Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Francesco Maria Barzellotti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francesco Maria Barzellotti
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato24 gennaio1782 aPiancastagnaio
Ordinato presbitero19 settembre1807
Nominato vescovo2 luglio1832 dapapa Gregorio XVI
Consacrato vescovo8 luglio1832 dalcardinaleCarlo Odescalchi,S.I.
Deceduto14 agosto1861 (79 anni) aPiancastagnaio
Manuale

Francesco Maria Barzellotti (Piancastagnaio,24 gennaio1782Piancastagnaio,14 agosto1861) è stato unvescovo cattolicoitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aPiancastagnaio il 24 gennaio 1782 da Gaspero Barzellotti e Letizia Bulgarini, compì gli studi pressi il seminario diSiena, e venne ordinato sacerdote il 19 settembre 1807. Nel 1812 fu assegnato dal vescovoFilippo Ghighi alla parrocchia diManciano, che resse per diciannove anni.[1]

Il 2 luglio 1832 venne nominatovescovo di Sovana su proposta del granducaLeopoldo II di Lorena[2]. Nel novembre 1833 compì la sua primavisita pastorale, mentre nel 1836 fondò la Scuola diocesana di morale e dogmatica. Promosse l'unificazione dei capitoli delduomo di Sovana e dellacollegiata di Pitigliano, che si concluse nel 1844 con la traslazione della sede vescovile daSovana aPitigliano, dove già da tempo i vescovi risiedevano. Barzellotti fu così l'ultimo vescovo di Sovana, e il primo della diocesi di Sovana-Pitigliano. Durante il suo episcopato, si verificò l'apparizione mariana alla pastorella Veronica Nucci delCerreto, e il vescovo autorizzò la costruzione di unedificio religioso in memoria dell'avvenimento, in accordo conpapa Pio IX.[1]

Morì il 14 agosto 1861 a Piancastagnaio e venne sepolto nellapieve di Santa Maria Assunta.[1]

Genealogia episcopale

[modifica |modifica wikitesto]

Lagenealogia episcopale è:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcFrancesco Maria Barzellotti 1782-1861, subeweb.chiesacattolica.it.URL consultato il 14 febbraio 2021.
  2. ^Prima della sua nomina, nel periodo che seguì la morte del suo predecessore Filippo Ghighi, don Giacomo Bellucci, vicario capitolare della diocesi di umili origini, venne nominatovescovo eletto il 30 settembre 1831 dapapa Gregorio XVI, ma morì a Scansano il successivo 1º novembre senza poter essere consacrato. (vediNecrologia, inGazzetta di Firenze, n. 140, 22 novembre 1831, p. 4.URL consultato il 17 febbraio 2021., eGiacomo Bellucci 1767-1831, subeweb.chiesacattolica.it.URL consultato il 14 febbraio 2021.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreVescovo di SovanaSuccessore
Giacomo Bellucci
(vescovo eletto)
2 luglio18321844-

PredecessoreVescovo di Sovana-PitiglianoSuccessore
-1844 – 15 agosto1861Antonio Sbrolli
V · D · M
Vescovi di Pitigliano-Sovana-Orbetello
Vescovi di Sovana
Fino al 1500Monaldo Monaldeschi ·Apollonio Massaini ·Andreoccio Ghinucci ·Girolamo Scotti ·Aldello Piccolomini
XVI secoloAlfonso Petrucci ·Lattanzio Petrucci ·Domenico Coletta ·Raffaello Petrucci ·Lattanzio Petrucci ·Ferdinando Farnese ·Carvajal Simoncelli ·Metello Bichi
XVII secoloOttavio Saracini ·Scipione Tancredi ·Cristoforo Tolomei ·Enea Spennazzi ·Marcello Cervini ·Girolamo Borghesi ·Girolamo de' Cori ·Pier Maria Bichi ·Pietro Valentini ·Domenico Maria della Ciaia
XVIII secoloFulvio Salvi ·Cristoforo Palmieri ·Antonio Vegni ·Niccolò Bianchini ·Segherio Felice Seghieri ·Tiberio Borghesi ·Gregorio Alessandri ·Francesco Pio Santi
XIX secoloFilippo Ghighi ·Francesco Maria Barzellotti
Vescovi di Sovana-Pitigliano
XIX secoloFrancesco Maria Barzellotti ·Antonio Sbrolli ·Giulio Matteoli ·Michele Cardella
XX secoloRiccardo Carlesi ·Gustavo Matteoni ·Stanislao Amilcare Battistelli ·Pacifico Giulio Vanni ·Luigi Pirelli ·Giovanni D'Ascenzi
Vescovi di Sovana-Pitigliano-Orbetello
XX secoloGiovanni D'Ascenzi ·Eugenio Binini
Vescovi di Pitigliano-Sovana-Orbetello
XX secoloEugenio Binini ·Giacomo Babini ·Mario Meini
XXI secoloGuglielmo Borghetti ·Giovanni Roncari ·Bernardino Giordano
Controllo di autoritàVIAF(EN315182251 ·LCCN(ENno2015031149
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesco_Maria_Barzellotti&oldid=135292360"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp