Ha recitato in numerosecommedie di grande successo divenute dei veri e propricult del loro genere. Murphy è dunque considerato uno dei migliori attori comici della sua generazione, famoso anche per il suotrasformismo e per le sue capacità imitative.[2]
Eddie Murphy nacque nel1961, figlio di Charles Edward Murphy, agente di polizia di transito, e della moglie Lillian, operatrice telefonica. Sulle sue origini, Eddie ha dichiarato che i suoi antenati erano originari diBamenda, una città delCamerun occidentale, dopo aver sottoposto le sue origini allo scanner del programma Ancestry Reconnection Program (avviato dalla società americana African Ancestry in collaborazione con l'associazione Ark Jammers). Suo padre abbandonò la famiglia quando Eddie aveva solo tre anni e morì cinque anni dopo.
Eddie incominciò la sua carriera di attore all'età di 19 anni, nelloshow televisivo dellaNBCSaturday Night Live, subito dopo il diploma alla Roosevelt Junior-Senior High School. Secondo una delle autrici del programma,Margaret Oberman, Murphy eBill Murray sono stati i due artisti di maggior talento nella storia delloshow. Murphy lasciò il programma a metà della stagione1983-1984.
In seguito partecipò a molte commedie, come quelle della serieBeverly Hills Cop, per le quali ricevette lanomination per ilGolden Globe come miglior attore in una commedia per tre anni consecutivi. Murphy è anche un apprezzatodoppiatore e ha prestato la voce, tra gli altri, aCiuchino, l'asino dei filmShrek, e al dragoneMushu, nel film d'animazione dellaWalt Disney PicturesMulan. La grande amicizia conMichael Jackson lo porta, nel 1992 a partecipare al video del cantante"Remember The Time", dove interpreta il ruolo del Faraone. Nel 1993 pubblica un album per scopi umanitari,"Love's Alright", e nel singoloWhatzupwitu canta insieme a Michael Jackson.
In molti dei suoi film ha avuto più di un ruolo, oltre a quello del protagonista: ad esempio neIl professore matto (1996), ilremake del film diJerry LewisLe folli notti del dottor Jerryll, nel quale Murphy interpreta diversi membri della famiglia Klump, oltre a Sherman Klump/Buddy Love, e neLa famiglia del professore matto, assieme aJanet Jackson, nel2000 e inNorbit, dove interpreta il protagonista, la sua malvagia, obesa e volgare moglie Rasputia e il padre adottivo del protagonista Mr. Wong, nel2007. Dopo tre anni di solo doppiaggio, Eddie Murphy torna con il musicalDreamgirls, interpretando il cantante James "Thunder" Early, con cui riceverà la sua primanomination agliOscar come miglior attore non protagonista, ma gli verrà preferito a sorpresaAlan Arkin diLittle Miss Sunshine. In compenso si può consolare con la sua prima vittoria aiGolden Globe, dopo 4nomination andate a vuoto.
Prima del matrimonio con Nicole Mitchell, Murphy ha avuto due figli: Eric (1989) nato dalla relazione con Paulette McNeely, e Christian (1990), concepito con la responsabile dei casting Tamara Hood. Ha anche avuto una relazione con la cantanteWhitney Houston.
Nel 1988 ha conosciuto la modella Nicole Mitchell, che ha sposato il 18 marzo del 1993 e da cui ha avuto cinque figli: Bria Liana (1989), Miles (1992), Shayne Audra (1994), Zola Ivy (1999) e Bella Zahra (2002). Nel 2005 Mitchell chiese il divorzio, ottenendolo nell'aprile del 2006.[senza fonte]
Successivamente frequenta la cantanteMelanie Brown, dalla quale nasce Angel (2007), come confermato da untest del DNA chiesto dalla donna. Il 22 giugno 2007 i legali di Brown annunciano sulla rivistaPeople che i risultati del test del DNA hanno confermato la paternità di Murphy. Il 23 giugno 2007 l'attore riconosce la figlia, dopo che Melanie Brown lo aveva citato in giudizio.[7]
Il 1º gennaio 2008 sposa la donna d'affari Tracey Edmonds con una cerimonia privata al largo diBora Bora, decidendo però di non far riconoscere il matrimonio negliStati Uniti, ottenendo così di fatto la separazione. Nel 2012 diventò compagno della modella australiana Paige Butcher, da cui ha avuto una figlia, Izzy Oona (2016) e Max Charles (2018).[senza fonte]
Eddie Murphy e Paige Butcher si sono sposati il 9 luglio 2024 nei Caraibi.[8]
Fino al 2009, con il filmImmagina che, nelle versioni initaliano delle pellicole in cui ha recitato, Eddie Murphy è stato doppiato esclusivamente daTonino Accolla. In seguito è stato doppiato da:
Fabrizio Vidale inDolemite Is My Name,Il principe cerca figlio,You People,Buon Natale da Candy Cane Lane,Un piedipiatti a Beverly Hills - Axel F
Sandro Acerbo inTower Heist - Colpo ad alto livello,Una bugia di troppo