Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Dis Pater

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pietra votiva a Dis Pater e a Proserpina. Museo archeologico romanico-germanico,Colonia.

Dite oDis Pater è una divinitàromana. Inizialmente considerato dio delle ricchezze del sottosuolo, finì per divenire il dio del sottosuolo ed essere così identificato conPlutone, l'equivalente diAde nellamitologia greca.

InlatinoDis (più raroDitis) deriva dadis, ditis aggettivo contratto didives, divitis cioè ricco. Il suo nome significa "il padre delle ricchezze". Si identifica completamente conPluto, nome accostato all'aggettivogrecoploutos, ricco.

Dante nellaDivina Commedia chiama Dite la città interna dell'Inferno (sesto cerchio)[1], dove sono puniti i peccati dimalizia cioè quelli commessi volontariamente e non causati da una perdita di controllo. Dante usa Dite anche come nome perLucifero[2]. EUgo Foscolo nel carmeDei Sepolcri parla del "limitar di Dite", il regno dei defunti (v. 25).

Presso un altare dedicato a Dite eProserpina, nelcampo Marzio, si svolgevano inizialmente iLudi Saeculares.[3]

Il poeta latinoVirgilio nell'Eneide (libro VI; vv. 268- 269) scrive diEnea e dellaSibilla Cumana che entrano nell'oltretomba: " Sotto la notte sola, andavano oscuri per l'ombra / e per le vacue case di Dite e i suoi vani regni, /...".

In altri media

[modifica |modifica wikitesto]

Dispater è uno dei sovrani dei Nove Inferi di Bator nel gioco di ruoloDungeons & Dragons, e in particolare ne governa il secondo strato, Dis.

Dis Pater è lo Spirito venerato dai membri del Clan Giovanni nel gioco di ruoloVampiri la Masquerade.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Cerchi dell'Inferno
  2. ^ Dante Alighieri,Divina Commedia, Inferno 34, vv. 20-21.
    «"Ecco Dite", dicendo, "ed ecco il loco / ove convien che di fortezza t’armi".»
  3. ^LUDI SAECULARES, suromanoimpero.com.URL consultato il 30 marzo 2025.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
«La totalità della sostanza terrestre considerata nella pienezza delle sue funzioni fu invece affidata a Dis Pater che è lo stesso che direDives (il ricco), ilPloutos dei Greci; denominazione giustificata dal fatto che ogni cosa ritorna alla terra e da essa trae origine. A Dis Pater si ricollega Proserpina (il nome è di origine greca, trattandosi di quella dea che i Greci chiamano Persefone) che simboleggerebbe il seme del frumento e che la madre avrebbe cercata dopo la sua scomparsa...»

(Marco Tullio Cicerone,De natura deorum II, 66)

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Principali divinità celtiche
Antiche divinità dellaGallia e dellaBritannia, divise per regione
Ultra regionaliAeracura ·Alaunus ·Alisanos ·Andarta ·Anextiomarus ·Artio ·Aveta ·Beleno ·Belisma ·Borvo ·Brigantia ·Camulo ·Cernunnos ·Cicolluis ·Cissonius ·Condatis ·Contrebis ·Damona ·Matrona ·Dis Pater ·Epona ·Esus ·Genii Cucullati ·Gobannus ·Granno ·Ialonus Contrebis ·Lenus ·Litavis ·Lucezio ·Lugus ·Maponos ·Matres e Matronae ·Mogons ·Nantosuelta ·Nemetona ·Ogmios ·Rosmerta ·Segomo ·Sirona ·Sucellus ·Suleviae ·Taranis ·Toutatis ·Virotutis ·Visucius
BritanniaAbandinus ·Alaisiagae ·Ancasta ·Andraste ·Belatu-Cadros ·Britannia ·Cocidius ·Coventina ·Iouga ·Latis ·Nodens ·Ricagumbeda ·Satiada ·Senua ·Sulis ·Verbeia ·Veteris
Gallia AquitaniaAbellio ·Fagus
Gallia BelgicaAbnoba ·Ancamna ·Arduinna ·Arvernus ·Icovellauna ·Inciona ·Intarabus ·Iovantucarus ·Ritona ·Veraudunus ·Vindonnus ·Vosegus ·Xulsigiae
Gallia CelticaAtepomarus ·Bricta ·Icaunis ·Luxovius ·Moritasgus ·Mullo ·Robor ·Sequana ·Souconna ·Smertrios ·Telo
Gallia CisalpinaAmbisagrus
Gallia NarbonensisBuxeno ·Catubodua ·Lero e Lerina ·Nemausus ·Rudianos
Germania InferiorAufaniae ·Gebrinius ·Nehalennia
Celti ·Mitologia celtica ·Antica religione celtica ·Interpretatio graeca
  Portale Mitologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dis_Pater&oldid=144291836"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp