Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Francesco Antonio Mayerle

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori cechi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

Francesco Antonio Mayerle (Praga,1710Vercelli,23 agosto1782) è stato unpittoreboemo, che operò inPiemonte nelXVIII secolo.

Giunse in Piemonte, nel1741, al seguito del pittore austriacoGiovanni Adamo Wehrlin, incaricato di accompagnare aTorino una collezione di quadri che il re aveva acquistato aVienna dalla moglie delprincipe di Sassonia. Oltre a dipingere quadri e affreschi per numerose chiese piemontesi, si occupò anche di restauri negli appartamenti reali.

Tra le opere:Comunione di San Carlo, nella cappella di San Carlo dellaBasilica del Corpus Domini di Torino;Elemosina di S. Omobono, nellaChiesa di San Francesco d'Assisi di Torino; dipinti (evangelisti) nella cupola dellaBasilica di San Maurizio e Lazzaro di Torino;Gesù nell'orto eCoronazione di Spine, tele eseguite per la chiesa diSanta Maria al Monte dei Cappuccini di Torino;Martirio di San Lorenzo eSacra Famiglia per la chiesa di San Lorenzo a Vercelli;S. Rocco, S. Maurizio, S. Giovanni Battista in adorazione del Bambino,Santuario di Vicoforte;San Massimo di Riez davanti alla Trinità, parrocchiale diAgliè.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN311493570 ·LCCN(ENno2016131448
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesco_Antonio_Mayerle&oldid=134959589"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp