Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Filitosa

Coordinate:41°44′50″N 8°52′17″E41°44′50″N,8°52′17″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Filitosa
L'oppidum
EpocaEtà del bronzo
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
LocalitàSollacarò
Scavi
Data scoperta1946
Amministrazione
EnteSito archeologico di Filitosa
Sito webwww.filitosa.fr/
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Filitosa è un sitoarcheologicopreistorico situato inCorsica, occupato tra la fine delNeolitico e l'inizio dell'Età del Bronzo. In questo sito sono stati ritrovati alcunimenhir antropomorfi risalenti alIV-II millennio a.C..[1][2][3]


Posizione

[modifica |modifica wikitesto]

Il sito di Filitosa è situato nella valle delTaravo, sulla strada D57, nel comune diSollacaro, a nord diPropriano.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Preistoria della Corsica e Civiltà torreana.

Il sito fu scoperto nel 1946 dal proprietario della terra, Charles-Antoine Cesari. I veri e propri scavi cominciarono nel 1954. Il ritrovamento di alcune punte di freccia e di oggetti in ceramica testimoniano che il sito era già abitato nel 3300 a.C. Intorno al 1500 a.C., furono erettimenhir di due, tre metri. Essi furono scolpiti con volti dalle sembianze umane, armature e armi. In totale si contano circa 20 statue nel sito di Filitosa, circa la metà di tutte le statue stele rinvenute in Corsica.

  • il menhir Filitosa V
    il menhir Filitosa V
  • Il menhir Filitosa IV
    Il menhir Filitosa IV
  • il menhir Filitosa IX
    il menhir Filitosa IX

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Corsica, sutreccani.it.URL consultato il 31 maggio 2024.
  2. ^In Corsica a tu per tu con le stele menhir del parco di Filitosa, suilcorriereapuano.it.URL consultato il 31 maggio 2024.
  3. ^I Menhir di Filitosa, il più importante sito preistorico della Corsica, sucorsicaoggi.com.URL consultato il 31 maggio 2024.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Camps G., 1988, Préhistoire d'une île, Éditions Errance, Paris.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN249054216
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Filitosa&oldid=139546756"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp