Davide Campari-Milano N.V. | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Altri stati | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Borse valori | Borsa Italiana:CPR |
ISIN | NL0015435975 |
Fondazione | 1860 aNovara |
Fondata da | Davide Campari |
Sede principale |
|
Persone chiave |
|
Settore | Industria alimentare (bevande eliquori) |
Prodotti | Braulio,Aperol,Campari,Campari Soda,Cinzano,Crodino,Cynar,Amaro Averna,Grand Marnier,Glen Grant e altri |
Fatturato | 2,9 miliardi di€[1] (2023) |
Utile netto | 330,5 milioni di €[1] (2023) |
Dipendenti | 3.953 (2021) |
Slogan | «Red Passion» |
Note | ![]() |
Sito web | www.camparigroup.com |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Davide Campari-Milano N.V. è unasocietàolandese, che opera nel settorealimentare ed è attiva oltre che nellaproduzione delle bevande analcoliche, anche nel settore dellebevande alcoliche dove è tra i leader mondiali.[2][3] Il prodotto di punta della società è lo storicoCampari.
L'azienda inizia in un piccolo bar diNovara: ilCaffè dell'Amicizia, acquistato daGaspare Campari nel 1860 e dove, in quegli anni, nascerà e si perfezionerà laricetta di Campari
Gaspare Campari si trasferisce con l’azienda a Milano nel 1862. Dopo anni di alterne vicende economiche tra Torino e Novara, apre il "Caffè Campari", e unadistilleria prima sotto ilCoperto dei Figini, poi all'angolo tra piazza Duomo e Galleria Vittorio Emanuele II. Nel retro bottega Gaspare allestisce un laboratorio in cui crea gli elisir che lo avrebbero reso famoso, primo fra tutti ilBitter all'uso d'Hollanda e successivamente ilCordiale.
Alla morte del fondatore, la gestione dell'azienda, già allora nota per il suoBitter,[4] passa a uno dei suoi cinque figli,Davide Campari, che nel1896 cambia la denominazione inGaspare Campari - Fratelli Campari Successori.
La moglie di Gaspare Campari, Letizia Galli, rimasta vedova nel 1882 prende le redini dell'attività di famiglia, per consegnarla in seguito al figlio.
Sarà proprio Davide a dare un decisivo impulso alla società, sia sul piano dello sviluppo industriale, con l'apertura nel1904 degli stabilimenti diSesto San Giovanni, sia concentrando la produzione su due prodotti, ilBitter e ilCordial.[5] Nel1910 viene trasformata in Davide Campari & C.[6][7]
Davide Campari, figlio di Letizia e Gaspare, nel 1915 apre ilCamparino, sull'angolo opposto rispetto al Caffè Campari nellaGalleria Vittorio Emanuele II. Nel 1919 cede il Campari e il Camparino. L'azienda si concentra sulla produzione di Campari e Cordial, i prodotti con la maggior penetrazione di mercato.
Nel1932 inizia la produzione delCampari Soda,il primo pre-mix "pronto all'uso" nella storia dei prodotti a bassa gradazione alcolica: e fu decisa una efficace campagna pubblicitaria affidata ai manifesti diFortunato Depero e di altri artisti dell'epoca.[5] L'artistafuturista si era anche occupato della creazione dell'originale bottiglietta delCampari Soda, dalla forma conica a "calice rovesciato".[8]
Con la morte di Davide Campari e della sorella Eva, nel1943, l'altro fratello Guido Campari e il nipote Antonio Migliavacca trasformano la società in Davide Campari - Milano S.p.A.[9] Glianni settanta eottanta vedono una continua espansione della società, con l'apertura e la crescita di unità commerciali o produttive sia in Italia che all'estero.[5]
Nel1982, l'ultima erede della famiglia Campari, Angiola Maria Migliavacca, vende laDavide Campari - Milano aErinno Rossi eDomenico Garavoglia che ne diventano proprietari.[10]
Dal1994 Luca Garavoglia (classe 1969) è presidente della società, nonché numero uno della famiglia che controlla la maggioranza della Campari,[11] già annunciato consigliere per conto diFiat nel2012 diRCS MediaGroup,[12] soltanto dal marzo2014 entra nel Cda in qualità di membro del Comitato per la remunerazione e le nomine.[13]
Dal1995 l'azienda intraprende una politica di grande sviluppo societario attraverso circa 20 acquisizioni di altri operatori del settore,[14] tra cui:
A ciò si aggiungono la stipula di accordi di licenza o di distribuzione esclusiva di prodotti di proprietà di soggetti terzi, come ad esempio la distribuzione dei prodottiSKYY Spirits e la distribuzione delTè Lipton fino al2006.[20]
Nel2001 si quota allaBorsa di Milano al prezzo di 31 euro per azione. Nel2005 viene aperto l'impianto diNovi Ligure. Con un impegno finanziario di 433 milioni di euro, nel2009 acquistaWild Turkey, detentrice dei marchiWild Turkey eAmerican Honey: si tratta della più grande acquisizione mai fatta da Campari.[21] Con il2012 arriva anche l'acquisizione diLascelles, leader delrum inGiamaica.[22]
Il 3 settembre 2012 Campari acquista l'81,4% di Lascelles de Mercado, un'azienda giamaicana produttrice di rum.
Nel2014 Campari acquisisce il 100% diFratelli Averna, storica azienda diCaltanissetta produttrice dell'omonimo amaro e titolare dei marchiBraulio eFrattina. Il controvalore dell'operazione è di 103,75 milioni di euro, composto da un prezzo di 98 milioni e da un debito finanziario netto di 5,75 milioni di euro.[23]
Nel2016 Campari raggiunge un accordo con la famiglia che controlla Societé des Produits Marnier Lapostolle (Spml), titolare del marchioGrand Marnier, per rilevarne il 17,19% e lanciare un'Opa ad un prezzo unitario di 8,05 euro per azione sulle azioni sul mercato (in totale 684 milioni di euro). Nello stesso anno, in marzo, per 3 milioni cede ad una cordata di imprenditori locali il business Casoni Fabbricazione Liquori, una società modenese (produzione di liquori e attività di imbottigliamento per conto terzi con stabilimenti a Modena e in Slovacchia) che faceva parte del Gruppo Averna.[24] In dicembre vende il business dei vini fermi, cedendo Sella & Mosca e Teruzzi & Puthod srl a Terra Moretti Distribuzione per 62 milioni.[25] Sempre in dicembre cede per una trentina di milioni i vini Lapostolle inCile.
Nell'ottobre2017 la società vende per 80 milioni di euro Lemonsoda, Oransoda e il marchio Crodo (ma non il Crodino) ai danesi di Royal Unibrew, noti in Italia per il loro prodotto di punta, la birraCeres.[26] Alla fine dell'anno il Gruppo Campari rileva per 52,5 milioni di euro ilCognac Bisquit dal gruppo australiano Distell.[27]Nel dicembre2019 Gruppo Campari annuncia di aver trovato un accordo con Baron Philippe de Rothschild S.A. per rilevare per una cifra pari a circa 60 milioni di € il suo distributore sul mercato francese Philippe de Rothschild France Distribution (RFD);[28] l'acquisto viene perfezionato nel febbraio2020 e la denominazione della società acquisita viene cambiata in Campari France Distribution.[29]
A dicembre 2024 il Gruppo ha annunciato la nomina a Ceo di Simon Hunt, che andrà a sostituire gli attuali co-Ceo ad interim Paolo Marchesini, Chief financial and operating officer, e Fabio Di Fede, Chief Legal and M&A Officer.
All'inizio del2019 viene portata a termine, dopo una serie di operazioni che riguardano anche immobili inCosta Smeralda,Roma,Milano,New York,Montecarlo, la fusione tra Alicros, la società italiana che ha il controllo del gruppo Campari, e Lagfin, un'accomandita con sede inLussemburgo che ha la maggioranza di Alicros.[30] In questo modo viene accorpato il controllo del gruppo in Lagfin, con la conseguente scomparsa di Alicros. Nella Lagfin Luca Garavoglia ha la maggioranza (51% del capitale e 64% dei diritti di voto), mentre un'altra quota del 46% detenuta nella cassaforte lussemburghese del Gruppo dalla sorella Alessandra è intestata a una fiduciaria della banca ginevrinaPictet.[30][31]Nel febbraio2020, dopo l'approvazione dei conti 2019, il cda di Campari ha inoltre proposto agli azionisti lo spostamento della sede legale del Gruppo in Olanda con la trasformazione della forma societaria in una N.V.(Naamloze Vennootschap, la società per azioni nel diritto olandese). Il Gruppo ha comunque assicurato che il domicilio fiscale continuerà a rimanere in Italia.[32]
Alla fine del 2017 il Gruppo Campari conta diciotto stabilimenti nel mondo: quattro in Italia (Crodo,Canale d'Alba,Novi Ligure,Alghero), tre inGiamaica, due inFrancia, due inBrasile e uno stabilimento inGrecia,Scozia,Messico,Australia,Stati Uniti,Canada eArgentina.
Aperitivi | Aperol,Campari,Campari Soda,Cinzano,Crodino |
Champagne | Lallier |
Brandy & Cognac | Bisquit, Courvoisier |
Gin | Bickens, Bulldog, O'Ndina |
Liquori e Amari | Ancho Reyes,Averna,Braulio,Cynar, Dreher,Frangelico,Grand Marnier, Ouzo 12, Sagatiba, Zedda Piras |
Mezcal | Montelobos |
Rum | Appleton Estate, La Mauny, Old Smuggler, Trois Rivières, Wray and Nephew |
Spumanti | Cinzano Asti, Mondoro, Riccadonna |
Tequila | Cabo Wabo, Espolòn |
Vodka | Skyy |
Whiskey Americano (Bourbon) | Wild Turkey |
Whisky Canadese (Rye) | Forty Creek |
Whisky Scozzese (Scotch) | Glen Grant, Old Smuggler |
Il Gruppo Campari è nel 2017 il sesto al mondo negli alcolici di marca:
Fonte: Campari Group, presentazione corporate 2017
Sono oltre 50 i marchi del Gruppo Campari. Questi rappresentano il 57% del giro d'affari:
Rappresentano il 19% del giro d'affari:
Rappresentano il 12% del giro d'affari:
Rappresenta il 12% del giro d'affari.
Campari Group ha chiuso il2016 con un fatturato di 1,72 miliardi.Ebitda di 372,1 milioni, utile netto di 198,6 milioni.[33].
In base alle aree geografiche, i ricavi provengono: per il 42% dalle Americhe (720 milioni di euro), per il 31% dall'Europa meridionale, dal Medio Oriente e dall'Africa (532 milioni di euro), per il 20% dall'Europa centrale, settentrionale e orientale (342 milioni di euro), per il 7% dall'Asia (128 milioni di euro). L'azienda ha nel 2016 4 172 dipendenti. Nel 2012 i dipendenti erano 2 450, di cui 853 in Italia.[34].
Nel2017 i ricavi hanno raggiunto 1,816 miliardi di euro, l'Ebitda ha toccato quota 451 milioni, l'Ebit 350. L'utile netto è stato di 356 milioni di euro.[35] Nel 2018 i ricavi sono scesi a 1,7 miliardi di euro (-2,4%), l'utile netto è stato di 296 milioni (-16,9%) e l'utile rettificato di 249,3 milioni (+6,8%), l'Ebitda rettificato a 432,6 milioni (-1,1%).[36]Il fatturato2019 è stato pari a 1,842 miliardi di €; gli utili hanno raggiunto quota € 308 milioni (+10% rispetto all'esercizio precedente).[32]
Gli incrementi sulle vendite del 2021 hanno reso il Gruppo Campari la 33ª azienda al mondo per vendite nel settore del beverage[39].
Davide Campari - Milano S.p.A. azionariato comunicato allaConsob alla data del 28 febbraio 2020:[37][38]
url
(aiuto).URL consultato il 22/03/2024.Altri progetti
![]() | |
---|---|
A2A ·Amplifon ·Azimut ·Banca Generali ·Banca Mediolanum ·Banco BPM ·BPER Banca ·Campari ·CNH Industrial ·DiaSorin ·Enel ·Eni ·Exor ·Ferrari ·FinecoBank ·Generali ·Hera ·Interpump ·Intesa Sanpaolo ·INWIT ·Italgas ·Iveco ·Leonardo ·Mediobanca ·Moncler ·Nexi ·Pirelli ·Poste italiane ·Prysmian ·Recordati ·Saipem ·Snam ·Stellantis ·STMicroelectronics ·Telecom Italia ·Tenaris ·Terna ·UniCredit ·Unipol | |
Borsa valori ·Borsa Italiana ·Indice azionario · Indici FTSE:All-Share ·MIB ·Mid Cap ·STAR ·Small Cap ·Italia Brands ·AIM Italia |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 126762673 ·LCCN(EN) n87828816 ·GND(DE) 1087001153 ·J9U(EN, HE) 987007454263305171 |
---|