Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Demostene di Bitinia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Demostene di Bitinia (... –III secolo a.C.) è stato unpoeta estoricogreco antico.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Non si conosce nulla della sua vita. Poiché sembra chePolibio alluda a lui in un passo delleStorie[1], dovrebbe situarsi almeno nel III-II secolo a.C.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Fu autore di poemi epici di carattere storico qualiAlessandria (Ἀλεξανδρεία),Artace (Ἀρτάκη) eMausolo (Μαυσωωλοί).

Scrisse, inoltre, probabilmente sempre in versi, una storia della sua terra natia in dieci libri (Bitiniakà[2]) e, nello stesso genere, un trattato sulle fondazioni delle città (κτίσεις)[3], spesso citato, proprio per quest'attenzione storico-geografica, daStefano di Bisanzio[4] e contro di lui il poetaEuforione di Calcide si espresse nell'operaDemostene (Δημοσθένης).

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Polibio,Storie, XII 1, 5..
  2. ^Cfr. il più ampio frammento in J. U. Powell,Collectanea Alexandrina, Oxford, E typ. Clarendoniano, 1925, p. 25.
  3. ^FGrHist 699.
  4. ^17 frammentiː cfr.http://referenceworks.brillonline.com/entries/die-fragmente-der-griechischen-historiker-i-iii/demosthenes-der-bithynier-699-a699#BOJTEXT699_F_17.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Poeti epici antichi
Epici greci
ArcaiciOmero ·Esiodo ·Ciclo epico ·Stasino ·Creofilo di Samo ·Arctino di Mileto ·Lesche ·Testoride di Focea ·Prodico di Focea ·Antimaco di Teo ·Pisino di Lindo ·Pisandro di Camiro ·Cinetone di Sparta ·Eumelo di Corinto ·Agia di Trezene ·Carcino di Naupatto ·Orfeo di Crotone ·Asio di Samo
ClassiciPaniassi di Alicarnasso ·Eugammone di Cirene ·Antimaco di Colofone ·Cherilo di Samo ·Egemone di Taso
Ellenistici e imperialiCallimaco ·Apollonio Rodio ·Euforione di Calcide ·Cherilo di Iaso ·Demostene di Bitinia ·Riano ·Partenio di Nicea ·Nicandro ·Quinto Smirneo ·Arriano ·Museo Efesio ·Nestore di Laranda ·Nonno di Panopoli ·Museo ·Trifiodoro ·Colluto ·Pamprepio
Epici latini
ArcaiciLivio Andronico ·Gneo Nevio ·Quinto Ennio
ClassiciCicerone ·Furio Alpino ·Furio Bibaculo ·Virgilio ·Ostio ·Ovidio ·Albinovano Pedone ·Rabirio ·Varrone Atacino
ImperialiDraconzio ·Valerio Flacco ·Stazio ·Silio Italico ·Marco Anneo Lucano ·Claudiano
V · D · M
Storici greci
Autori arcaici e classiciAcusilao ·Antioco di Siracusa ·Ctesia di Cnido ·Damaste di Sigeo ·Ecateo di Mileto ·Ellanico di Lesbo ·Erodoto ·Ferecide di Atene ·Ferecide di Lero ·Filisto di Siracusa ·Glauco di Reggio ·Senofonte ·Stesimbroto di Taso ·Tucidide ·Xanto Lidio ·Xenomede di Ceo
Autori postclassiciAndrozione ·Anassimene di Lampsaco ·Atanide di Siracusa ·Callistene ·Clidemo ·Cratippo di Atene ·Eforo di Cuma ·Elleniche di Ossirinco ·Ippi di Reggio ·Teopompo ·Timonide di Leucade
Autori ellenisticiAbideno ·Acesandro ·Agaclito ·Agatarchide di Cnido ·Agatocle di Cizico ·Agesilao ·Agia e Dercilo ·Aglaostene ·Agroeta ·Alessarco ·Alessandro Poliistore ·Alessi di Samo ·Amelesagora · Anassandrida ·Anticlide · Antigono · Antigene ·Antileone ·Antistene di Rodi ·Apolla ·Apollodoro di Artemita ·Apollodoro di Atene ·Arato di Sicione ·Archemaco di Eubea ·Aristobulo di Cassandrea ·Aristonico di Taranto ·Artapano d'Alessandria ·Asclepiade ·Asclepiade di Mende ·Autocrate ·Balagro ·Basili ·Aristodemo di Tebe ·Batone di Sinope ·Berosso ·Bione di Proconneso ·Bione di Soli ·Callisseno di Rodi ·Carete di Mitilene ·Castore di Rodi ·Clitarco di Alessandria ·Cratero ·Ctesicle ·Democrito di Efeso · Demone ·Demostene di Bitinia ·Dinone ·Diocle di Pepareto ·Duride di Samo ·Ecateo di Abdera ·Efemeridi reali ·Efippo di Olinto ·Egesandro ·Egesia di Magnesia ·Egesippo di Meciberna ·Eliodoro di Atene ·Eraclide Critico ·Eraclide di Cuma ·Eraclide di Magnesia ·Erodoro di Eraclea ·Etlio da Samo ·Evemero ·Filarco di Atene ·Filino di Agrigento ·Filippo di Side ·Filocoro ·Filostefano ·Geronimo di Cardia ·Istieo ·Istro il Callimacheo ·Lico di Reggio ·Manetone ·Marsia ·Marsia il Giovane ·Megastene ·Memnone di Eraclea ·Menandro di Efeso ·Mirsilo di Metimna ·Mnasea di Patrasso ·Molpide di Sparta ·Neante ·Nearco ·Nicia di Nicea ·Nicobule ·Ninfide ·Onesicrito ·Polemone di Ilio ·Polibio ·Posidonio ·Sileno di Calatte ·Socrate di Argo ·Sozione il Peripatetico ·Teofane di Mitilene ·Timachida di Rodi ·Timagene ·Timeo di Tauromenio ·Tolomeo I ·Zenone di Rodi ·Zoilo
Autori imperialiAminziano ·Appiano di Alessandria ·Arriano ·Publio Erennio Dessippo ·Cassio Dione ·Diodoro Siculo ·Diogene Laerzio ·Dionigi di Alicarnasso ·Erodiano ·Filone Erennio ·Flegonte di Tralles ·Nicola di Damasco ·Panfila di Epidauro ·Potamone di Mitilene ·Strabone ·Tallo
Gruppi e correntiAlessandrografia ·Attidografia ·Logografi ·Paradossografia ·Periegetica
Controllo di autoritàVIAF(EN52081144 ·CERLcnp00284354 ·GND(DE102390436
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Demostene_di_Bitinia&oldid=139302348"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp