Francisco de Ibarra (Eibar,1539 circa –Pánuco,3 giugno1575) è stato unesploratorespagnolo di originebasca, governatore della provinciacoloniale spagnola dellaNuova Biscaglia, nell'attualeMessico.
Francisco de Ibarra nacque attorno al 1539 adEibar,Gipuzkoa, nell'Euskal Herria. Si trasferì inMessico molto giovane e, grazie alle raccomandazioni ed ai finanziamenti dello zio, ilconquistador e proprietario minerarioDiego de Ibarra, Francisco fu messo a capo della spedizione che nel 1554 avrebbe esplorato la parte nordoccidentale diZacatecas. Il giovane Ibarra notò dell'argento vicino all'attualeFresnillo, ma passò oltre. Continuò l'esplorazione fondando le città di San Martín ed Avino, dove le miniere d'argento lo resero un ricco proprietario.[1]
Nel 1562 Ibarra guidò un'altra spedizione che si spinse nel Messico nordoccidentale. In particolare era alla ricerca della favolosa città d'oro diCopala (detta anche Cibola). Non trovò il mitico tesoro, ma esplorò e conquistò quello che oggi è lo stato messicano diDurango. Nel 1562 Ibarra fu nominato governatore della neonata provincia della Nueva Vizcaya, e l'anno seguente fondò la città diDurango rendendola capitale.[2]
Nel 1564 Ibarra, ascoltando le voci che parlavano di ricchi depositi minerari, attraversò laSierra Madre Occidentale per conquistare la parte meridionale diSinaloa. Furono scoperte vene d'argento nel nuovo territorio e, nel 1565, de Ibarra fondò le città diCopala ePánuco.
Nel 1567 gli uomini di Ibarra esplorarono la parte settentrionale di Durango, fondando la città diSanta Bárbara, nell'odiernoChihuahua, per estrarre l'argento.
Francisco de Ibarra morì il 3 giugno 1575 aPánuco, una delle città minerarie che fondò.[3]
Controllo di autorità | VIAF(EN) 41005720 ·ISNI(EN) 0000 0000 3343 9213 ·CERLcnp00549161 ·LCCN(EN) n90692603 ·GND(DE) 119172879 ·J9U(EN, HE) 987007385687805171 |
---|