Nelwrestling, il terminegimmick indica le caratteristiche e ilcomportamento assegnati a un wrestler, unmanager o unavalletta, utili a suscitare un maggior interesse delpubblico[1]. Più in generale, lagimmick equivale al personaggio che il lottatore interpreta negli spettacoli proposti dalla federazione in cui si esibisce. Una vecchia definizione avente lo stesso significato e oggi non più in uso ègizzmo[2].
Lagimmick è parte integrante dello svolgimento degli eventi (episodi televisivi opay-per-view) tanto quanto ne fanno parte lestoryline o lefaide e può prevedere una maschera o un costume, un truccocosmetico su viso e corpo e anche frasi eslogan che vengono urlati verso il pubblico o ai propri avversari. In altre parole, si può definire unagimmick assegnata ad un wrestler come il ruolo cinematografico o teatrale svolto da un attore e queste personalità servono ad aumentare l'interesse verso un lottatore indipendentemente dalle sue qualità atletiche. Legimmick possono essere reali o inverosimili e il loro scopo è sempre strettamente legato al coinvolgimento del pubblico e, quindi, agli ascolti.
Nel wrestling americano, unagimmick può avere mille sfacettature e prevedere ogni tipo di ruolo o forma nonché ispirarsi e riferirsi a qualsiasi personaggio. NellaLucha Libre messicana, allagimmick viene spesso associata una maschera che copre il viso e nelpuroresu giapponese è tradizione non ricorrere a vere e propriegimmick limitando i tratti caratterizzanti del personaggio al solo costume e senza la divisione traface eheel.
In genere, ilbusiness del wrestling tende a riciclare legimmick del passato e spesso (e nei casi di wrestler che cambianofederazione) si cerca di assegnarne di simili agli stessi con lo scopo di mantenere a aumentare il favore del pubblico e (di ovvia conseguenza), tenere alti gli ascolti. Ne sono un esempio iThe American Wolves della federazioneRing of Honor che, passati allaTotal Nonstop Action Wrestling, furono riproposti comeThe Wolves.
A seconda dellagimmick a loro assegnata, i wrestlers vengono indicati in tre diversi modi:
Per ognuno dei ruoli può avvenire unturn, ovvero un "voltafaccia" da parte di un wrestler che passa dalla schiera deiface a quella degliheel o viceversa[6]. Unturn può avvenire in maniera repentina e improvvisa (hard turn) o in modo più graduale (soft turn).
Una delle più sfruttate è quella della nazione o continente da cui un wrestler proviene e può essere reale, enfatizzata oppure semplicemente inventata e anche basarsi sustereotipi ocaricature: alcuni esempi sonoRusev (originario della Bulgaria ma indicato come russo),Sheamus (irlandese che indossa simboli e costumi nazionali),Santino Marella (di origini italiane e con gli stessi stereotipi), finti orientali comeRaisha Saeed (nei panni di un'araba al seguito diAwesome Kong) ed anche veri e puri americani comeHulk Hogan oJohn Cena.
Molto popolari nel wrestling messicano vengono spesso utilizzate per celare il vero volto di un wrestler oppure per inserire personaggi diversi in uno specifico costume:Rey Mysterio (un americano con maschere e fattezze spesso messicane),Chief Jay Strongbow (un americano di origini italiane che interpretava un nativo americano con tanto di copricapo piumato e ascia da guerra[7]), oppure un personaggio precedentemente inventato per un videogioco ed in seguito portato nella realtà e impersonato da vari wrestler comeSuicide.
Ci sono vari wrestler che, dopo aver avuto un passato negli sport olimpici od atletici si sono (o sono stati) riproposti in quelle vesti.Kurt Angle ad esempio, dopo aver vinto unamedaglia d'oro alle olimpiadi di Atlanta nel 1996 ha spesso interpretato il ruolo di eroe olimpico.Naomi invece ebbe un passato dacheerleader.
Tra gli esempi digimmick di ispirazione letteraria (o tratte da fantascienza) ci sonoSting che prendeva trucco ed abiti ispirandosi al filmIl corvo ed i supereroisticiThe Hurricane (l'uragano) eRosey (che tenta di diventare come l'uragano).Jushin Thunder Liger vestiva costumi di chiara ispirazionemanga eDJZ che invece ha coniato il suoring name utilizzando le iniziali del termine "Disc Jockey" più l'iniziale del suo nome per sembrare unDeeJay.
Spesso, grazie alle capacità di un wrestler di interpretare unagimmick anche un macabro, non morto, paranormale o scabroso essere può diventare un'intramontabile beniamino del pubblico comeThe Undertaker (letteralmente l'impresario funebre) che, assumendo questagimmick negli anni '90 del ventesimo secolo, l'ha portata per tutta la sua carriera. Un altro caso di rilievo è statoAndré the Giant che, poiché è stato un uomo alto più di due metri, assunse lagimmick di se stesso e, oltre ad aver avuto una carriera quasi trentennale, fu anche definito "l'ottava meraviglia del mondo"[8].
Nel corso della propria carriera, un wrestler può interpretaregimmick differenti e, spesso, completamente incongruenti con le precedenti; tuttavia non sono pochi i casi di wrestler che portano avanti la stessagimmick nel corso dell'intera carriera. Il meccanismo che sta alla base del cambio digimmick è legato a filo doppio alla reazione del pubblico nei confronti del wrestler che la interpreta: ad esempio, unagimmick di stampo face che viene fischiata dal pubblico è inesorabilmente destinata ad essere cambiata. Tuttavia questa regola non viene sempre rispettata: le cronache del wrestling sono piene di storie di lottatori tecnicamente dotati che stentano a decollare a causa di unagimmick mal riuscita e penalizzante;Rocky Maivia, per citare uno dei casi più clamorosi, nei piani deibooker dellaWWE sarebbe dovuto diventare un beniamino del pubblico con il suo modo di fare pulito ed educato, ma lagimmick non funzionò mai; grazie al cambio dellagimmick in quella dello spocchioso "The Rock" il wrestler divenne uno dei più noti e amati di sempre.
Vi sono così personaggi ispirati aiclown come Super Muneco; Uomini "della morte" comeLa Parka; personaggi legati ai costumiaztechi come Angel Azteca;gimmick ispirate ad eroi dei fumetti e dei cartoon come quella dei Power Raiders; personaggi legati a temi religiosi, comeEl Hijo del Santo. Qualora un combattente dovesse perdere la maschera in combattimento (in particolari match denominatilucha de apuestas) la suagimmick "muore".