Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Fibra alimentare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Lafibra alimentare è una componente deglialimenti derivata dallepiante, nondigeribile dallostomaco e dall'intestino tenue.[1] È invece parzialmente digeribile dalcolon.[1]La sua presenza nelladieta è fondamentale per lasalute.Gran parte della fibra alimentare fa parte della classe deicarboidrati, ma non solo.

Definizioni

[modifica |modifica wikitesto]

Non tutti riconoscono univocamente tutte le classi di sostanze appartenenti alla categoria della fibra alimentare. In origine, la fibra alimentare venne definita come"lo scheletro rimanente della parete cellulare delle piante, resistente agli enzimi digestivi del corredo umano". Questa definizione escludeva alcuni polisaccaridi introdotti con la dieta come additivi come la cellulosa modificata, le gomme delle piante. In seguito vennero introdotte nella classe delle fibre anche altre sostanze, ovvero la lignina e tutti i tipi di polisaccaridi che non sono digeribili dall'uomo[2].

Allo stato non è stato trovato un accordo unanime per cui esistono una definizione fisiologica e una chimica.

  • Definizione fisiologica:"la fibra alimentare è la componente dietetica resistente alla degradazione da parte degli enzimi del corredo enzimatico."[2]
  • Definizione chimica:"la fibra alimentare è la somma dei polisaccaridi di origine non amidacea e della lignina."[2]

Proprietà chimico-fisiche

[modifica |modifica wikitesto]

Le proprietà chimico-fisiche più peculiari delle fibre sono:

  • Capacità di trattenere l'acqua
  • Elevata viscosità
  • Capacità di scambio di cationi
  • Capacità di fermentare

Composizione chimica

[modifica |modifica wikitesto]

La fibra alimentare è generalmente riferita apolisaccaridi nonamidacei, ma vengono considerate spesso "fibra" anche sostanze non fibrose di ballasto alimentare (ad esempiopectina), oltre a sostanze non glucidiche che compongono le pareti delle cellule vegetali comelignina,esterifenolici,cutina, materialicerosi,suberina.

I diversi componenti della fibra sono:[3]

Classificazione

[modifica |modifica wikitesto]

Le fibre alimentari si possono distinguere in:

  • solubili: se si dissolvono in acqua;
  • insolubili: se non si dissolvono in acqua.

La maggior parte dei cibi vegetali contiene fibre solubili e insolubili in differente proporzione.[4]

Fibra solubile[2][3][5]

[modifica |modifica wikitesto]

Alla classe delle fibre solubili appartengono:

Sono presenti in:

Hanno un'elevata capacità di idratazione.

I principali effetti sull'organismo sono:

Fibra insolubile[2][3][4][5]

[modifica |modifica wikitesto]

Alla classe delle fibre insolubili appartengono:

Sono principalmente presenti in:

I principali effetti sull'organismo sono:

  • assorbe e trattieneacqua all'interno del lume intestinale;
  • trattienegas all'interno del lume intestinale;
  • aumenta il volume e la morbidezza della massa fecale;
  • aumenta la velocità di transito della massa fecale;
  • pulisce l'intestino;
  • quasi totalmente escreta.

Disponibilità

[modifica |modifica wikitesto]
Esempi di alimenti ricchi di fibre: frutta, semi e verdure.

Nella maggior parte dei casi, la fibra alimentare costituisce laparete cellulare dellepiante, ma è presente anche nelparenchima e in alcune secrezionivegetali.

Alimenti ad alto contenuto di fibra sono:

Effetti sulla salute

[modifica |modifica wikitesto]

Pur non potendosi considerare unnutriente, la fibra alimentare esercita effetti di tipo funzionale e metabolico che la fanno ritenere un'importante componente della dieta umana. Oltre che all'aumento del senso di sazietà e al miglioramento della funzionalità intestinale e dei disturbi ad essa associati (stipsi,diverticolosi), l'introduzione di fibra con gli alimenti è stata messa in relazione alla riduzione del rischio per importanti malattie cronico-degenerative, in particolare i tumori alcolon-retto (in parte spiegata dalla diluizione di eventuali sostanze cancerogene e dalla riduzione del loro tempo di contatto con la mucosa), ildiabete e lemalattie cardiovascolari (in parte per una riduzione dei livelli ematici dicolesterolo[6]).

I principali effetti del consumo di fibra alimentare sull'organismo sono:[2][3][4]

  • Contenendo delle sostanze inibitrici degli enzimi digestivi, rallentano e diminuiscono l'assimilazione dei nutrienti
  • Aumento del senso di sazietà
  • Miglioramento della motilità intestinale
  • Non avendo valore calorico, riducono l'indice glicemico dei carboidrati
  • Riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e di tumore al colon.

Fabbisogno

[modifica |modifica wikitesto]
Scompenso tra l'assunzione giornaliera di fibre attuale e raccomandata negli USA (Institute of Medicine - Food and Nutrition Board, 2005).

La raccomandazione dietetica per l'assunzione di fibre alimentari per un individuo adulto è di 25 g al giorno.[7]

Analisi chimica

[modifica |modifica wikitesto]

In considerazione dell'importanza della conoscenza del contenuto in fibra alimentare e delle sue componenti solubile ed insolubile per la valutazione differenziata del loro effetto biologico ed eventualmente per la finalizzazione di un loro possibile impiego, particolare attenzione va posta alle metodiche analitiche utilizzate per la valutazione del contenuto di fibra negli alimenti[2].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abBriggs et. al.
  2. ^abcdefgCabras e Martelli, Chimica degli alimenti, p. 32
  3. ^abcdArienti, p. 119.
  4. ^abcCabras e Martelli, Terapia medica ragionata, p. 13
  5. ^abRinallo, pp. 21-23.
  6. ^(EN) National Research Council,Recommanded Dietary Allowances, 10th ed., National Academy Press, 1989.
  7. ^(EN) EFSA Panel on Dietetic Products, Nutrition, and Allergies (NDA),Scientific Opinion on Dietary Reference Values for carbohydrates and dietary fibre, inEFSA Journal, vol. 8, n. 3, 2010, p. 1462,DOI:10.2903/j.efsa.2010.1462.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85048013 ·GND(DE4004346-0 ·J9U(EN, HE987007531250005171 ·NDL(EN, JA00575783
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fibra_alimentare&oldid=143926934"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp