Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Deipile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Deipile
SagaCiclo Tebano
Nome orig.Δηιπύλη
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina
Luogo di nascitaArgo
Professioneprincipessa di Argo

Deipile (ingreco antico:Δηιπύλη?,Dēipýlē) oDeifile è un personaggio dellamitologia greca. Fu una principessa diArgo.

Genealogia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlia diAdrasto[1][2] e di Anfitea (figlia diPronace[2]) oDemonassa[1], sposòTideo[3] e fu madre diDiomede[1][4].

Mitologia

[modifica |modifica wikitesto]

Fu la più giovane delle tre sorelle[1] e fu data in sposa a Tideo (che aveva una pelle di cinghiale) dopo che il padre ebbe la rivelazione di dare la mano di due delle tre figlie ad un leone e ad un cinghiale[1][3][5].

Dante Alighieri la cita nel canto XXII delPurgatorio[6].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdeIgino,Fabulae, 69 e seguenti
  2. ^ab(EN)Apollodoro, Biblioteca I, 9.13, sutheoi.com.URL consultato il 30 giugno 2019.
  3. ^ab(EN)Diodoro Siculo, Biblioteca Historica, IV, 65.3, sutheoi.com.URL consultato il 30 giugno 2019.
  4. ^(EN)Apollodoro, Biblioteca I, 8.5, sutheoi.com.URL consultato il 30 giugno 2019.
  5. ^(EN)Apollodoro, Biblioteca III, 6.1, sutheoi.com.URL consultato il 30 giugno 2019.
  6. ^Dante Alighieri, Purgatorio XXII, 111, suit.m.wikisource.org.URL consultato il 30 giugno 2019.
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Deipile&oldid=131110140"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp