Baviera 1972 ·Montréal 1976 ·Mosca 1980 ·Los Angeles 1984 ·Seul 1988 ·Barcellona 1992 ·Atlanta 1996 ·Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 20204 ·Parigi 2024
In programma:Los Angeles 2028 (selezione) ·Brisbane 2032 (selezione)
Giochi olimpici invernaliChamonix-Mont-Blanc 1924 ·Sankt Moritz 1928 ·Lake Placid 1932 ·Garmisch-Partenkirchen 1936 ·Sapporo/Sankt Moritz/Garmisch-Partenkirchen 19403 ·Cortina d'Ampezzo 19443 ·Sankt Moritz 1948 ·Oslo 1952 ·Cortina d'Ampezzo 1956 ·Squaw Valley 1960 ·Innsbruck 1964 ·Grenoble 1968 ·Sapporo 1972 ·Innsbruck 1976 ·Lake Placid 1980 ·Sarajevo 1984 ·Calgary 1988 ·Albertville 1992 ·Lillehammer 1994 ·Nagano 1998 ·Salt Lake City 2002 ·Torino 2006 ·Vancouver 2010 ·Soči 2014 ·Pyeongchang 2018 ·Pechino 2022
In programma:Milano-Cortina d'Ampezzo 2026 (selezione) ·Alpi francesi 2030 ·Salt Lake City 2034
Giochi olimpici giovaniliEstivi:Singapore 2010 ·Nanchino 2014 ·Buenos Aires 2018
In programma:Dakar 2026
Invernali:Innsbruck 2012 ·Lillehammer 2016 ·Losanna 2020 ·Gangwon 2024
In programma: –
1 Giochi olimpici intermedi, non riconosciuti dal CIO ·2 Cancellati a causa dellaprima guerra mondiale ·3 Cancellati a causa dellaseconda guerra mondiale ·4 Rinviati al 2021 a causa dellapandemia di COVID-19
Controllo di autoritàVIAF(EN241249759 ·GND(DE7586814-3
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giochi_della_XII_Olimpiade&oldid=143977750"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp