Enrichetto Virginio Natta,O.P. cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | Vescovo diAlba(1750-1768) |
Nato | 10 gennaio1701 aCasale Monferrato |
Ordinato presbitero | 15 giugno1726 |
Nominato vescovo | 22 luglio1750 dapapa Benedetto XIV |
Consacrato vescovo | 25 luglio1750 dalcardinaleCarlo Alberto Guidobono Cavalchini |
Creato cardinale | 23 novembre1761 dapapa Clemente XIII |
Deceduto | 29 giugno1768 (67 anni) adAlba |
Manuale |
Enrichetto Virginio Natta (Casale Monferrato,10 gennaio1701 –Alba,29 giugno1768) è stato uncardinale evescovo cattolicoitaliano.
Secondo di dieci figli di Gerolamo e Luciana Matilde Ignazia Pelletta Mesturelli, Raffaele Francesco Natta nacque aCasale Monferrato il 10 gennaio1701.
Il padre, rimasto vedovo, ed uno dei fratelli entrarono nell'ordine domenicano. Anche Raffaele Francesco, compiuti gli studi primari, entrò nell'ordine disan Domenico, assumendo il nome religioso di Enrichetto Virginio. Ottenne il titolo dimagister in teologia il 9 marzo1747.
Fu ordinatosacerdote il 15 giugno1726. Teologo consultore dell'Inquisizione diModena, professore di teologia all'università diTorino nel1739, divenne provinciale diLombardia del suo ordine.
Il 22 luglio1750 fu eletto vescovo diAlba; ricevette la consacrazione episcopale dalle mani delcardinaleCarlo Alberto Guidobono Cavalchini il 25 luglio1750 nellachiesa dei Santi Domenico e Sisto aRoma.
Fu creatocardinale-presbitero dapapa Clemente XIII nel concistoro del 23 novembre1761. Tuttavia, non si recò mai aRoma per l'assunzione del titolo cardinalizio.
Morì il 29 giugno1768 adAlba. I suoi resti riposano nellacattedrale cittadina.
Predecessore | Vescovo di Alba | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Francesco Vasco,O.C.D. | 22 luglio1750 - 29 giugno1768 | Giacinto Amedeo Vagnone |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 89117562 ·ISNI(EN) 0000 0001 1937 393X ·BAV495/87490 ·CERLcnp01287370 ·GND(DE) 1011827379 |
---|