Figli
Figli
Nipoti Figli
|
Filippo Maria Sforza (Pavia,22 dicembre1449 –1º ottobre1492), conte diCorsica ePavia, era il figlio secondogenito maschio del duca diMilanoFrancesco Sforza e diBianca Maria Visconti.
Prese il nome[1] dal nonno maternoFilippo Maria Visconti, ultimo duca visconteo di Milano.
All'età di cinque anni venne ufficialmente fidanzato (13 dicembre1454) aMaria di Savoia, figlia diLudovico,duca di Savoia, e diAnna di Lusignano, principessa di Cipro.[2] Per motivi non noti il fidanzamento venne rotto successivamente.[3]
Alla morte del padre nel 1466, il ducato passò al fratelloGaleazzo, che esiliò inFrancia i fratelli, contrari alla sua politica filofiorentina suggeritagli dal segretarioCicco Simonetta.
In seguito all'assassinio del duca, succedette un bambino:Gian Galeazzo, figlio di Galeazzo e di sua moglieBona di Savoia, che in quanto reggente governò il ducato insieme al Simonetta.
Partecipò nel1477 al consiglio segreto indetto dalla cognata, un mese dopo la morte del marito, per decidere sul futuro immediato del ducato.
Diversamente dagli altri fratelli di Galeazzo, che si opposero militarmente alla cognata e furono alla fine per questo esiliati dal ducato, Filippo Maria fu meno interessato al potere e il non aver preso parte alla rivolta gli consentì di poter risiedere ancora a Milano[4], dove morì, nel suo palazzo di Porta Vercellina, nel1492.
Prima dell'esilio imposto da Bona, i fratelli di Filippo, per stringere alleanze da sfruttare contro la duchessa, cercarono di procurargli una consorte. Nessuna proposta, però, sfociò mai in matrimonio.[4]
Il 29 agosto1482 sposò la cugina Costanza Sforza, figlia diBosio I Sforza,conte diCotignola eSanta Fiora esignore diCastell'Arquato (del ramo cadetto della famiglia Sforza di Santa Fiora).Dalle nozze nacque una figlia, Bona, poi moglie di Gian Galeazzo Visconti, conte diSesto Calende.[5]
Prima delle nozze, ebbe inoltre un figlio illegittimo di nome Costanzo, morto il 1º giugno 1479 all'età di otto anni.[6]
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Giovanni Attendolo | Giacomo Attendolo | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Giacomo Attendolo | |||||||||||||
Elisa Petraccini | Ugolino Petraccini | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Francesco I Sforza | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Lucia Terzani | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Filippo Maria Sforza | |||||||||||||
Gian Galeazzo Visconti | Galeazzo II Visconti | ||||||||||||
Bianca di Savoia | |||||||||||||
Filippo Maria Visconti | |||||||||||||
Caterina Visconti | Bernabò Visconti | ||||||||||||
Regina della Scala | |||||||||||||
Bianca Maria Visconti | |||||||||||||
Ambrogio del Maino | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Agnese del Maino | |||||||||||||
?...Negri | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Altri progetti