Scienza Cristiana (iningleseChristian Science) è unnuovo movimento religiosocristiano metafisico fondato nel1879 negliStati Uniti d'America daMary Baker Eddy (1821-1910)[1].
La suamissione dichiarata è quella diripristinare il cristianesimo primitivo ed il suo elemento perduto di guarigione. La Chiesa Madre di questo movimento,La Prima chiesa del Cristo, Scientista, ha sede aBoston, nelMassachusetts,USA. Sebbene le denominazioni diScienza Cristiana eScientology siano somiglianti, le due entità non hanno niente a che fare tra di loro. Solo l'influenza del sistema diPhineas Quimby e del movimentoNuovo Pensiero sullateologia e gli insegnamenti dellaScienza Cristiana rimane oggetto di dibattito; tuttavia Mary Baker Eddy successivamente si allontanò dagli insegnamenti di Phineas Quimby, sostenendo che laguarigione arriva direttamente daDio e non attraverso la mediazione dellamente: laScienza Cristiana pertanto non si considera parte del movimento Nuovo Pensiero.
La dottrina di Scienza Cristiana si basa sull'affermazione presente nellaGenesi in cui si dice che Dio fece tutto e che tutto ciò che è fatto da Lui viene ritenuto "buono". Da qui il riconoscimento che l'unica realtà è Dio e la suacreazione è spirituale anziché materiale. Ne consegue che l'essere umano, creato a perfetta immagine e somiglianza di Dio, è un essere spirituale e non materiale[2]. Questo riconoscimento della realtà spirituale della creazione porta alla consapevolezza dell'irrealtà delpeccato, della malattia e della morte, e permette all'uomo di arrivare alla liberazione da questi mali e alla guarigione attraverso la via insegnata daCristo Gesù. Essendo il paradiso e l'inferno stati mentali, ildiavolo (il cui significatoetimologico è quello di "separatore" o "ingannatore") è il simbolo della natura esteriore apparente che viene vinta dalla fede in Cristo (la fede è la comprensione della natura perfetta intrinseca del cosmo), simboleggiata nell'eucaristia, immagine dell'unione con la natura perfetta incarnata da Cristo, e l'anima stessa riflette ildualismo, distinguendosi in mente mortale e mente immortale.[2]
Mary Baker Eddy, cresciuta in una famigliacongregazionalista profondamente religiosa, si ribellò contro la dottrinacalvinista dellapredestinazione e contro i concetti delpeccato originale e dell'inferno in tenera età, e si rivolse regolarmente allaBibbia con la preghiera di riceverne speranza e ispirazione. Mary Baker Eddy afferma:[3]
[...]
Il male non è che un'illusione e non ha base reale [...]. Se il peccato, la malattia e la morte fossero compresi come nullità, scomparirebbero. La Resurrezione di Gesù, il Figlio di Dio, rappresenta la prova della non realtà della morte. Una volta che tutti gli umani saranno consapevoli di questa verità, il mondo materiale non sussisterà più.»
Iguaritori della "Scienza Cristiana" intervengono accanto al malato per aiutarlo a lottare contro «ilMesmerismo o magnetismo animale dannoso, cioè pensieri cattivi e falsi che sono la vera causa della malattia».[4][5][6] Mary Baker Eddy (la fondatrice del movimento di Scienza Cristiana) considerava il male come un'illusione. Partita dal concetto di Dio come Spirito infinito, tutto buono, giunse alla conclusione che il cosiddetto "opposto a Dio" non poteva essere reale o fattuale. Ha spiegato che all'infinità di Dio (o del bene), il male sarebbe sconosciuto, proprio come in una stanza piena di luce, il buio è sconosciuto. Nel suo libro, Scienza e salute con chiave delle Scritture, Eddy descrive il male ed il relativo senso di "realtà" chiamato materia, come impossibile o sconosciuto al Dio Spirito infinito. Scrive: "La vita non è né dentro la materia né fatta di materia. Quella che viene definita materia è sconosciuta allo Spirito, che racchiude in sé tutta la sostanza ed è Vita eterna. La materia è un concetto umano. La Vita è Mente divina. La Vita non è limitata. La morte e la finitezza sono sconosciuti alla Vita vera, reale, effettiva o spirituale. Se questa unica e sola Vita vera e spirituale avesse mai avuto un inizio, avrebbe anche una fine"[7]. Per Eddy, il male non era un "qualcosa", da essere noto alla Verità come realtà, ma l'assenza ipotetica del bene. Questa assenza di bene non poteva che sembrare esistente in una credenza ignorante e falsa auto-ingannantesi, che Eddy ha chiamato "mente umana", collegandola alla mente carnale paolina del Nuovo Testamento.
Per Eddy, la mente mortale era uno stato di auto-inganno, o ignoranza del vero essere. Per Eddy e i suoi seguaci, trattare o vincere il male consiste nel "togliergli la maschera" (della realtà apparente) nel pensiero, attraverso la comprensione della totalità di Dio, e il nulla a Lui opposto. Eddy concluse che Gesù Cristo guariva malattie sia fisiche che morali e le deformità, rifiutando di accettare come realtà ciò che i sensi fisici visualizzavano, comprendendo invece la perfetta immagine e somiglianza (spirituale) di Dio, dove il male (o errore) sembrava risiedere. In Scienza e Salute, ha scritto: «Gesù ha visto nella Scienza [attraverso la sua visione mentale spirituale o divina] l'uomo perfetto, mentre i mortali vedono l'essere umano peccatore mortale. In questo individuo perfetto [spirituale o divinamente mentale] il Salvatore vide la somiglianza di Dio, e questa corretta visione dell'uomo guariva i malati. Così Gesù ha insegnato che il regno di Dio è intatto, universale, e che l'individuo è santo e puro [...] Per i cinque sensi corporei, l'individuo appare come materia e mente uniti, ma Scienza Cristiana rivela l'uomo come idea di Dio, e afferma che i sensi corporei sono illusioni mortali ed errate. La Scienza Divina dimostra come sia impossibile che un corpo materiale, anche se intrecciato con il più alto strato della materia, erroneamente chiamata mente, possa essere l'essere umano, che è idea di essere immortale, indistruttibile ed eterno. Se fosse altrimenti, l'umano verrebbe annientato"[7].
In conseguenza del rifiuto della realtà del male, Eddy ed i suoi seguaci affermano di non avere alcun problema filosofico con il concetto di una divinità contemporaneamente onnipotente e infinitamente buona. Per quanto riguarda la questione di ciò che ha causato o causa l'illusione del male, Scienza Cristiana risponde che la questione è priva di senso, e inoltre che indagare l'origine dell'illusione del male è una perdita di tempo che tende a rafforzarlo, poiché tale questione rafforzerebbe la (falsa) convinzione che il male è reale (così come indagare sull'origine di un errore matematico ritarda la soluzione del problema che uno sta cercando di risolvere). Eddy scrive: "L'idea che sia il male che il bene siano reali è un'illusione del senso materiale, che la Scienza annienta. Il male è nulla, né cosa, né mente, né potenza"[8].
Eddy consigliò ai suoi allievi: «Quando peccato o malattia [...] appaiono reali ai sensi materiali, impartite, senza spaventare o scoraggiare il paziente [il soggetto trattato metafisicamente con la preghiera scientifica o "trattamento di Scienza Cristiana"], la verità e la comprensione spirituale, che distruggono la malattia. Esponete e denunciate le lusinghe del male e della malattia in tutte le loro forme, ma non asserite nessuna realtà in loro. Un peccatore non si riforma solo assicurandolo che non può essere un peccatore, dato che il peccato non esiste. Per rimuovere l'affermazione del peccato, dovete rilevarla [cioè in quanto agisce come apparente "realtà"], toglierle la maschera [che inganna sia vittima che esecutore], indicarne l'illusione, e quindi ottenere la vittoria sul peccato e così dimostrare la sua irrealtà. I malati non sono guariti semplicemente dichiarando che non vi è alcuna malattia, ma sapendo che non vi è"[9]. Scienza Cristiana fa una distinzione fondamentale tra la guarigione dal peccato e la guarigione dalla malattia. Eddy scrive: "L'unica differenza tra la cura del peccato e la cura della malattia è che il peccato deve essere scoperto prima di poterlo distruggere, e che il senso morale sia sollecitato a respingere il senso di errore; mentre la malattia deve essere coperta dal velo di armonia, e la consapevolezza ne deve gioire, nel senso che non ha nulla da rimpiangere, ma qualcosa da dimenticare"[10].
L'aspetto femminile e materno di Dio ha una notevole importanza nelladottrina di Scienza Cristiana. Da essa deriva l'affermazione, peraltro ripresa inizialmente dalla teologia mistica della beatacattolicaGiuliana di Norwich e, successivamente, anche dallamaestra dei maestri delNuovo PensieroEmma Curtis Hopkins:Com'è vero che Dio è nostro Padre, così è vero che Dio è nostra Madre[11]. Per questo motivo la tradizionale preghiera cristiana delPadre nostro, su indicazione diretta da parte di Mary Baker Eddy, viene interpretata spiritualmente, letta e recitata da Scienza Cristiana con la formula:Nostro Dio Padre-Madre. In questa formula si nota anche nell'avanzamento sociale delle donne un segnale dell'inizio di una nuova epoca storica, quella delloSpirito Santo, o Dio Madre, in cui l'aspetto femminile di Dio riceveva riconoscimento. Un'espressione molto nota e decisamente rivoluzionaria efemminista per la sua epoca. Il riassunto ufficiale della fede di Scienza Cristiana è il seguente:
Scienza e Salute con la Chiave delle Scritture, insieme allaBibbia, è il testo centrale di Scienza Cristiana. È stato scritto da Mary Baker Eddy, ispirato dagli studi della Bibbia che approfondì nel 1867 a seguito di una esperienza di guarigione.Scienza e Salute con la Chiave delle Scritture pone una visione del tuttometafisica delcristianesimo in cui il peccato, la malattia e la morte non sono di Dio, e quindi non sono reali. Inoltre, suggerisce che, sforzandosi verso una comprensione spirituale del mondo come creazione perfetta di Dio, queste "false credenze" sono disseminate dalla propria esperienza. Il libro ha tre sezioni: la sezione principale, che costituisce la maggior parte del libro, comprende le prime 500 pagine.
La seconda sezione,La Chiave delle Scritture, esamina le parti della Genesi e l'Apocalisse di Giovanni e fornisce un glossario di interpretazioni metafisiche dei termini comunemente usati dalla Bibbia. La sezione finale, le ultime cento pagine, sono testimonianze di persone che sostengono di "essere state guarite attraverso la lettura o lo studio del libro".Scienza e Salute con la Chiave delle Scritture incapsula gli insegnamenti di Scienza Cristiana i cui seguaci chiamano il loro "libro di testo". Alle funzioni domenicali, brani del libro sono letti insieme a passi della Bibbia da due lettori incaricati dalla Chiesa. Mary Baker Eddy definì i due testi di Scienza Cristiana, rispettivamenteScienza e Salute con la Chiave delle Scritture e la Bibbia, i "pastori impersonali" della medesima Chiesa. Nel1920, l'esponente americano più importante delsurrealismoJoseph Cornell ha letto gli scritti diMary Baker Eddy, tra i qualiScienza e Salute con la Chiave delle Scritture. Cornell ha considerato quest' opera di Eddy essere tra i più importanti libri mai pubblicati dopo laBibbia, e divenne permanentemente un seguace di Scienza Cristiana.[12]L'attoreVal Kilmer è un altro noto seguace di Scienza Cristiana, così come i genitori diJames Hetfield ilchitarrista efrontman deiMetallica. James Hatley era invece un importantesergente membro di Scienza Cristiana (1SG Hatley Clemency Video by KimHatley3 onYouTube).
Ilsimbolo di Scienza Cristiana è unacroce inserita dentro unacorona con la scritta delVangelo secondo Matteo 10,7-13 "Guarire i malati, risuscitare i morti, purificare i lebbrosi, scacciare i demoni".
Mary Baker Eddy elaborò la dottrina dopo l'improvvisa guarigione da una frattura conseguente ad una caduta sul ghiaccio il 10 febbraio del1866: secondo la Eddy la guarigione non derivava dallascienza medica, bensì dallafede. Andando oltre su questa strada si convinse che la malattia non avesse un'effettiva realtà e che il corpo fosse influenzato dallamente e dallapreghiera. Nel1875 pubblicò la prima edizione (ne seguiranno infatti altre 52, tutte tradotte e diffuse in 17linguemondiali in 80paesi), del libro"Scienza e Salute con la Chiave delle Scritture" e nel1879 fondò aBoston la "Prima Chiesa di Cristo, Scientista". Il messaggio tuttavia non è indirizzato ai soli membri della chiesa cristiana, ma ai fedeli di ognireligione.
Attualmente seguono questa dottrina circa 3000 comunità principalmente negliStati Uniti che riconoscono la preminenza della prima comunità madre diBoston e approssimativamente 450.000 fedeli sparsi in 80 paesi a parte gliUSA con 85.000 fedeli[13]. Al vertice del movimento si trova unConsiglio di amministrazione composto da cinque membri, e ogni comunità ha un suo Consiglio, che elegge inoltre due Lettori per la lettura dellaBibbia e del testo della fondatrice Mary Baker Eddy nel corso dei servizi domenicali. Si tengono inoltre riunioni settimanali dedicate principalmente all'ascolto delle testimonianze di guarigione e al ringraziamento. InEuropa notevole è la presenza di Scienza Cristiana inSvizzera dove conta ufficialmente 26 Chiese, 12 inFrancia dove è presente dal1890, ed inGran Bretagna. Il movimento pubblica negliStati Uniti il giornaleThe Christian Science Monitor fondato daMary Baker Eddy nel1908. Altre pubblicazioni sonoL'Araldo della Scienza Cristiana, unarivista trimestrale pubblicata anche inlingua italiana, e quelle curate dallaChristian Science Publishing Society.
Chiese di Scienza Cristiana sono presenti anche inItalia a partire dal1897 e la principale si trova aMilano[2]. Scienza Cristiana si è diffusa in Italia inizialmente attraverso lacomunità britannica presente aFirenze dal1908[2], ricevendo in seguito un'ulteriore spinta alla fine dellaSeconda guerra mondiale grazie alla presenzastatunitense. La Prima Chiesa del Cristo Scientista di Firenze è stata la prima a vedersi riconosciuta lapersonalità giuridica dalloStato Italiano nel2004. Il rappresentante nazionale è uno dei membri dellaConsulta delle Religioni di Roma. In Italia vi sono tre Chiese filiali, dopo Milano e Firenze, anche adAosta, poi unaSocietà della Scienza Cristiana aTorino, e due gruppi informali di studio aRoma ePerugia[2].
I detrattori di Scienza Cristiana denunciano generalmente l'uso nel suo seno di pratiche spirituali che riguardano la guarigionemiracolosa e che comportano il rifiuto dellamedicina scientifica[14][15], o ancora il potere della Chiesa madre, la sede centrale diBoston, e le sue attività diproselitismo. I membri affermano che l'organizzazione èdemocratica, pur mantenendo un'affiliazione con la chiesa madre, che la volontà di diffusione della loro dottrina non è condannabile e che l'impiego o il rifiuto della medicina è una scelta personale.NegliStati Uniti, inSvizzera, inFrancia, inGran Bretagna e inItalia questo movimento è considerato come unaChiesa cristiana a pieno titolo.[senza fonte]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 133620878 ·ISNI(EN) 0000 0001 1140 5984 ·GND(DE) 4147928-2 |
---|