![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati daiprogetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata parzialmentemonitorata,completa la valutazione. | |||||||||
| ||||||||||
Note: Presenti diversi collegamenti interrotti | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel maggio 2020 |
![]() | Palmi non ha superato la valutazione per essere inserita invetrina. La voce è stata sottoposta a più procedure divaglio. Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti. | |||||||||||||||
|
Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favorerichiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto.
Sono capitato nella pagina della descrizione di Palmi ed ho trovato un'informazione errata alla voce SANTO PATRONO, infatti vi e' scritto erroneamente San Rocco ma non e' assolutamente vero!!!
Il Santo Patrono di Palmi e' San Nicola!!!
Si è San Nicola ,infatti il Palazzo del comune si chiama palazzo San Nicola. by Gio
scusate, cos'è il "capoluogo del circondario provinciale"? non mi sembra che lo stato italiano preveda capoluoghi al di sotto di quello provinciale --ΣΑΛΛΙSalli ·ΣΑΛΛΕΙΩΝ10:49, 5 mar 2007 (CET)Rispondi
Furono istituiti nel 1998 dalla Provincia di Reggio Calabria, che ne aveva facoltà di farlo per legge, 3 circondari provinciali. Cioè Reggio Calabria, Palmi e Locri.http://www.provincia.reggio-calabria.it/uffici/settore-1/circondario-di-palmi
Sono intervenuto qualche ora fa per "limare" alcune informazioni alla voce Palmi, relativamente (ancora una volta) al "capoluogo" di circondario ed alla "Varia". Ho suggerito sommessamente ad Ivan80rc di non esagerare... --Spisidda 16:14, 2 dic 2010 (CET)
La Varia non è una festa religiosa.
L'utente Spisidda non ha suggerito, ma hai cancellato di proposito la voce "Capoluogo di Circondario" modificandola con "Sede di Circondario" e cancellato la voce della Varia di Palmi, "la manifestazione più importante della Calabria" modificandola "la manifestazione più importante della Zona". Tutto questo senza prima parlarne nella pagina di discussioni.Successivamente, ho riportato la voce allo stato iniziale, invitando a Spisidda di discutere nella pagina discussioni prima di cancellare... le modifiche da me riportate allo stato iniziale sono subito dopo state cancellate anche da l'utente Dome.Questi non sono attacchi campanilistici ??Vi ricordo che l'utente Spisidda ha modificato per mesi anche la paginaCosta Viola inserendo con insistenza e arroganza la sua Gioia Tauro nella costa; Per evidenziare che Gioia Tauro npn fa parte della costa viola, ho dovuto sudare le sette camicie, creando un vero e proprio dibattito su pagine discussioni e una serie di ricerche da parte di altri utenti tirati in mezzo.Vi ricordo ancora che l'utente Spisidda ha cancellato la voce "Palmi" in tante pagine, ne cito una che mi viene in mente, il fiumePetrace ... per poi ricordare che ha voluto cambiare anche la voce del Porto di Palmi, con il Porto di Taureana di Palmi, mettendo il sito dell'Autorita Portuale di Gioia Tauro. Per non parlare dei blocchi che ho ricevuto per colpa delle provocazioni dell'utente gioiese...!!! Continuando cosi, si cade nel ridicolo. Ho chiesto all'utente Spisidda di fare amicizia.. creando una pagina insieme.. ancora aspetto una risposta.............!!!!--Ivan80rc (msg)17:28, 2 dic 2010 (CET)Rispondi
Pur mettendoci tutta la mia buona volontà, non posso aderire alla tua richiesta di collaborazione. Sono troppi gli attacchi che ho subìto da te e, quindi, non ritengo opportuno condividere l’esperienza che mi proponi. Me ne sono fatto una ragione anche leggendo e rileggendo i richiami che ti hanno fatto (non certo per causa mia) per la tua insistenza, e li ho avuti anch’io. Ti ringrazio e… argomento chiuso. Per quanto riguarda questa discussione, invece, già qualcuno ha coniato per te il divertente termine "Palmipedia", per farti capire che WP è di tutti e non è la grancassa dell’assessorato al turismo di Palmi (come scritto da qualcuno quest’oggi) a meno che tu non sia il proconsole di chi ha interesse a santificare Palmi. Ecco dove sta l'errore che costantemente commetti, ogni qualvolta che ci metti le mani (e, permettimi, anche i piedi) nelle pagine WP. Ti ridò, anche, una notizia che già ti avevo fornito: non sono di G.T. ma ricordati che ne sarei orgoglioso per i motivi che ti ho scritto in altre vivaci (e sorde) discussioni tra noi due. E’ inutile che cerchi di provocarmi e indurre anche gli altri wikipediani a concentrarsi anche su di me… quello richiamato e bloccato sei tu. Io ho commesso degli errori (anche recentemente su altre pagine dove - per fortuna - non ci sei tu) e per questo, questo sì, me ne sono ampiamente scusato.--Spisidda21:15, 2 dic 2010 (CET)Rispondi
Ho modificato la voce, riordinando i paragrafi secondo ilProgetto Comuni, eliminando info non enciclopediche (l'elenco delle scuole e degli uffici pubblici, etc.), accorpando alcune informazioni di voci di festività che di per sé non sono enciclopediche (cfr.discussione).Per qualsiasi nota sulle modifiche che ho apportato, parliamone qui. --Dedda71 (msg)00:48, 15 set 2008 (CEST)Rispondi
abitanti 24.570—Questo commento senza lafirma utente è stato inserito da 79.36.114.196 (discussioni ·contributi).
Palmi originata da una parte dei Tauerani? Da nessun documento storico emerge questa affermazione che appare quindi, anzi è pura invenzione fantasiosa. Palmi è oggi indubbiamente uno dei centri più importanti della Piana di Gioa Tauro, ma il tentativo di attribuire ad essa una storia o un'origine storica che purtroppo non ha, è deprecabile. L'unico legame che Palmi ha con Taureana è puramente geografico, non storico. Dopo aver ottenuto l'indipendenza da Seminara e assurgendo a dignità di Comune, Palmi ha inglobato nel suo territorio Taureana che è diventata quindi sua frazione.
Dimenticavo. Non è sede vescovile. Semplicemente durante l'episcopato di Mons. Benigno Papa la Chiesa Matrice di Palmi ha ottenuto il prestigioso titolo di Concattedrale.
Non esiste nessun documento della Santa Sede che attribuisce a Palmi dignità di sede vescovile. Nell'anno 1979, con Decreto della Congregazione dei Vescovi, sono stati allargati i confini della diocesi di Oppido Mamertina ed è stato aggiunto al nome di Oppido quello di Palmi.
Ho modificato l'anno 1979 con 2001. Difatti soltanto nel 2001, i vertici della Curia Vescovile hanno deciso di aprire a Palmi degli uffici distaccati (uffici di curia appunto). Il riferimento all'anno 1979 è arbitrario. E' l'anno in cui la Congregazione dei Vescovi ha allargato i confini della diocesi di Oppido aggiungendo poi il nome Palmi.—Questo commento senza lafirma utente è stato inserito da 82.51.52.87 (discussioni ·contributi)19:33, 23 giu 2012 (CEST).Rispondi
Karlos80 sarebbe opportuno, per la bontà e la veridicità di questa enciclopedia, che indicassi tu la fonte di quanto affermi o ritieni opportuno difendere. Scrivere "sede degli uffici di curia" è un'espressione alquanto forzata ed equivocabile. Datare questo evento nell'anno 1979 implica l'indicazione della fonte, sia essa un decreto della Santa Sede, un atto curiale e/o vescovile. Se sei di Palmi saprai benissimo che fino all'anno 2000 in quello stabile dove oggi sono ubicati gli uffici di curia c'era un asilo costruito con sacrifici e lasciti di palmesi emigrati e sul quale, tra l'altro, insisteva un modus. Prima di quell'anno in nessun altro stabile sito nel comune di Palmi si svolgevano attività di curia. Infine questa enciclopedia permette anche a chi non è registrato o non si firma di apportare i propri contributi, l'importante è che siano oggettivi e non condizionati da campanilismi provinciali. Allo stesso modo il firmarsi non implica di per sé la verità assoluta né l'immunità da osservazioni, critiche e correzioni costruttive.
Le chiese scomparse sono uguali a quelle esistenti per un'enciclopedia. La critica principale che muovo è l'impostazione delle voci su Palmi sullo stile di unaguida turistica attuale. Esistente o non più esistente la singola chiesa dovrebbe essere trattata allo stesso modo. Cioè voce propria se ci sono emergenze storiche o architettoniche da giustificare l'articolo. Se invece si conserva poco più che la memoria dell'esistenza allora basta un cenno nella voce principale. A causa dell'impostazione "turistica" della serie di voci non c'è un articolo sulla chiesa di San Rocco, distrutta dal terremoto del 1908, ma c'è un articolo sulla chiesa moderna attuale. --Spazzino (msg)14:37, 8 gen 2013 (CET)Rispondi
All'inizio di questa voce viene riportato un estratto del Decreto "Quo Aptius" del 1979, ho aggiunto una parte distrattamente omessa. Riporto qui la citazione integrale del periodo in lingua latina: "Cum vero in territorio dioecesi Oppidensi nuper aggregato clara urbs Palmarum, italice Palmi nuncupata, exstet, Summus Pontifex Palmarum titulum, ab eiusdem civitatis nomine, perpetuo unit veteri titulo Oppidensi, ita ut posthac dioecesis ac Episcopus « Oppidensis - Palmarum » nuncupari possint ac debeant".
Siamo sicuri che l'originale in francese della citazione iniziale (tolta da 151.40.10.107) sia inutile?McBoing9916:04, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi
E' un "pochetto" enfatica la citazione iniziale e poco enciclopedica come introduzione della voce.
vorrei fare notare che l'unica festa catalogata all'iccd è la Varia e non San Rocco come è stato erroneamente scritto... e comunque bisognerebbe anche dire chi è il committente di questa catalogazione visto che ne è l'unico responsabile legale. Avevo modificato la voce tempo fa, ma noto che è stato cancellato tutto. in quanto componenete del comitato che ha commissionato la catalogazione della festa e che ne ha pagato le spese la prego di voler sottolineare questa notizia che per lei è di poco conto, ma che per noi è importante!!! Laura Bonasera—Questo commento senza lafirma utente è stato inserito da 82.55.113.227 (discussioni ·contributi)19:28, 15 mag 2013 (CEST).Rispondi
La Piana che si estende sul versante tirrenico della provincia di Reggio Calabria, e che comprende 33 Comuni, è chiamata e definita Piana di Gioia Tauro. Quindi definirla "Piana di Palmi" non è esatto quand'anche qualche riferimento nella letteratura c'è con tale nome, ma anche col nome di Piana di Rosarno o Piana di Cittanova. Si capisce che se ognuno la chiama come vuole contribuisce solo a creare confusione e disorientamento.
Ho reinserito la richiesta di fonti per il fatto che in tale data (30 aprile 2003) non risulta l'attribuzione del titolo in oggetto. L'informazione non è fontata neanche nella voceCittà d'Italia. Possibile che non risulti neanche nello statuto del Comune, il 2003 non è una data così remota...chi può aggiunga la fonte grazie.--Ceppicone ✉18:31, 28 ott 2014 (CET)Rispondi
Gentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla paginaPalmi. Per cortesia controllate lamia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata aqueste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)19:44, 19 ott 2017 (CEST)Rispondi
Gentili utenti,
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla paginaPalmi. Per cortesia controllate lamia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata aqueste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)04:50, 19 gen 2018 (CET)Rispondi
Gentili utenti,
ho appena modificato 7 collegamento/i esterno/i sulla paginaPalmi. Per cortesia controllate lamia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata aqueste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)22:28, 30 mar 2018 (CEST)Rispondi
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla paginaPalmi. Per cortesia controllate lamia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata aqueste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)15:59, 14 mag 2018 (CEST)Rispondi
Gentili utenti,
ho appena modificato 8 collegamenti esterni sulla pagina Palmi. Per cortesia controllate lamia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata aqueste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)07:01, 29 apr 2019 (CEST)Rispondi
Gentili utenti,
ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Palmi. Per cortesia controllate lamia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata aqueste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)07:34, 15 giu 2019 (CEST)Rispondi
Gentili utenti,
ho appena modificato 8 collegamenti esterni sulla pagina Palmi. Per cortesia controllate lamia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata aqueste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)01:45, 26 lug 2019 (CEST)Rispondi
Gentili utenti,
ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Palmi. Per cortesia controllate lamia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata aqueste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)19:19, 13 set 2019 (CEST)Rispondi
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Palmi. Per cortesia controllate lamia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata aqueste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)11:56, 16 nov 2019 (CET)Rispondi
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Palmi. Per cortesia controllate lamia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata aqueste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)19:29, 21 gen 2020 (CET)Rispondi
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Palmi. Per cortesia controllate lamia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata aqueste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)17:58, 20 mar 2020 (CET)Rispondi
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Palmi. Per cortesia controllate lamia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata aqueste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)04:01, 19 apr 2020 (CEST)Rispondi
Una procedura automatica hamodificato uno o più collegamenti esterni ritenutiinterrotti:
In caso di problemi vedere leFAQ.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)09:25, 15 giu 2020 (CEST)Rispondi
Una procedura automatica hamodificato uno o più collegamenti esterni ritenutiinterrotti:
In caso di problemi vedere leFAQ.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)12:15, 10 lug 2022 (CEST)Rispondi
Una procedura automatica hamodificato uno o più collegamenti esterni ritenutiinterrotti:
In caso di problemi vedere leFAQ.—InternetArchiveBot(Segnala un errore)07:23, 7 dic 2022 (CET)Rispondi