Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Darcy Robinson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Darcy Robinson
Robinson con la maglia dei Wilkes-Barre/Scranton Penguins nel 2004
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Italia (bandiera) Italia
Altezza194cm
Peso108kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
TiroDestro
Nº maglia5(Ritirato dall'Asiago)
Carriera
PeriodoSquadraPGGAPt
Giovanili
1997-2001  Saskatoon Blades224122638
2001  Red Deer Rebels50268
Squadre di club0
2001-2005  WBS Penguins16541822
2001-2005  Wheeling Nailers16246
2005-2007  Asiago6610717
NHL Draft
1999Pittsburgh Penguins  233a scelta ass.
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 dicembre 2012
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Darcy Anthony Robinson (Kamloops,3 maggio1981Asiago,27 settembre2007) è stato unhockeista su ghiacciocanadesenaturalizzatoitaliano.Era un difensore di stecca destra.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

L'esordio nelle serie giovanilicanadesi fu con iSaskatoon Blades, nellaWestern Hockey League, nel1997. In tre stagioni e parte della quarta raccolse 210 presenze in stagione regolare (oltre a 14 nei play-off) e fuscelto daiPittsburgh Penguins (8º giro, 233ª scelta assoluta). Tuttavia, non indossò mai la casacca della squadra NHL. Terminò la stagione 2000-2001 ancora in WHL con iRed Deer Rebels (con cui vinse il titolo WHL e laMemorial Cup)[1], per poi dividersi nelle stagioni successive tra Wheeling Nailers (ECHL) eWilkes-Barre/Scranton Penguins (AHL)[2].

Nel2005 approdò inItalia, all'Asiago Hockey, fortemente voluto dal tecnicoTony Martino[3], insieme al fratelloRyan. Qui mise in mostra il suo hockey molto fisico[4]: 111 minuti di penalità nelle 40 partite della prima stagione, 66 nella seconda (26 partite giocate, in una stagione segnata da un infortunio a un'anca[3]).

Avendo il passaporto italiano (la mamma era italiana), e avendo giocato per due stagioni inItalia, Robinson era eleggibile per laNazionale italiana. IlctMickey Goulet lo convocò nel febbraio2007 in occasione di una tappa dell'Euro Ice Hockey Challenge, ma non lo schierò mai[5].

Durante la prima partita dellastagione 2007-08 fra Asiago eRenon, al 3'49" del primo tempo[6], Robinson si accasciò al suolo privo di sensi. A nulla valse il rapido intervento dei sanitari: Robinson morì all'ospedale di Asiago pochi minuti dopo il suo arrivo[7]. In un primo momento si pensò ad un infarto[6], due giorni dopo venne avanzata l'ipotesi di unaneurisma[8], ma l'autopsia ordinata dalla procura diBassano del Grappa[9] ha smentito entrambe le ipotesi[10]. Soltanto dopo un'attesa di oltre sette mesi, il 13 maggio2008 furono resi noti i risultati di una perizia più approfondita: fu escluso l'uso di sostanze dopanti e si stabilì la causa del decesso in unacardiomiopatia aritmogena ventricolare destra, che ha origine genetica ed è difficilmente riscontrabile dalle analisi[11].

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]
Red Deer Rebels: 2000-2001
Red Deer Rebels: 2001

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)2001 Memorial Cup Champions, sureddeerrebels.com.URL consultato il 27 settembre 2016.
  2. ^Darcy Robinson - player profile and career stats, sueurohockey.net.URL consultato il 28 settembre 2007.
  3. ^ab Gigi Sosso,Era in Italia da tre anni con gli stellati[collegamento interrotto], inCorriere delle Alpi, 28 settembre 2007.URL consultato il 14 maggio 2008.
  4. ^Darcy Robinson's profile at hockeydb.net, suhockeydb.com.URL consultato il 28 settembre 2007.
  5. ^Nazionale: I convocati per l'Euro Ice Hockey Challenge[collegamento interrotto], sulihg.it, 31 gennaio 2007.URL consultato il 28 settembre 2007.
  6. ^ab Michele Bolognini,Robinson muore sul ghiaccio colpito da infarto, inAlto Adige (quotidiano), 28 settembre 2007, p. 56.
  7. ^ Marco Lottaroli,Asiago, tragedia in campo. Muore Darcy Robinson, sugazzetta.it, 27 settembre 2007.URL consultato il 29 settembre 2007.
  8. ^Un aneurisma può aver stroncato Darcy[collegamento interrotto], sucorrierealpi.repubblica.it, 29 settembre -2007.URL consultato il 1º ottobre 2007.
  9. ^Hockeista morto in campo, la Procura indaga, suilmessaggero.it, 28 settembre 2007.URL consultato il 1º ottobre 2007(archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).
  10. ^Morte Robinson: esclusi infarto e aneurisma[collegamento interrotto], sudatasport.it, 1º ottobre 2007.URL consultato il 1º ottobre 2007.
  11. ^ Michele Bolognini,Robinson è morto di malattia, inAlto Adige (quotidiano), 14 maggio 2008, p. 36.URL consultato il 14 maggio 2008(archiviato dall'url originale il 17 maggio 2008).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Darcy_Robinson&oldid=139024877"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp