Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Fantasia (Maghreb)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento cultura è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

LaFantasia oTbourida (in araboتبوردة?) è una tradizionaleesibizione equestre originaria delMaghreb eseguita in occasione di eventi culturali o di matrimoni.[1][2]

Esibizionefantasia aMostaganem (2008).

L'esibizione consiste nella partecipazione di un gruppo di cavalieri in abiti tradizionali, che percorrono un percorso rettilineo alla stessa velocità in modo da formare una linea, per poi, alla fine del percorso (di circa duecento metri), sparare al cielo con vecchimoschetti. La difficoltà della prestazione è nel sincronizzare il movimento dei cavalli durante l'accelerazione della carica, e specialmente nello sparare contemporaneamente in modo da far sentire i colpi all'unisono.

Le razze di cavalli più usati sono ilcavallo berbero e ilcavallo arabo.[3]

L'UNESCO ha inserito questa pratica tra i patrimoni culturali immateriali delMarocco[4]

Etimologia

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento Cultura è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento Cultura è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento Storia è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Linda Steet,Veils and Daggers: A Century of National Geographic's Representation of the Arab World, Philadelphia, Temple University Press, 2000, p. 141.
  2. ^(EN) Gwyneth Talley,Tbourida: Performing Traditional Equestrianism as Heritage Tourism in Morocco, New York, Springer, 2017, pp. 219-240.
  3. ^(FR) Philippe Babier de Préaudau,Maroc: Les chevaux du Royaume, Panayrac, Daniel Briand, 1990.
  4. ^(EN)UNESCO - Tbourida, suich.unesco.org.URL consultato il 18 dicembre 2021.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

  Portale Nordafrica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Nordafrica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fantasia_(Maghreb)&oldid=144283799"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp