Engelbert Kaempfer
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Engelbert Kaempfer (Lemgo,16 settembre1651 –Lieme,2 novembre1716) è stato unnaturalista,botanico,viaggiatore, scrittore e medicotedesco.
La sua notorietà a livello scientifico deriva dall'aver descritto e classificato per primo ilGinkgo biloba; estremamente significativi sotto il punto di vistaetnografico risultano i suoi resoconti sulle culture asiatiche, in particolare ilGiappone, con le quali ebbe modo di venire a contatto nel corso di numerosi viaggi.
Come giàThomas Hyde nel 1700, anche Kaempfer, nel suo resocontoAmoenitates Exoticae (1712), usò l'espressione "scrittura cuneiforme" a proposito delle iscrizioni copiate dai muri delle rovine diIstakhr, nell'antica città diPersepoli.[1][2]
Altri progetti
Kaempf. è l'abbreviazione standard utilizzata per lepiante descritte da Engelbert Kaempfer. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 41858358 ·ISNI(EN) 0000 0001 1025 5072 ·SBNTO0V331859 ·BAV495/27353 ·CERLcnp00395400 ·LCCN(EN) n84078543 ·GND(DE) 118559168 ·BNF(FR) cb12044434n(data) ·J9U(EN, HE) 987007300250705171 ·NSK(HR) 000399929 ·NDL(EN, JA) 00445027 · CONOR.SI(SL) 118507107 |
---|