Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ergina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio:leggi le avvertenze.
Ergina
NomeIUPAC
(8β)-9,10-dideidro-6-metil-ergolin-8-carbossiamide
Nomi alternativi
LSA, acido d-lisergico amide, d-lisergamide, LA-111
Caratteristiche generali
Formula bruta omolecolareC16H17N3O
Massa molecolare (u)267,326 g/mol
Numero CAS478-94-4
Numero EINECS207-524-0
PubChem442072
SMILES
CN1CC(C=C2C1CC3=CNC4=CC=CC2=C34)C(=O)N
Dati farmacologici
Modalità di
somministrazione
Orale, intramuscolare
Dati farmacocinetici
MetabolismoEpatico
EscrezioneRenale
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'ergina è unallucinogeno naturale, la cui formula chimica èC16H17N3O. Ammide dell'acido lisergico, è noto anche con i nomiLSA elisergamide.

Proprietà

[modifica |modifica wikitesto]

Sebbene non esistano molti studi difarmacodinamica sull'ergina, l'effetto psichedelico è attribuito all'attivazione deirecettori 5-HT2A della serotonina. La sua azione provoca per alcune ore modificazioni del pensiero, delle percezioni, delle sensazioni e dello stato di coscienza. È simile ad altri alcaloidi dell'ergot come l'isoergina, illisergolo, l'ergometrina. L'effetto dell'LSA è molto più blando di quello dell'LSD: per un periodo compreso fra 4 e 8 ore comportaeuforia[senza fonte] accompagnata da tranquillità,[non chiaro] con effettipsichedelici sulla visione e altri sensi.

L'uso di LSA può portaredissociazione e ricaduteschizofreniche.[senza fonte] In letteratura vengono segnalati casi di allucinazione, disturbo dell'orientamento, ansia e agitazione psicomotoria.[senza fonte]

Per quanto non siano note interazioni con i farmaci, l'azione dell'LSA è inibita dai farmaci anti-HIV e dunque è possibile che l'uso di farmaciantiretrovirali ne aumenti la tossicità.

La dose tossica nell'uomo è di 14 microgrammi per chilo di peso corporeo.

Fonti naturali

[modifica |modifica wikitesto]

Si trova in diverse varietà dibella di giorno come l'ipomoea violacea in concentrazioni di circa 10 µg per seme, nell'argyreia nervosa al 0.13% di peso nel materiale vegetale secco[1] e nellarivea corymbosa.

L'ergina è stata trovata in concentrazioni di 20 µg/g in peso secco anche nellaStipa robusta infettate dal fungo endofitaAcremonium, assieme ad altri alcaloidi dell'ergot.[2]

Stato legale

[modifica |modifica wikitesto]

L'ergina è menzionata nellatabella IArchiviato il 6 febbraio 2016 inInternet Archive. deltesto unico sulle droghe. Nell'elenco sono esplicitamente segnalati i semi diargyreia nervosa.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Semi delle belle di giorno e dirivea corymbosa contenenti LSA sono usati da un millennio nelle società pre-colombiane degli Aztechi e dei Maya,[3] oggi continuano ad essere utilizzati da differenti popoli nativi americani[4] per uso terapeutico e visionario.[5] Vengono chiamatiololiuhqui mentre anticamente erano chiamatitlitlitzin.[6]

Usato da tempi remoti con uso connesso all'ergot presente nellasegale cornuta, cioè la segale infestata dal fungoclaviceps purpurea: la parolaergot, alterazione dellingua franceseargot ("sperone di gallo"), si riferisce proprio all'uncino che il fungo provoca sulle spighe di segale. La più antica testimonianza di un'intossicazione alimentare dovuta all'ergot nel pane di segale risale alVI secolo avanti Cristo, quando in una tavoletta assira veniva segnalata una "pustola nociva" in una spiga. NelMedioevo furono segnalati diffusi casi diergotismo, congangrena secca delle estremità, bruciore edencefalopatia delirante accompagnata da convulsioni.

La prima menzione di un uso in campo medico risale al1582, quandoAdam Lonitzer la segnala nel suo erbario come una sostanza usata per stimolare il parto. Con questo uso fu impiegata negli Stati Uniti fino al1824, quando uno studio diDavid Hosack ne evidenziò la correlazione con la morte dei feti. Nel1849 uno studio del belga Savet segnalò l'azione vasocostrittrice della segale cornuta. Nel1875 fu purificato il primo alcaloide della segale cornuta, l'ergotinina, seguita nel1918 dall'ergotamina, della qualeArthur Stoll certificò l'azionesimpaticolitica. Negli anni successivi l'ergotaminatartrato fu usata per la cura dell'emicrania: il primo a ipotizzarlo fu Rothlin nel1925, seguito da Maier nel 1927 e da Trautman nel 1928.

Nel 1932 toccò a Dudley e Moir realizzare un “principio idrosolubileuterotonico”, che successivamente Stoll e Burckhardt battezzarono ergonovina ed ergometrina e che portò alla realizzazione dell'acido lisergico da parte di Jacobs e Craig, che ottennero l'LSD degradandola.

L'anno determinante per la storia dell'acido lisergico fu tuttavia il 1943: Stoll,Hofmann ed Burckhardt isolarono i componenti diergotossina,ergocristina,ergocornina eergocriptina e lo stesso Hofmann, che undici anni dopo sarebbe riuscito per primo a sintetizzarlo chimicamente, ne accertò le proprietà allucinogene. Nello stesso anno fu sintetizzata ladi-idroergotamina, che fu usato come farmaco per stabilizzare la pressione arteriosa. Seguirono lametilergometrina, ladi-idroergotossina e appunto l'LSD.

Neglianni sessanta delXX secolo furono isolati alcaloidi dell'ergot in tre piante:rivea corymbosa,ipomoea violacea eargyreia nervosa. Studi successivi ipotizzarono che l'ergina sia generata da un fungo simbionte[7][8][9].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Chao JM, Der Marderosian AH (1973). "Ergoline alkaloidal constituents of Hawaiian baby wood rose, Argyreia nervosa (Burmf) Bojer". J. Pharm. Sci. 62 (4): 588–91. doi:10.1002/jps.2600620409.
  2. ^Petroski RJ, Powell RG, Clay K (1992). "Alkaloids of Stipa robusta (sleepygrass) infected with an Acremonium endophyte". Nat. Toxins. 1 (2): 84–88. doi:10.1002/nt.2620010205. PMID 1344912.
  3. ^samorini.it,https://samorini.it/archeologia/americhe/inebrianti-maya-aztechi/archeologia-convolvulacee/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  4. ^samorini.it,https://www.samorini.it/doc1/alt_aut/ek/furst-morning-glory-and-mother-goddess-at-tepantitla.pdf Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  5. ^samorini.it,https://samorini.it/antropologia/americhe/semi-parlanti-messicani-2/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  6. ^samorini.it,https://samorini.it/antropologia/americhe/semi-parlanti-messicani-2/lololiuhqui-nei-documenti-storici/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  7. ^ Anne Markert,Nicola Steffan,Kerstin Ploss,Sabine Hellwig,Ulrike Steiner,Christel Drewke,Shu-Ming Li,Wilhelm Boland andEckhard Leistner,Biosynthesis and Accumulation of Ergoline Alkaloids in a Mutualistic Association between Ipomoea asarifolia (Convolvulaceae) and a Clavicipitalean Fungus, inPlant Physiology, vol. 147, no. 1 296-305.
  8. ^ Sabine Kucht, Julia Groß, Yasser Hussein, Torsten Grothe, Ullrich Keller, Simla Basar, Wilfried A. Ko ̈nig, Ulrike Steiner, Eckhard Leistner,Elimination of ergoline alkaloids following treatment of Ipomoea asarifolia (Convolvulaceae) with fungicides, inPlanta, vol. 219.
  9. ^ Ulrike Steiner, Mahalia A. Ahimsa-Mu ̈ller, Anne Markert, Sabine Kucht, Julia Groß, Nicole Kauf, Monika Kuzma, Monika Zych, Marc Lamsho ̈ft, Miroslawa Furmanowa, Volker Knoop, Christel Drewke, Eckhard Leistner,Molecular characterization of a seed transmitted clavicipitaceous fungus occurring on dicotyledoneous plants (Convolvulaceae), inPlanta, vol. 224.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Ammidi
alifaticheFormammide ·Dimetilformammide ·Acetammide ·Dimetilacetammide
aromaticheAcecainide ·Acido iocarmico ·Acido iossaglico ·Acido ioxitalamico ·Benzammide ·Bromopride ·Cisapride ·Dietiltoluamide ·Flecainide ·Glibenclamide ·Imatinib ·Indapamide ·Acido ippurico ·Levosulpiride ·Lufenuron ·Meticillina ·Metoclopramide ·Metotrexato ·Procainamide
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ergina&oldid=134894996"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp