Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Euribaro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Euribaro
Nome orig.Εὐρύβαρος
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Euribaro (ingreco antico:Εὐρύβαρος?,Eurybaros), noto anche comeEuribato (Εὐρύβατος) oEuribate (Εὐρυβάτης), è un personaggio della mitologia greca, figlio dell'eroeEufemo e discendente della divinità fluvialeAxios.

Mitologia

[modifica |modifica wikitesto]

Il giovane Euribaro si imbatté nel bellissimoAlcioneo sulla strada che dalla città Krisa porta al monte Cirphis, dove avrebbe dovuto essere sacrificato per placare le ire delladragonessaSibari. Euribaro si innamorò di Alcioneo a prima vista e chiese al bel giovane dove si stesse recando. Resosi conto di non poter aiutare l'amato nella lotta contro il mostro, Euribaro strappò la corona dal capo di Alcioneo, la indossò e diede ordine di essere condotto al luogo del sacrificio in sua vece.

Entrato nella caverna, Euribaro afferrò Sibari, la trascinò fuori dalla sua grotta e la scagliò giù dalla rupe. Nel punto in cui il mostro colpì il terreno con la testa prima di volatilizzarsi sgorgò una fontana, che i locali battezzarono appunto Sibari.[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Antonino Liberale,Le Metamorfosi, VIII.
V · D · M
Temi LGBT nella mitologia
Temi LGBT nella mitologia classica ·Temi LGBT nella letteratura ·Temi LGBT nella mitologia induista ·Temi LGBT nella mitologia cinese ·Temi transgender nell'antica Grecia ·Letteratura gay
ProtagonistiAbdero ·Achille e Patroclo ·Agdistis ·Afrodito ·Alcioneo (figlio di Diomo) ·Alessi ·Aminia ·Ampelo ·Androgino ·Argenno ·Ati ·Atimnio (figlio di Cassiopea) ·Branco di Mileto ·Calaide ·Calamo ·Carpo (figlio di Zefiro) ·Callisto ·Ceneo ·Chirone ·Cicno (figlio di Apollo) ·Cidone e Clizio ·Ciparisso ·Coridone ·Crisippo ·Croco ·Dafni ·Endimione ·Eracle ·Ermafrodito ·Erzulie ·Eurialo e Niso ·Euribaro ·Falanto ·Ganimede ·Giacinto ·Gionatan ·Glauco (figlio di Minosse) ·Hu Tianbao ·Iapige ·Ifi (figlia di Ligdo) ·Ila ·Iolao ·Laio ·Leucippo ·Mileto ·Minosse ·Narciso ·Nerito ·Orfeo ·Pan ·Pelope ·Pilade ·Pisistrato ·Polido ·Priapo ·Prosimno ·Salmace ·Sarpedonte (figlio di Europa) ·Tamiri ·Tiresia ·Troilo ·Zefiro

CorrelatiAchille a Sciro ·Amore greco ·Antinoo ·Apollo nelle arti ·Battaglione sacro ·Dioniso nelle arti ·Eros greco antico ·Gallo (sacerdote) ·Giovanni Battista nelle arti ·Narcissus nella cultura ·Nudo maschile nella fotografia ·Omoerotismo ·Omosessualità nella Bibbia cristiana ·Omosessualità nella Bibbia ebraica ·Omosessualità nell'antica Grecia ·Omosessualità nell'antica Roma ·Omosessualità nell'antico Egitto ·Rappresentazione erotica del lesbismo ·San Sebastiano nelle arti ·Vizio greco
ReligiosiOmosessualità e religioni ·Persone LGBT e religione
StoriciPederastia greca ·Storia del crossdressing ·Storia dell'omosessualità nel mondo antico
Storia LGBT ·Storia del lesbismo ·Storia dell'intersessualità ·Storia transgender ·Letteratura lesbica
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Euribaro&oldid=128772786"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp