Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Freiberg

Coordinate:50°55′N 13°21′E50°55′N,13°21′E (Freiberg)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediFreiberg (disambigua).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Sassonia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Freiberg
comune
Freiberg – Stemma
Freiberg – Veduta
Freiberg – Veduta
IlMarkt colDuomo.
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
Land Sassonia
DistrettoChemnitz
CircondarioSassonia Centrale
Amministrazione
SindacoSven Krüger (SPD)
Territorio
Coordinate50°55′N 13°21′E50°55′N,13°21′E (Freiberg)
Altitudine400 m s.l.m.
Superficie48,32km²
Abitanti40 485[1] (31-12-2022)
Densità837,85 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale09599 (alt: 09200)
Prefisso03731
Fuso orarioUTC+1
CodiceDestatis14 1 77 150
TargaFG
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Freiberg
Freiberg
Freiberg – Mappa
Freiberg – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Freiberg è il capoluogo del circondario dellaSassonia centrale, inSassonia. Conta 40 485 abitanti[1].

Freiberg si fregia del titolo di "Grande città circondariale" (Große Kreisstadt).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Germania è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

L'origine della città risale all'incirca all'anno 1170, in una zona di foresta primordiale. Nell'alto medioevo, Freiberg era la più grande città delmargraviato di Meißen e un importante centro commerciale, famoso per la sua ricchezza d'argento. Nel 1765 venne fondata l'accademia mineraria, oggiuniversità di Freiberg.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Germania è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]
  • Duomo di Freiberg, Bella chiesa gotica eretta fra il 1484 e il 1512. Conserva dell'edificio precedente laPorta d'Oro, capolavoro della scultura romanica tedesca del 1230 circa.

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

È capolinea della lineaS30 dellaS-Bahn diDresda.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abEnte statistico della Sassonia - Dati sulla popolazione

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Germania (bandiera)Comuni delcircondario della Sassonia Centrale
CittàAugustusburg ·Brand-Erbisdorf ·Burgstädt ·Döbeln ·Flöha ·Frankenberg/Sachsen ·Frauenstein ·Freiberg ·Geringswalde ·Großschirma ·Hainichen ·Hartha ·Leisnig ·Lunzenau ·Mittweida ·Oederan ·Penig ·Rochlitz ·Roßwein ·Sayda ·Waldheim
ComuniAltmittweida ·Bobritzsch-Hilbersdorf ·Claußnitz ·Dorfchemnitz ·Eppendorf ·Erlau ·Großhartmannsdorf ·Großweitzschen ·Halsbrücke ·Hartmannsdorf ·Jahnatal ·Königsfeld ·Königshain-Wiederau ·Kriebstein ·Leubsdorf ·Lichtenau ·Lichtenberg/Erzgebirge ·Mühlau ·Mulda/Sa. ·Neuhausen/Erzgebirge ·Niederwiesa ·Oberschöna ·Rechenberg-Bienenmühle ·Reinsberg ·Rossau ·Seelitz ·Striegistal ·Taura ·Wechselburg ·Weißenborn/Erzgeb. ·Zettlitz
Controllo di autoritàVIAF(EN234986782 ·LCCN(ENn80075887 ·GND(DE4018266-6 ·J9U(EN, HE987007550202005171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Freiberg&oldid=131993795"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp