Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

GNU IceCat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo software libero
Questa voce sull'argomento software libero è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
GNU IceCat
software
Logo
Logo
GNU IceCat
GNU IceCat
GNU IceCat
GenereBrowser
SviluppatoreGNU Project
Data prima versioneottobre 2005
Ultima versione115.12.0 (10 giugno 2024)
Sistema operativoGNU/Linux
Android
LinguaggioJavaScript
C++
C
CSS
XUL
XBL
Licenza"triplice-licenza"MPL/GPL/LGPL
(licenza libera)
LinguaMultilingua
Sito webwww.gnu.org/software/icecat/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

GNU IceCat è unweb browser creato da Giuseppe Scrivano per il progettoGNU, i cui script sono mantenuti e pubblicati nel repository Gnuzilla. È disponibile per sistemiGNU\Linux.

Si tratta di unrebranding del noto browserMozilla Firefox, utilizza dunque il suo codice come base. Distribuito naturalmente sotto le stesse licenzeMPL,GPL oLGPL a scelta dell'utente, ma senza limitazioni sull'uso del nome e del logo. È disponibile la localizzazione in lingua italiana (language pack).

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

La differenza principale col browser originale Firefox consiste nel non utilizzare codice non libero per la visualizzazione di contenuti multimediali.

I plugin di default adattati ad IceCat sono

  • HTTPS-everywhere
  • SpyBlock - Blocca i tracker della privacy in modalità di navigazione normale e tutte le richieste di terze parti in modalità di navigazione privata. Basato suAdblock Plus.
  • Fingerprinting countermeasures - Ilfingerprinting è una serie di tecniche di identificazione di un browser in base a caratteristiche specifiche. A differenza dei cookie, l'utente non può rinunciare a essere tracciato. IceCat evita di fornire questo tipo di informazioni.
  • LibreJs

Per il resto, IceCat utilizza il codice di Firefox.

Gli addon (estensioni, temi e motori di ricerca) utilizzabili per Firefox funzionano anche con IceCat. Il progetto IceCat mantiene anche una pagina[1] contenente una lista di addon (estensioni, temi e motori di ricerca) dotati di licenza libera. Questo per fornire uno strumento utile a chi non desidera servirsi dell'archivio mantenuto da Mozilla, che contiene anche materiale non libero.

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

IceCat è il browser ufficiale di GNU[2] ed è supportato dallaFree Software Foundation.

IceCat è ufficialmente pacchettizzato inTrisquel,[3]Parabola GNU/Linux-libre[4] eFedora.[5]

Licenza

[modifica |modifica wikitesto]

IceCat è disponibile sotto la "multipla-licenza"MPL/GPL/LGPL usata da Mozilla per i propri sorgenti. Diversamente da Mozilla, le icone di default di IceCat ricadono sotto la stessa "triplice licenza" e sono quindi utilizzabili liberamente (come il nome del software).

Cambio di Nome

[modifica |modifica wikitesto]

Il 23 settembre2007, nellamailing list ufficiale di Gnuzilla è stato annunciato che la successiva release del loro web browser avrebbe cambiato nome da Iceweasel inIceCat. Tale cambiamento veniva giustificato dal fatto cheDebian ha usato il nomeIceweasel per il suo fork di Firefox fin da novembre 2006, e che questo avrebbe creato confusione in quanto i due fork di Firefox (Iceweasel e GNU IceCat) sono indipendenti tra loro.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Free addons - IceCat - GNU Project - Free Software Foundation
  2. ^GNU IceCat - Free Software Directory
  3. ^Trisquel - Details of package icecat in belenos, inTrisquel.info.URL consultato il 4 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2017).
  4. ^Parabola GNU/Linux-libre - icecat 45.7.0_gnu1-1 (x86_64), inparabola.nu.URL consultato il 13 marzo 2017.
  5. ^rpms/icecat, infedoraproject.org.URL consultato il 13 maggio 2019.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Progetto GNU
StoriaManifesto GNU ·Free Software Foundation (FSF Europe · FSF India · FSF Latin America) ·Storia del software libero
LicenzeGNU General Public License ·GNU Lesser General Public License ·GNU Free Documentation License ·GPL linking exception ·GNU Affero General Public License
SoftwareGNU (Varianti) ·GNU Hurd ·GTK ·GNOME ·GIMP ·Jami ·Bash ·Emacs ·Screen ·GCC ·Gnash ·gzip ·GRUB ·Pacchetti GNU
RappresentantiRichard Stallman ·Robert J. Chassell ·Bradley M. Kuhn ·John Sullivan ·Eben Moglen ·Loïc Dachary ·Georg C. F. Greve ·Alexandre Oliva ·Benjamin Mako Hill ·Federico Heinz ·Joshua Gay ·Matt Lee ·Ricardo Galli
Voci correlateRevolution OS ·BadVista ·Defective by Design ·Controversia sul nome GNU/Linux
V · D · M
Browser Internet
CaratteristicheSegnalibri ·Estensioni ·Navigazione privata ·Sincronizzazione
StandardHTML (v5) ·CSS ·DOM ·JavaScript (IndexedDB ·Web storage ·WebAssembly ·WebGL)
ProtocolliHTTP (v2 ·v3 ·Cookies ·HTTPS) ·OCSP ·WebRTC ·WebSocket
Attivi
Basati suBlinkAvast Secure Browser ·Blisk ·Brave ·Chrome ·Chromium ·Cốc Cốc ·Dragon ·Edge ·Epic ·Falkon ·Kinza ·Maxthon ·Opera ·Otter ·Puffin ·SalamWeb ·Samsung Internet ·Silk ·Sleipnir ·Sputnik ·SRWare ·Torch ·UC ·Vivaldi ·Whale ·Yandex
Basati suGeckoFirefox(per Android) ·GNU IceCat ·IceDragon ·K-Meleon ·PirateBrowser ·SeaMonkey ·SlimBrowser ·TenFourFox ·Tor ·Waterfox
Basati suWebKitDolphin ·Dooble ·Firefox per iOS ·GNOME Web ·iCab ·Konqueror ·Midori ·Safari ·surf ·WebPositive
Altro360 ·Avant ·Basilisk ·Cake Browser ·CM Browser ·eww ·Links ·Lunascape ·Lynx ·NetFront ·NetSurf ·Pale Moon ·QQ browser ·qutebrowser ·w3m ·WebbIE
Inattivi
Basati suBlinkBeaker ·Citrio ·Flock ·Redcore ·RockMelt ·SalamWeb ·Sputnik ·Torch
Basati suGeckoBeonex Communicator ·Camino ·Classilla ·Conkeror ·Galeon ·Ghostzilla ·Kazehakase ·Kylo ·Lotus ·MicroB ·Minimo ·Mozilla suite ·Pogo ·Strata ·Swiftfox ·Swiftweasel ·Timberwolf ·xB
Basati suTridentAOL ·Deepnet ·GreenBrowser ·Internet Explorer ·MediaBrowser ·MenuBox ·NeoPlanet ·NetCaptor ·SpaceTime ·UltraBrowser ·ZAC
Basati suWebKitArora ·BOLT ·Opera Coast ·Flock ·Fluid ·Google TV ·Iris ·Mercury ·OmniWeb ·Origyn ·QtWeb ·rekonq ·RockMelt ·Shiira ·Steel ·Browser for Symbian ·Uzbl ·xombrero
Altroabaco ·Amaya ·Arachne ·Arena ·Blazer ·Charon ·Deepfish ·Dillo ·ELinks ·Gazelle ·HotJava ·IBM Home Page Reader ·IBM WebExplorer ·IBrowse ·KidZui ·Line Mode ·Mosaic ·MSN TV ·NetPositive ·Netscape ·Skweezer ·Skyfire ·Teashark ·ThunderHawk ·Vision ·WinWAP ·WorldWideWeb
Categoria ·Diffusione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=GNU_IceCat&oldid=143203592"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp