Giacomo Coccia vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 17 marzo1762 aSanta Lucia del Mela |
Ordinato presbitero | 15 aprile1786 |
Nominato vescovo | 27 settembre1819 dapapa Pio VII |
Consacrato vescovo | 28 novembre 1819 dalvescovoSilvestro Todaro,O.F.M.Conv. |
Deceduto | 4 giugno1829 (67 anni) aSan Filippo del Mela |
Manuale |
Giacomo Coccia (Santa Lucia del Mela,17 marzo1762 –San Filippo del Mela,4 giugno1829) è stato unvescovo cattolicoitaliano.
Nacque aSanta Lucia del Mela, allora sede dell’omonima prelatura, il 17 marzo1762.
Fuordinato presbitero il 15 aprile1786.
Papa Pio VII lo nominòprelato diSanta Lucia del Mela il 15 settembre1818 e, un anno dopo, il 27 settembre,vescovo titolare diAntinoe. Ricevette l'ordinazione episcopale il 28 novembre successivo nellacattedrale di Santa Lucia del Mela daSilvestro Todaro,vescovo diPatti.
Il 13 agosto1824papa Leone XII lo nominòassistente al Soglio Pontificio.[1]
Morì il 4 giugno1829 aSan Filippo del Mela.[2]
Predecessore | Prelato di Santa Lucia del Mela | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Gabriele Maria Gravina,O.S.B. | 15 settembre1818 – 4 giugno1829 | Ignazio Avolio |
Predecessore | Vescovo titolare di Antinoe | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
James Keating | 27 settembre1819 – 4 giugno1829 | John Baptist Scandella |