Per molti anni svolse attività di ricerca e insegnamento in ambito internazionale. In Italia divenne nota soprattutto per il grande successo diLa terrazza proibita, 1996, seguito daL'Harem e l'Occidente, 2000,Islam e democrazia, 2002, eKarawan dal deserto al web, 2004.
Instancabile promotrice di relazioni culturali fra i paesi delbacino del Mediterraneo, Mernissi sottolineò sempre con vigore la necessità di far conoscere all'opinione pubblica l'esistenza di movimenti per lapace e forme di opposizione allaguerra e alterrorismo nel mondoarabo-islamico.
Nel2005 ottenne ilpremio Mediterraneo di cultura dellaMaison de la Méditerranée - fondazione laboratorio Mediterraneo - per aver saputo cogliere gli elementi di trasformazione e cambiamento all'interno del mondo arabo che sembrano offrire nuovi strumenti di collaborazione fra società tradizionali e universo globalizzato.