Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Francesco Carabelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Israeliti che trasportano uva di Canaan, Duomo di Milano

Francesco Carabelli (Obino,1737Obino,1798) è stato unoscultoresvizzero.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Sansone e il leone, Duomo di Milano

Francesco Carabelli discendette da una famiglia di scultori e stuccatoriticinesi attivi inItalia e all'estero,[1] inPortogallo, inGermania, inAustria, inInghilterra,[2] il cui capostipite fuAntonio Carabelli.[1]

Francesco fu allievo dapprima del padre, Giovanni Albino, successivamente aMilano diCarlo Maria Giudici, con il quale seguì la correnteneoclassica dell'arte, come evidenziano alcune sue opere principali: ilbassorilievo raffigurante la storia dellaLega Lombarda, sulla facciata delPalazzo Serbelloni in Milano, realizzato assieme al nipoteDonato Carabelli, e le sue statue per laVilla Olmo, inComo (dal1782).[2]

Francesco e suo nipote Donato lavorarono spesso in coppia allaVeneranda Fabbrica del Duomo di Milano, dove si misero in evidenza per i bassorilievi rappresentantiGli esploratori che ritornano dalla terra promessa,Daniele nella fossa dei leoni, per lestatue e lecariatidi.[2]

Francesco Carabelli fu anche attivo in Germania dove eseguì urne di marmo con bassorilievi nel parco diSchwetzingen.[1]

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • Bassorilievo raffigurante la storia della Lega Lombarda, sulla facciata del Palazzo Serbelloni in Milano;
  • Statue per Villa Olmo, in Como (dal 1782);
  • BassorilievoGli esploratori che ritornano dalla terra promessa per la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano;
  • BassorilievoDaniele nella fossa dei leoni per la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcCarabelli, inle muse, III, Novara, De Agostini, 1965, p. 78.
  2. ^abcCarabelli, inDizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 27 dicembre 2020.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN292533919 ·ISNI(EN0000 0003 9923 2102 ·CERLcnp02066017 ·Europeanaagent/base/46826 ·GND(DE1029533709
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesco_Carabelli&oldid=142746323"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp