^ab Heinrich Wilhelm Stoll,Manuale della religione e mitologia dei Greci e Romani ad uso dei ginnasi di Enrico Guglielmo Stoll, traduzione diRaffaello Fornaciari, F. Paggi, 1866, p. 76.
^ Omero,Libro IV, inL'Iliade. Il poema degli uomini e degli dei, traduzione di Paola Tamburini, Bur,ISBN9788858666111.
^ab Angela Cerinotti,Atlante dei miti dell'antica Grecia e di Roma antica, Giunti Editore, 1998, p. 194,ISBN9788844007218.
^Eros compare come figlio di Ares e Afrodite nelle fonti relativamente più recenti, su cui si basa la versione del mito più conosciuta. Fonti più antiche comeEsiodo o iMisteri Orfici lo identificano invece come un dio primordiale, nato agli albori del mondo.