Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Francis Tregian il Giovane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Francis Tregian il giovane (15741619) è stato unoscrittore emusicistainglese vissuto durante loscisma anglicano. Era figlio dell'esiliato per motivi religiosiFrancis Tregian il Vecchio (1548–1608).

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Venne educato inFrancia, e nel 1592 ottenne un impiego aRoma presso il cardinaleWilliam Allen. Alla morte di Allen nel 1594, tornò in Inghilterra per reclamare la restituzione delle proprietà del padre inCornovaglia, ma nel 1609 venne accusato di "ricusazione", cioè di ostinazione nella fede cattolica; le sue terre vennero confiscate ed egli fu imprigionato nellaFleet Prison aLondra, dove rimase fino alla morte avvenuta nel 1619.

Francis Tregian il giovane è ampiamente riconosciuto come il principale estensore di tre vaste antologie musicali, delle quali la più famosa è certamente ilFitzwilliam Virginal Book,[1] malgrado l'attribuzione, confermata per confronto con la versione autografa del manoscritto,[2] sia stata successivamente messa in discussione. Un altro dei suoi manoscritti,Tregian Manuscripts (British Library, British Library MS Egerton 3665) è stato pubblicato in facsimile.[3] Un terzo, ilSambroke Manuscript un tempo nella collezioneJoseph William Drexel, è oggi custodito nellaNew York Public Library.[4]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Edito nel 1899 da Fuller-Maitland e Barclay Squire, i quali suggerirono che il manoscritto era stato compilato dal giovane Francis Tregian; vedere Jonathan Wainwright,Musical Patronage in Seventeenth-century England: Christopher, first Baron Hatton, 1997 p. 190.
  2. ^John Caldwell,English Keyboard Music Before the Nineteenth Century 1985 p. 129.
  3. ^The Tregian Manuscript, con introduzione di Frank A. D'Accone ('Renaissance Music in Facsimile', viia), New York & London, 1988.
  4. ^NYPL Drexel 4302; le tre antologie manoscritte sono indicate nel libro di John Caldwell,The Oxford History of English Music: vol. IFrom the beginnings to c. 1715,s.v. "Secular vocal music, 1575-1625", p. 390 note 1.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN51782769 ·ISNI(EN0000 0000 7833 5477 ·CERLcnp00551478 ·Europeanaagent/base/7525 ·LCCN(ENn87125416 ·GND(DE119263912 ·BNF(FRcb12440125k(data) ·J9U(EN, HE987007370871905171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francis_Tregian_il_Giovane&oldid=106793843"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp