Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cornucopia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediCornucopia (disambigua).
Abbozzo mitologia greca
Questa voce sull'argomento mitologia greca è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
La cornucopia raffigurata in una incisione del sec. XIX

Lacornucòpia, letteralmentecorno dell'abbondanza, dal latinocornucorno») ecopiaabbondanza»), è un simbolo mitologico di cibo e abbondanza. Si trova in mano aiLari e alladea Fortuna.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo lamitologia greca è il corno perduto dal fiumeAcheloo nella lotta conErcole perDeianira e riempito dalleNaiadi di fiori e di frutta, come simbolo dell'abbondanza, alludendo con ciò alla fertilità della valle dove scorreva l'Acheloo e all'imbrigliamento del fiume stesso per opera di qualche principe velato sotto il nome del semidio.

Secondo un'altra versione del mito, il corno apparterrebbe adAmaltea, la capra che accolse e nutrìZeus nella sua infanzia aCreta. Come ringraziamento il padre degli Dei benedisse le sue corna conferendo loro poterimagici.

In forma di corno traboccante frutta e fiori è spesso presente nei dipinti in braccio alla figura simbolica dell'abbondanza. È anche uno dei tradizionali attributi dellafortuna.

Allegoria del fiumeTevere con "cornucopia".

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Cornucopia, inTreccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato l'8 febbraio 2016.
  Portale Mitologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cornucopia&oldid=140300629"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp