Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

GNOME Web

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Web (Epiphany)
software
Logo
Logo
GNOME Web 47
GNOME Web 47
GNOME Web 47
GenereBrowser
Sviluppatoreprogetto GNOME e Marco Pesenti Gritti
Data prima versione24 dicembre 2002
Ultima versione48.0 (13 marzo 2025)
Ultima beta48.beta (31 gennaio 2025)
Sistema operativoLinux
Berkeley Software Distribution
macOS
LinguaggioC
ToolkitGTK
LicenzaGNU GPL v3+
(licenza libera)
LinguaMultilingua
Sito webapps.gnome.org/Epiphany
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

GNOME Web (precedentemente noto comeEpiphany)[1] è ilbrowser ufficiale dell'ambiente desktopGNOME. È disponibile anche permacOS[2].

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

L'applicazione nacque come la naturale evoluzione delweb browserGaleon, che aveva come obiettivo lo sviluppo di un programma che fungesse solo da browser.

Il passaggio alla versione 2 delle librerie GTK+ ha portato molte novità (e incompatibilità), così il codice diGaleon venne gradualmente inglobato nel nuovo programma.[3] in Epiphany. Un anno dopo il passaggio alla versione 3 di GTK+, il browser è stato rinominato inWeb.[1]

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

Precedentemente il browser usava per ilrendering il motoreGecko diMozilla ma dalla versione 2.26 usa per default il nuovo motoreWebKitGtk+[4], laportabilità su GTK+ diWebKit dellaApple. L'interfaccia utente è basata sulle librerieGTK+, a differenza di altri browser comeKonqueror (che usa le librerieQt). Questo consente una maggiore integrazione con l'ambiente di GNOME rispetto agli altri browser tra cui lo stessoFirefox.

Tra le caratteristiche ci sono la funzione dinavigazione a schede per la navigazione contemporanea in più siti (cosiddetta navigazione a schede), un filtro integrato contro le finestrepopup ed un sistema diestensioni che permette di aggiungere nuove funzionalità al programma. Dalla versione 3.0 è inoltre stata aggiunta lageolocalizzazione. Dalla versione 3.2 può anche creareweb app dallepagine web[5] e inoltre, al contrario di altri browser che usano un sistema disegnalibri gerarchico basato sucartelle, categorizza icollegamenti e ognuno di essi può avere più categorie. Alcune, come quella con i segnalibri più usati, sono trattate in modo speciale e non permettono l'assegnazione di ulteriori categorie.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)GNOME 3.4 Release Notes
  2. ^(EN)Porting Epiphany to Mac OS X, suepiphany.darwinports.com(archiviato dall'url originale il 14 maggio 2009).
  3. ^(EN)Stato dell'inclusione di Galeon in Epiphany, sulive.gnome.org.URL consultato il 19 maggio 2008(archiviato dall'url originale il 27 maggio 2008).
  4. ^(EN)Obiettivi del progetto GNOME, sulive.gnome.org.URL consultato il 19 maggio 2008.
  5. ^ Roberto Ferramosca,Epiphany 3.2 ora possiamo salvare qualsiasi pagina come applicazione web! su Ubuntu 11.10 Oneiric, sulffl.org, 3 ottobre 2011.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
GNOME
ComunitàProgetto GNOME ·GNOME Foundation ·GUADECPersone:Miguel de Icaza ·Federico Mena ·Havoc PenningtonGNOME
Componenti
GNOME 3-4GNOME Display Manager ·GNOME Shell ·Mutter
GNOME 2GNOME Display Manager ·GNOME Panel ·Metacity ·Clearlooks
Applicazioni
CoreCheese ·Disk Usage Analyzer ·Evince ·Eye of GNOME ·GNOME Files ·gedit ·GNOME Calculator ·GNOME Disks ·GNOME Screenshot ·GNOME Software ·System Monitor ·Web ·Seahorse ·Terminal ·Videos
SviluppoAnjuta ·GNOME Boxes ·Devhelp ·Geany ·Glade ·GNOME Builder
AltreDia ·Dictionary ·Ekiga ·Empathy ·Evolution ·GNOME Archive Manager ·GNOME Office ·Gnote ·Pitivi ·Rhythmbox ·Sound Juicer ·Tomboy ·Programmi GNOME
TecnologieATK ·Bonobo ·Cairo ·Clutter ·D-Bus ·GConf ·GLib ·Keyring ·GNOME VFS ·GObject ·GStreamer ·GTK ·java-gnome ·Mono ·Pango ·Vala
Voci correlateCommon Desktop Environment ·KDE ·Xfce ·Freedesktop.org
V · D · M
Browser Internet
CaratteristicheSegnalibri ·Estensioni ·Navigazione privata ·Sincronizzazione
StandardHTML (v5) ·CSS ·DOM ·JavaScript (IndexedDB ·Web storage ·WebAssembly ·WebGL)
ProtocolliHTTP (v2 ·v3 ·Cookies ·HTTPS) ·OCSP ·WebRTC ·WebSocket
Attivi
Basati suBlinkAvast Secure Browser ·Blisk ·Brave ·Chrome ·Chromium ·Cốc Cốc ·Dragon ·Edge ·Epic ·Falkon ·Kinza ·Maxthon ·Opera ·Otter ·Puffin ·SalamWeb ·Samsung Internet ·Silk ·Sleipnir ·Sputnik ·SRWare ·Torch ·UC ·Vivaldi ·Whale ·Yandex
Basati suGeckoFirefox(per Android) ·GNU IceCat ·IceDragon ·K-Meleon ·PirateBrowser ·SeaMonkey ·SlimBrowser ·TenFourFox ·Tor ·Waterfox
Basati suWebKitDolphin ·Dooble ·Firefox per iOS ·GNOME Web ·iCab ·Konqueror ·Midori ·Safari ·surf ·WebPositive
Altro360 ·Avant ·Basilisk ·Cake Browser ·CM Browser ·eww ·Links ·Lunascape ·Lynx ·NetFront ·NetSurf ·Pale Moon ·QQ browser ·qutebrowser ·w3m ·WebbIE
Inattivi
Basati suBlinkBeaker ·Citrio ·Flock ·Redcore ·RockMelt ·SalamWeb ·Sputnik ·Torch
Basati suGeckoBeonex Communicator ·Camino ·Classilla ·Conkeror ·Galeon ·Ghostzilla ·Kazehakase ·Kylo ·Lotus ·MicroB ·Minimo ·Mozilla suite ·Pogo ·Strata ·Swiftfox ·Swiftweasel ·Timberwolf ·xB
Basati suTridentAOL ·Deepnet ·GreenBrowser ·Internet Explorer ·MediaBrowser ·MenuBox ·NeoPlanet ·NetCaptor ·SpaceTime ·UltraBrowser ·ZAC
Basati suWebKitArora ·BOLT ·Opera Coast ·Flock ·Fluid ·Google TV ·Iris ·Mercury ·OmniWeb ·Origyn ·QtWeb ·rekonq ·RockMelt ·Shiira ·Steel ·Browser for Symbian ·Uzbl ·xombrero
Altroabaco ·Amaya ·Arachne ·Arena ·Blazer ·Charon ·Deepfish ·Dillo ·ELinks ·Gazelle ·HotJava ·IBM Home Page Reader ·IBM WebExplorer ·IBrowse ·KidZui ·Line Mode ·Mosaic ·MSN TV ·NetPositive ·Netscape ·Skweezer ·Skyfire ·Teashark ·ThunderHawk ·Vision ·WinWAP ·WorldWideWeb
Categoria ·Diffusione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=GNOME_Web&oldid=143772185"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp