Questa voce sull'argomento centri abitati della Calabria è solo unabbozzo.
Ferruzzano è uncomune italiano di 713 abitanti[1] dellacittà metropolitana di Reggio Calabria inCalabria.
Le ipotesi sull'origine dell'attualetoponimo sono essenzialmente due:[3]
- potrebbe venire da unpredialeFerrucianus o da uncognomeFerocianus
- daVruzzano, nome dialettale diBruzzano, il cui sito anticamente si trovava presso Ferruzzano, avrebbe avuto luogo l'attuale nome.
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!Lo stemma del Comune di Ferruzzano è stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 13 febbraio 2006.[4]
«Di azzurro, alla
torre d'argento, murata di nero, merlata alla guelfa di cinque, finestrata con finestrella tonda di nero, chiusa dello stesso, fondata sulla
pianura di verde, sormontata dalla
stella di cinque raggi, raggiante, d'oro, essa torre accompagnata da due
spighe di grano d'oro, poste
in palo, una a destra, l'altra a sinistra. Ornamenti esteriori da Comune.»
Il gonfalone è un drappo di giallo con la bordatura di azzurro.
Abitanti censiti[5]
Ferruzzano è il paese con il più alto numero dipalmenti al mondo: antiche vasche (solitamente due), scavate nella roccia e collegate da un canale, in cui avveniva la pigiatura dell'uva per produrre ilmosto. Sono stati censiti più di 160 su l'intero territorio comunale.
Utilizzati in scala industriale tra l'età ellenistica e tutta quella romano imperiale, l'utilizzo si è protratto quasi fino ai giorni nostri. Sono presenti in tutta l'area del Mediterraneo, dalla Georgia (che presenta esemplari di quasi 3.000 anni fa) al Portogallo, passando per la Spagna, l'Italia, la Francia, etc.
Sono presenti alcuni esemplari millenari che riportano la croce bizantina, incisioni greche o armene, la loro presenza testimonia l'alta vocazione vitivinicola del territorio. Ai beni si sta interessando su spinta del prof. Orlando Sculli, ilFondo Ambiente Italiano.
Nel2015 a Ferruzzano è stata ambientata la pellicolaAgarthi - Una storia da non raccontare. L'opera, che ottenne un buon successo nazionale ed internazionale, è dedicata alle vittime del terremoto che nel 1907 interessò il territorio ferruzzanese. Il film viene presentato aLondra,Monaco di Baviera,Francoforte eLussemburgo. Nell'ottobre 2015, il libro boxAgarthi è consegnato al Presidente della Repubblica Italiana,Sergio Mattarella, per la conservazione nella Biblioteca del Quirinale aRoma.
Nel2016 viene filmata a Ferruzzano (Frazione Saccuti) l'opera cinematograficaRica - L'ultima grande storia (pellicola inerente tematiche sociali rilevanti e basata sulle musiche deiBeatles). Il progetto filmico verrà presentato aLiverpool,Londra eRoma. In seguito a tale avvenimento, l'Amministrazione Comunale, intitolerà aJohn Lennon il nascente anfiteatro della cittadina (unica struttura dedicata all'artista inCalabria).
Nel2017, sempre nel borgo antico di Ferruzzano, viene filmatoSanremo: pallido fiore. L'opera che avrà un buon successo a livello nazionale, viene presentata presso ilTeatro Ariston diSanremo (IM). Gli attori, gli autori unitamente agli studenti dei Licei "G. Mazzini" di Locri, che hanno cooperato attivamente alla realizzazione del progetto filmico, vengono ricevuti alQuirinale dalpresidente della Repubblica ItalianaSergio Mattarella a cui consegnano una copia dell'opera. Nel 2021 viene parzialmente girato a Ferruzzano anche ilcortometraggio "Nautilus". Le quattro opere filmiche e culturali sono state curate dall'artista Bruno Panuzzo.
Nel2018 va in scena la serie televisivaZeroZeroZero, che dopo una prima tornata di riprese aNew Orleans ha girato a Ferruzzano il maggior numero di scene per poi muoversi alla volta diMessico,Marocco e altri piccoli borghi dell'Aspromonte (San Luca,Bova, etc.). La scelta di girare a Ferruzzano il maggior numero di riprese non è stata casuale: a detta del registaTrapero i colori dorati della roccia arenaria utilizzati per costruire le abitazioni ormai abbandonate, unitamente a un ampio panorama alle spalle del borgo hanno costituito una suggestiva cornice.
A novembre dello stesso anno, vanno in scena le riprese diVia dall'Aspromonte, tratto dall'omonimo romanzo di Pietro Criaco.
Nel territorio di Ferruzzano si trova laSS 106 Jonica.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note |
---|
28 ottobre 1988 | 19 gennaio 1989 | Giovanni Sculli | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [6] |
19 gennaio 1989 | 23 giugno 1989 | Tommaso Mondello | | Commissario prefettizio | [7] |
23 giugno 1989 | 10 maggio 1990 | Giovanni Sculli | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [6][8] |
10 maggio 1990 | 23 luglio 1990 | Attilio Battaglia | | Commissario prefettizio | [9] |
23 luglio 1990 | 17 agosto 1991 | Francesco Attilio Marando | Democrazia Cristiana | Sindaco | [10] |
21 settembre 1991 | 13 giugno 1994 | Pasquale Adolfo Cristiano | Indipendente | Sindaco | [11] |
13 giugno 1994 | 25 maggio 1998 | Domenico Silvio Pizzi | Lista civica | Sindaco | [12] |
25 maggio 1998 | 28 maggio 2002 | Vincenzo Focà | Lista civica | Sindaco | [13] |
28 maggio 2002 | 29 maggio 2007 | Vincenzo Focà | Lista civica | Sindaco | [14] |
29 maggio 2007 | 8 maggio 2012 | Maria Romeo | Lista civica | Sindaco | [15] |
8 maggio 2012 | 12 giugno 2017 | Maria Romeo | Lista civica[16] | Sindaco | [17] |
12 giugno 2017 | 16 novembre 2020 | Domenico Silvio Pizzi | Lista civica[18] | Sindaco | [19][20] |
16 novembre 2020 | 5 ottobre 2021 | Antonino Crea | Lista civica[18] | Vicesindaco reggente | [21] |
5 ottobre 2021 | in carica | Domenico Silvio Pizzi | Lista civica[18] | Sindaco | [22] |
- ^abBilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), sudemo.istat.it,ISTAT.
- ^Classificazione sismica (XLS), surischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Renzo Ambrogio (coordinamento redazionale), Guido Goffi, Alessandra Leone, Cinzia Schena,Nomi d'Italia. Origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2006, p. 267,ISBN 978-8851109837.
- ^Ferruzzano (Reggio Calabria) D.P.R. 13.02.2006 concessione di stemma e gonfalone, supresidenza.governo.it.URL consultato il 12 settembre 2021.
- ^Statistiche I.Stat -ISTAT; URL consultato in data 28 dicembre 2012.
- ^abAnagrafe degli Amministratori Locali e Regionali, suamministratori.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali, suamministratori.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^Eligendo Archivio - Comunali 28/05/1989, suelezionistorico.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali, suamministratori.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali, suamministratori.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali, suamministratori.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^Eligendo Archivio - Comunali 12/06/1994, suelezionistorico.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^Eligendo Archivio - Comunali 24/05/1998, suelezionistorico.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^Eligendo Archivio - Comunali 26/05/2002, suelezionistorico.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^Eligendo Archivio - Comunali 27/05/2007, suelezionistorico.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^Tre spighe di grano
- ^Eligendo Archivio - Comunali 06/05/2012, suelezionistorico.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^abcSpighe di grano
- ^Eligendo Archivio - Comunali 11/06/2017, suelezionistorico.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali, suamministratori.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali, suamministratori.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^Eligendo Archivio - Comunali 03/10/2021, suelezionistorico.interno.gov.it, Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.URL consultato il 29 agosto 2023.