Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa Italia (lacrosse)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti lacrosse e sport in Italia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto iltemplate sinottico{{Competizione sportiva}}
Puoiaggiungere e riempire il template secondo leistruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Sebbene in Italia si siano svolti tornei e competizioni di lacrosse a partire dal 2002[1], la primaCoppa Italia è stata ufficialmente organizzata dallaFederazione Italiana Giuoco Lacrosse nel2009.

Edizione 2009

[modifica |modifica wikitesto]

L'edizione 2009 della Coppa Italia di lacrosse si è giocata dal 28 febbraio al 1º marzo2009 aLa Spezia. L'organizzazione è stata curata dalla squadra delleAquile Nere Lacrosse La Spezia e dallaFederazione Italiana Giuoco Lacrosse. Vi hanno partecipato 5 squadre, tre delle quali (Perugia, Torino e Merate) hanno composto una selezione comune.

Partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Roma Leones Lacrosse
  2. Selezione All-star (composta da giocatori di Phoenix Perugia Lacrosse, Torino lacrosse (Taurus) e Red Hawks Merate Lacrosse)
  3. Aquile Nere Lacrosse La Spezia

Edizione 2010

[modifica |modifica wikitesto]

La seconda edizione della Coppa Italia di lacrosse, si è giocata dal 30 maggio2010 aPerugia. L'organizzazione è stata curata dalla squadra dellePhoenix Perugia Lacrosse e dallaFederazione Italiana Giuoco Lacrosse. Vi hanno partecipato 4 squadre: Phoenix Perugia Lacrosse, Roma Leones Lacrosse, Red Hawks Merate, Aquile Nere Lacrosse La Spezia.Hanno partecipato inoltre con alcuni rappresentanti la squadra dellaPellicani Bocconi Lacrosse, unendosi ai Red Hawks, e la squadra deitauri delTorino lacrosse dove alcuni dei suoi giocatori si sono uniti con le Aquile Nere ed alcuni con i Leones.

Partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Roma Leones Lacrosse
  2. Phoenix Perugia Lacrosse
  3. Red Hawks Merate Lacrosse
  4. Aquile Nere Lacrosse La Spezia

Edizione 2011

[modifica |modifica wikitesto]

La terza edizione della Coppa Italia di lacrosse, si è giocata dal 18 giugno al 19 giugno2011 aVillafranca in Lunigiana presso lo stadio "A. Bottero". L'organizzazione è stata curata dalla squadra delleAquile Nere Lacrosse La Spezia e dallaFederazione Italiana Giuoco Lacrosse. Vi hanno partecipato 7 squadre: Phoenix Perugia Lacrosse, Roma Leones Lacrosse, Red Hawks Merate, Aquile Nere Lacrosse La Spezia, Torino Lacrosse, Pellicani Bocconi Lacrosse e Sharks Bologna.

Partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Roma Leones Lacrosse
  2. Pellicani Bocconi Lacrosse
  3. Red Hawks Merate Lacrosse
  4. Aquile Nere/Torino/Sharks Bologna
  5. Phoenix Perugia Lacrosse (retrocessa all'ultimo posto per motivi disciplinari)

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
EdizioneN° squadre iscritte (maschile)Vincitore (maschile)N° squadre iscritte (femminile)Vincitore (femminile)
20093Roma Leones
20104Roma Leones (2)
20115Roma Leones (3)
20125Red Sharks (1)
20136Pellicani Bocconi Lacrosse
20145Pellicani Bocconi Lacrosse (2)
20156Pellicani Bocconi Lacrosse (3)3Milano Baggataway (1)
20166Pellicani Bocconi Lacrosse (4)3Roma Leones

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Brothers of Italy - di Patrizio Cairoli, suifg.uniurb.it.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_Italia_(lacrosse)&oldid=131927285"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp