Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Copa América 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima competizione di calcio a 5, vediCopa América 2024 (calcio a 5).
Copa América 2024
CONMEBOL Copa América USA 2024
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneCopa América
SportCalcio
Edizione48ª
OrganizzatoreCONMEBOL
CONCACAF
Date20 giugno - 14 luglio2024
LuogoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
(14 città)
Partecipanti16 (4 alle qualificazioni)
Impianto/i14 stadi
Risultati
VincitoreArgentina (bandiera)Argentina
(16º titolo)
SecondoColombia (bandiera)Colombia
TerzoUruguay (bandiera)Uruguay
QuartoCanada (bandiera)Canada
Statistiche
Miglior giocatoreColombia (bandiera)James Rodríguez
Miglior marcatoreArgentina (bandiera)Lautaro Martínez (5)
Miglior portiereArgentina (bandiera)Emiliano Martínez
Incontri disputati32
Gol segnati70 (2,19 per incontro)
Pubblico1 571 878
(49 121 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaCopa América 2024 è stata la 48ª edizione dellacompetizione continentale per nazionali maggiori maschili organizzata dallaCONMEBOL e, per questa edizione, in sinergia con laCONCACAF.[1][2] Il torneo si è disputato negliStati Uniti, per la seconda volta dopo l'edizione2016, dal 20 giugno al 14 luglio 2024.[3]

La nazionale campione in carica era l'Argentina che si è confermata vincitrice della manifestazione con il sedicesimo trionfo dopo aver sconfitto infinale laColombia con il punteggio di 1-0 dopo itempi supplementari. L'Argentina è diventata la nazionale con il maggior numero di trionfi nella competizione.

Scelta della sede

[modifica |modifica wikitesto]
Il logo della competizione proposto dalla candidatura degliStati Uniti d'America.

Nonostante il torneo fosse stato inizialmente programmato per il 2023[4], nel 2017 la CONMEBOL si è tuttavia accordata con laUEFA per far giocare i due tornei continentali durante lo stesso periodo a partire dal 2020, così da facilitare la partecipazione dei calciatori militanti inEuropa.[5]

Inizialmente, in base all'ordine delle nazioni ospitanti il torneo, l'organizzazione dell'edizione del 2024 avrebbe dovuto essere assegnata all'Ecuador, ma il presidente della CONMEBOLAlejandro Domínguez nel 2019 dichiarò che l'Ecuador era solo candidato ad ospitare l'edizione, ma che non fosse stata ancora presa una decisione ufficiale. Nel novembre 2022 la federazione ecuadoriana ha definitivamente rinunciato ad organizzare l'evento[6]. A quel punto,Perù e Stati Uniti hanno espresso il loro interesse ad ospitare la manifestazione[7].

Il 27 gennaio 2023 la federazione ha annunciato che, come parte della collaborazione tra CONMEBOL e CONCACAF, l'edizione 2024 sarebbe stata disputata negli Stati Uniti e che avrebbe visto la partecipazione di sei squadre iscritte alla federazione nordamericana, in base ai piazzamenti dellaCONCACAF Nations League 2023-2024[8].

Stadi

[modifica |modifica wikitesto]

Il 20 novembre 2023 è stato annunciato che la partita di apertura si sarebbe tenuta alMercedes-Benz Stadium diAtlanta, inGeorgia, mentre la finale si sarebbe disputata all'Hard Rock Stadium diMiami Gardens, inFlorida.[9] Tutte le altre sedi sono state selezionate e annunciate il 4 dicembre 2023, due settimane dopo la conferma delle sedi della gara di apertura e della finale.[10]

Arlington,TexasAtlanta,Georgia
AT&T StadiumMercedes-Benz Stadium
Capacità:80 000Capacità:71 000
Austin,TexasCharlotte,Carolina del NordEast Rutherford,New JerseyHouston,Texas
Q2 StadiumBank of America StadiumMetLife StadiumNRG Stadium
Capacità:20 738Capacità:74 867Capacità:82 566Capacità:72 220
Inglewood,CaliforniaSanta Clara,CaliforniaGlendale,ArizonaLas Vegas,Nevada
(Paradise, Nevada)
SoFi StadiumLevi's StadiumState Farm StadiumAllegiant Stadium
Capacità:70 240Capacità:68 500Capacità:63 400Capacità:61 000
Kansas City,MissouriKansas City,KansasMiami Gardens,FloridaOrlando,Florida
Arrowhead StadiumChildren's Mercy ParkHard Rock StadiumInter&Co Stadium
Capacità:76 416Capacità:18 467Capacità:64 767Capacità:25 500

Nazionali partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Il torneo include sedici squadre: dieci dellaCONMEBOL e sei dellaCONCACAF.[11] Tutte e dieci le squadre nazionali CONMEBOL possono partecipare.

I sei partecipanti alla CONCACAF si sono qualificati tramite laCONCACAF Nations League 2023-2024.[11] Le squadre sono le quattro vincitrici dei quarti di finale dellaCONCACAF Nations League 2023-2024 e le due vincitrici tra le quattro perdenti dei quarti di finale della stessa competizione.[12] A differenza dellaCoppa America centenario, gliStati Uniti non si sono qualificati automaticamente nonostante fossero i padroni di casa, ma si sono comunque assicurati un posto nel torneo tramite gli spareggi. dopo aver battuto per 4-2Trinidad e Tobago nel risultato complessivo (vittoria per 3-0 in casa e sconfitta per 2-1 in trasferta).

NazioneIscrizione
CONMEBOL
Iscrizione
CONCACAF
Note
1Argentina (bandiera)Argentina1916-Detentrice dellaCopa América 2021
2Brasile (bandiera)Brasile1916-
3Cile (bandiera)Cile1916-
4Uruguay (bandiera)Uruguay1916-
5Paraguay (bandiera)Paraguay1921-
6Perù (bandiera)Perù1925-
7Bolivia (bandiera)Bolivia1926-
8Ecuador (bandiera)Ecuador1927-
9Colombia (bandiera)Colombia1936-
10Venezuela (bandiera)Venezuela1952-
11Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti-1961FinalistaCONCACAF Nations League 2023-2024
12Messico (bandiera)Messico-1961FinalistaCONCACAF Nations League 2023-2024
13Giamaica (bandiera)Giamaica-1963FinalistaCONCACAF Nations League 2023-2024
14Panama (bandiera)Panama-1961FinalistaCONCACAF Nations League 2023-2024
15Canada (bandiera)Canada-1961Vincitrice CONCACAF spareggio di qualificazione
16Costa Rica (bandiera)Costa Rica-1961Vincitrice CONCACAF spareggio di qualificazione

Arbitri

[modifica |modifica wikitesto]

Il 24 maggio 2024 la CONMEBOL ha convocato 23 arbitri, 46 assistenti arbitrali e 32 arbitri VAR. Questa edizione vedrà anche la partecipazione di una squadra di arbitri italiani nell'ambito di un programma di scambio rientrante nell'accordo di cooperazione tra la UEFA e la CONMEBOL.[13]

FederazioneArbitriAssistenti arbitraliArbitri VAR
Argentina (bandiera)ArgentinaDario Herrera
Yael Falcón
Juan Belatti
Cristian Navarro
Facundo Rodriguez
Maximiliano del Yesso
Mauro Vigliano
Silvio Trucco
Héctor Paletta
Bolivia (bandiera)BoliviaIvo MéndezJosé Antelo
Edwar Saavedra
Gery Vargas
Brasile (bandiera)BrasileWilton Sampaio
Raphael Claus
Edina Alves
Danilo Manis
Rodrigo Correa
Bruno Boschilia
Bruno Pires
Neuza Back
Rodolpho Toski
Daniel Nobre
Pablo Goncalves
Cile (bandiera)CilePiero Maza
Cristián Garay
Claudio Urrutia
Miguel Rocha
Jose Retamal
Juan Serrano
Juan Lara
Rodrigo Carvajal
Edson Cisternas
Colombia (bandiera)ColombiaWilmar Roldán
Jhon Ospina
Alexander Guzmán
Jhon Alexander León
Jhon Gallego
Miguel Roldán
Mary Blanco
Nicolás Gallo
Yadir Acuña
David Rodriguez
Ecuador (bandiera)EcuadorAugusto AragonChristian Lescano
Ricardo Baren
Carlos Obre
Bryan Loayza
Guatemala (bandiera)GuatemalaMario EscobarLuis Ventura
Humberto Panjoj
Italia (bandiera)ItaliaMaurizio MarianiDaniele Bindoni
Alberto Tegoni
Marco Di Bello
Aleandro Di Paolo
Messico (bandiera)MessicoCésar Ramos PalazuelosAlberto Morin
Marco Bisguerra
Erik Miranda
Guillermo Pacheco
Nicaragua (bandiera)NicaraguaTatiana Guzmán
Paraguay (bandiera)ParaguayJuan BenitezEduardo Cardozo
Milciades Saldívar
Derlis López
Derlis López
Eduardo Britos
José Cuevas
Perù (bandiera)PerùKevin OrtegaMichael Orue
Stephen Atoche
Joel Alarcón
Jonny Bossio
Augusto Menendez
El Salvador (bandiera)El SalvadorIván BartonDavid Moran
Henri Pupiro
Uruguay (bandiera)UruguayAndrés Matonte
Gustavo Tejera
Nicolás Taran
Martin Soppi
Carlos Barreiro
Pablo Llarena
Leodan Gonzalez
Richard Trinidad
Cristhian Ferreyra
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiIsmail Elfath
Tori Penso
Corey Parker
Kyle Atkins
Brooke Mayo
Kathryn Nesbitt
Armando Villarreal
Venezuela (bandiera)VenezuelaJesús Valenzuela
Alexis Herrera
Jorge Urrego
Alberto Ponte
Lubin Torrealba
Migdalia Rodriguez
Juan Ernesto Soto
Carlos Lopez

Convocazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Convocazioni per la Copa América 2024.

La CONMEBOL ha comunicato che ogni nazionale avrebbe dovuto presentare entro il 5 maggio 2024 una lista di giocatori pre-convocati per il torneo, con un numero variabile tra un minimo di 35 ad un massimo di 55 elementi.

Il 16 maggio 2024 il Comitato esecutivo della CONMEBOL ha confermato anche per questa edizione l'allargamento delle rose, fino ad un massimo di 26 giocatori dopo che, nell'edizione precedente, era stato approvato un ampliamento con l'obiettivo di limitare l'impatto delle eventuali positività alSARS-CoV-2. Ciononostante, la CONMEBOL non obbliga le nazionali ad avere rose da 26 elementi, prima di comunicare la rosa definitiva entro il 12 giugno 2024.[14]

Sorteggio

[modifica |modifica wikitesto]

Il sorteggio della fase a gironi si è tenuto il 7 dicembre 2023 alle 19:30EST (UTC-5) presso il James L. Knight Center diMiami, inFlorida.[15] Le sedici squadre sono state sorteggiate in quattro gironi da quattro, selezionando una squadra da ciascuna delle quattro fasce.

Per il sorteggio, le quattro squadre della prima fascia sono state pre-inserita nei rispettivi gironi, determinati come segue:

  • I campioni in carica dellaCopa América, l'Argentina, sono stati inseriti come testa di serie nel Gruppo A;
  • I campioni in carica dellaCONCACAF Gold Cup, ilMessico, sono stati inseriti come testa di serie nel Gruppo B;
  • La squadra CONCACAF con il punteggio più alto nelranking mondiale FIFA di ottobre 2023, gliStati Uniti, sono stati inseriti come testa di serie nel Gruppo C;
  • La squadra CONMEBOL successiva con il punteggio più alto nelranking mondiale FIFA di ottobre 2023, ilBrasile, sono stati inseriti come testa di serie nel Gruppo D;
  • Le rimanenti 12 squadre sono state inserite nelle fasce 2-4 secondo il ranking mondiale di ottobre 2023, con i posti per i 2 partecipanti alla CONCACAF ancora da determinare al momento del sorteggio, ciascuno dei quali è stato automaticamente inserito nella fascia 4.[16]

Per il sorteggio, le regole della competizione stabiliscono che nessun gruppo può avere più di tre squadre CONMEBOL o più di due squadre CONCACAF. Se questa condizione non viene soddisfatta durante il sorteggio, la squadra passerà al successivo girone disponibile in ordine alfabetico.[17]

Fascia 1
PosSquadra
1Argentina (bandiera)Argentina
14Messico (bandiera)Messico
12Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
5Brasile (bandiera)Brasile
Fascia 2
PosSquadra
11Uruguay (bandiera)Uruguay
15Colombia (bandiera)Colombia
32Ecuador (bandiera)Ecuador
35Perù (bandiera)Perù
Fascia 3
PosSquadra
40Cile (bandiera)Cile
41Panama (bandiera)Panama
49Venezuela (bandiera)Venezuela
53Paraguay (bandiera)Paraguay
Fascia 4
PosSquadra
55Giamaica (bandiera)Giamaica
85Bolivia (bandiera)Bolivia
50Canada (bandiera)Canada[18]
54Costa Rica (bandiera)Costa Rica[18]
Programma della fase a gruppi
GiornataDateGruppo AGruppo BGruppo CGruppo D
Giornata 120–24 giugno 2024A1 v A4, A2 v A3B2 v B3, B1 v B4C1 v C4, C2 v C3D2 v D3, D1 v D4
Giornata 225–28 giugno 2024A2 v A4, A3 v A1B2 v B4, B3 v B1C3 v C1, C2 v C4D2 v D4, D3 v D1
Giornata 329 giugno 2024 – 2 luglio 2024A1 v A2, A4 v A3B1 v B2, B4 v B3C1 v C2, C4 v C3D1 v D2, D4 v D3

CONCACAF spareggio di qualificazione

[modifica |modifica wikitesto]
Frisco
23 marzo 2024, ore 15:00UTC-5
CanadaCanada (bandiera)2 – 0
referto
Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e TobagoToyota Stadium
Arbitro: Messico (bandiera)Ortiz
LarinGol 61’
ShaffelburgGol 90+1’
Marcatori

Frisco
23 marzo 2024, ore 18:15UTC-5
Costa RicaCosta Rica (bandiera)3 – 1
referto
Honduras (bandiera)HondurasToyota Stadium (15 299 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Elfath
GaloGol 12’
MadrigalGol 56’
BrenesGol 62’
MarcatoriGol 10’Chirinos

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]

Si qualificano alla fase a eliminazione diretta le prime due squadre classificate di ogni gruppo.

Gruppo A

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Argentina (bandiera)Argentina9330050+5
2.Canada (bandiera)Canada4311112-1
3.Cile (bandiera)Cile2302101-1
4.Perù (bandiera)Perù1301203-3

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Atlanta
20 giugno 2024, ore 20:00UTC-4
Incontro 1
ArgentinaArgentina (bandiera)2 – 0
referto
Canada (bandiera)CanadaMercedes-Benz Stadium (70 564 spett.)
Arbitro: Venezuela (bandiera)Jesús Valenzuela
ÁlvarezGol 49’
La. MartínezGol 88’
Marcatori

Arlington
21 giugno 2024, ore 19:00UTC-5
Incontro 2
PerùPerù (bandiera)0 – 0
referto
Cile (bandiera)CileAT&T Stadium (43 030 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera)Wilton Sampaio

Kansas City
25 giugno 2024, ore 17:00UTC-5
Incontro 10
PerùPerù (bandiera)0 – 1
referto
Canada (bandiera)CanadaChildren's Mercy Park (15 625 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera)Mario Escobar
MarcatoriGol 74’David

East Rutherford
25 giugno 2024, ore 21:00UTC-4
Incontro 9
CileCile (bandiera)0 – 1
referto
Argentina (bandiera)ArgentinaMetLife Stadium (81 106 spett.)
Arbitro: Uruguay (bandiera)Andrés Matonte
MarcatoriGol 88’La. Martínez

Miami Gardens
29 giugno 2024, ore 20:00UTC-4
Incontro 17
ArgentinaArgentina (bandiera)2 – 0
referto
Perù (bandiera)PerùHard Rock Stadium (64 972 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera)César Ramos
La. MartínezGol 47’,Gol 86’Marcatori

Orlando
29 giugno 2024, ore 20:00UTC-4
Incontro 18
CanadaCanada (bandiera)0 – 0
referto
Cile (bandiera)CileInter&Co Stadium (24 481 spett.)
Arbitro: Colombia (bandiera)Wilmar Roldán

Gruppo B

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Venezuela (bandiera)Venezuela9330061+5
2.Ecuador (bandiera)Ecuador4311143+1
3.Messico (bandiera)Messico43111110
4.Giamaica (bandiera)Giamaica0300317-6

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Santa Clara
22 giugno 2024, ore 15:00UTC-7
Incontro 4
EcuadorEcuador (bandiera)1 – 2
referto
Venezuela (bandiera)VenezuelaLevi's Stadium (29 864 spett.)
Arbitro: Colombia (bandiera)Wilmar Roldán
SarmientoGol 40’MarcatoriGol 64’Cádiz
Gol 74’Bello

Houston
22 giugno 2024, ore 20:00UTC-5
Incontro 3
MessicoMessico (bandiera)1 – 0
referto
Giamaica (bandiera)GiamaicaNRG Stadium (53 763 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Ismail Elfath
ArteagaGol 69’Marcatori

Paradise
26 giugno 2024, ore 15:00UTC-7
Incontro 12
EcuadorEcuador (bandiera)3 – 1
referto
Giamaica (bandiera)GiamaicaAllegiant Stadium (24 074 spett.)
Arbitro: Cile (bandiera)Cristián Garay
PalmerGol 13’ (aut.)
Páez Gol 45+4’ (rig.)
Minda Gol 90+1’
MarcatoriGol 54’Antonio

Inglewood
26 giugno 2024, ore 18:00UTC-7
Incontro 11
VenezuelaVenezuela (bandiera)1 – 0
referto
Messico (bandiera)MessicoSoFi Stadium (72 773 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera)Raphael Claus
RondónGol 57’ (rig.)Marcatori

Glendale
30 giugno 2024, ore 17:00UTC-7
Incontro 19
MessicoMessico (bandiera)0 – 0
referto
Ecuador (bandiera)EcuadorState Farm Stadium (62 565 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera)Mario Escobar

Austin
30 giugno 2024, ore 19:00UTC-5
Incontro 20
GiamaicaGiamaica (bandiera)0 – 3
referto
Venezuela (bandiera)VenezuelaQ2 Stadium (20 240 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera)Maurizio Mariani
MarcatoriGol 49’Bello
Gol 56’Rondón
Gol 85’Ramírez

Gruppo C

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Uruguay (bandiera)Uruguay9330091+8
2.Panama (bandiera)Panama6320165+1
3.Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti33102330
4.Bolivia (bandiera)Bolivia03003110-9

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Arlington
23 giugno 2024, ore 17:00UTC-5
Incontro 5
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)2 – 0
referto
Bolivia (bandiera)BoliviaAT&T Stadium (47 873 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera)Maurizio Mariani
Pulisic Gol 3’
BalogunGol 44’
Marcatori

Miami Gardens
23 giugno 2024, ore 21:00UTC-4
Incontro 6
UruguayUruguay (bandiera)3 – 1
referto
Panama (bandiera)PanamaHard Rock Stadium (33 425 spett.)
Arbitro: Cile (bandiera)Piero Maza
M. Araújo Gol 16’
NúñezGol 85’
ViñaGol 90+1’
MarcatoriGol 90+5’Murillo

Atlanta
27 giugno 2024, ore 18:00UTC-4
Incontro 13
PanamaPanama (bandiera)2 – 1
referto
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiMercedes-Benz Stadium (59 145 spett.)
Arbitro: El Salvador (bandiera)Iván Barton
BlackmanGol 26’
FajardoGol 83’
MarcatoriGol 22’Balogun

East Rutherford
27 giugno 2024, ore 21:00UTC-4
Incontro 14
UruguayUruguay (bandiera)5 – 0
referto
Bolivia (bandiera)BoliviaMetLife Stadium (48 033 spett.)
Arbitro: Paraguay (bandiera) Juan Benitez
PellistriGol 8’
NúñezGol 21’
M. AraújoGol 77’
ValverdeGol 81’
BentancurGol 89’
Marcatori

Kansas City
1º luglio 2024, ore 20:00UTC-5
Incontro 21
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 1
referto
Uruguay (bandiera)UruguayArrowhead Stadium (55 460 spett.)
Arbitro: Perù (bandiera)Kevin Ortega
MarcatoriGol 66’M. Olivera

Orlando
1º luglio 2024, ore 21:00UTC-4
Incontro 22
BoliviaBolivia (bandiera)1 – 3
referto
Panama (bandiera)PanamaInter&Co Stadium (16 129 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera) Edina Alves
MirandaGol 69’MarcatoriGol 22’Fajardo
Gol 79’Guerrero
Gol 90+1’Yanis

Gruppo D

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Colombia (bandiera)Colombia7321062+4
2.Brasile (bandiera)Brasile5312052+3
3.Costa Rica (bandiera)Costa Rica4311124-2
4.Paraguay (bandiera)Paraguay0300338-5

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Houston
24 giugno 2024, ore 17:00UTC-5
Incontro 8
ColombiaColombia (bandiera)2 – 1
referto
Paraguay (bandiera)ParaguayNRG Stadium (67 059 spett.)
Arbitro: Argentina (bandiera) Dario Herrera
Muñoz Gol 32’
Lerma Gol 42’
MarcatoriGol 69’Enciso

Inglewood
24 giugno 2024, ore 18:00UTC-7
Incontro 7
BrasileBrasile (bandiera)0 – 0
referto
Costa Rica (bandiera)Costa RicaSoFi Stadium (67 158 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera)César Arturo Ramos

Glendale
28 giugno 2024, ore 15:00UTC-7
Incontro 16
ColombiaColombia (bandiera)3 – 0
referto
Costa Rica (bandiera)Costa RicaState Farm Stadium (27 386 spett.)
Arbitro: Uruguay (bandiera) Gustavo Tejera
DíazGol 31’ (rig.)
Sánchez Gol 59’
CórdobaGol 62’
Marcatori

Paradise
28 giugno 2024, ore 18:00UTC-7
Incontro 15
ParaguayParaguay (bandiera)1 – 4
referto
Brasile (bandiera)BrasileAllegiant Stadium (46 939 spett.)
Arbitro: Cile (bandiera)Piero Maza
AldereteGol 48’MarcatoriGol 35’,Gol 45+5’Vinícius
Gol 43’Sávio
Gol 65’ (rig.)Paquetá

Santa Clara
2 luglio 2024, ore 18:00UTC-7
Incontro 23
BrasileBrasile (bandiera)1 – 1
referto
Colombia (bandiera)ColombiaLevi's Stadium (70 971 spett.)
Arbitro: Venezuela (bandiera)Jesús Valenzuela
RaphinhaGol 12’MarcatoriGol 45+2’Muñoz

Austin
2 luglio 2024, ore 20:00UTC-5
Incontro 24
Costa RicaCosta Rica (bandiera)2 – 1
referto
Paraguay (bandiera)ParaguayQ2 Stadium (12 765 spett.)
Arbitro: Argentina (bandiera) Yael Falcón
CalvoGol 3’
AlcócerGol 7’
MarcatoriGol 55’Sosa

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]

Supererà il turno ad eliminazione diretta la squadra che, al termine dei 90 minuti regolamentari, avrà segnato più reti. In caso di parità si procederà a determinare la vincitrice tramite itiri di rigore. Solo nella partita finale sono previsti due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno, al termine dei quali si procederà con i tiri di rigore in caso di ulteriore parità.

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
Quarti di finaleSemifinaliFinale
4 luglio -Houston
 1A.Argentina (bandiera)Argentina(dtr) 1 (4)
9 luglio -East Rutherford
 2B.Ecuador (bandiera)Ecuador 1 (2) 
 Argentina (bandiera)Argentina 2
5 luglio -Arlington
  Canada (bandiera)Canada 0 
 1B.Venezuela (bandiera)Venezuela 1 (3)
14 luglio -Miami Gardens
 2A.Canada (bandiera)Canada(dtr) 1 (4) 
 Argentina (bandiera)Argentina(dts) 1
6 luglio -Paradise
  Colombia (bandiera)Colombia 0
 1C.Uruguay (bandiera)Uruguay(dtr) 0 (4)
10 luglio -Charlotte
 2D.Brasile (bandiera)Brasile 0 (2) 
 Uruguay (bandiera)Uruguay 0Finale per il terzo posto
6 luglio -Glendale
  Colombia (bandiera)Colombia 1 
 1D.Colombia (bandiera)Colombia 5 Canada (bandiera)Canada 2 (3)
 2C.Panama (bandiera)Panama 0  Uruguay (bandiera)Uruguay(dtr) 2 (4)
13 luglio -Charlotte

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Houston
4 luglio 2024, ore 20:00UTC-5
Incontro 25
ArgentinaArgentina (bandiera)1 – 1
referto
Ecuador (bandiera)EcuadorNRG Stadium (69 456 spett.)
Arbitro: Uruguay (bandiera)Andrés Matonte
Li. MartínezGol 35’MarcatoriGol 90+2’Rodríguez

MessiSbagliato (traversa)
ÁlvarezSegnato
Mac AllisterSegnato
MontielSegnato
OtamendiSegnato
Tiri di rigore
4 – 2

Sbagliato (parato)Mena
Sbagliato (parato)Minda
SegnatoYeboah
SegnatoJ. Caicedo

Arlington
5 luglio 2024, ore 20:00UTC-5
Incontro 26
VenezuelaVenezuela (bandiera)1 – 1
referto
Canada (bandiera)CanadaAT&T Stadium (51 080 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera)Wilton Sampaio
RondónGol 65’MarcatoriGol 13’Shaffelburg

RondónSegnato
HerreraSbagliato (palo)
RincónSegnato
SavarinoSbagliato (parato)
CádizSegnato
ÁngelSbagliato (parato)
Tiri di rigore
3 – 4

SegnatoDavid
Sbagliato (alto)Millar
SegnatoBombito
Sbagliato (parato)Eustáquio
SegnatoDavies
SegnatoKoné

Glendale
6 luglio 2024, ore 15:00UTC-7
Incontro 28
ColombiaColombia (bandiera)5 – 0
referto
Panama (bandiera)PanamaState Farm Stadium (39 740 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera)Maurizio Mariani
CórdobaGol 8’
RodríguezGol 15’ (rig.)
DíazGol 41’
RíosGol 70’
BorjaGol 90+4’ (rig.)
Marcatori

Paradise
6 luglio 2024, ore 18:00UTC-7
Incontro 27
UruguayUruguay (bandiera)0 – 0
referto
Brasile (bandiera)BrasileAllegiant Stadium (55 770 spett.)
Arbitro: Argentina (bandiera) Dario Herrera

ValverdeSegnato
BentancurSegnato
De ArrascaetaSegnato
GiménezSbagliato (parato)
UgarteSegnato
Tiri di rigore
4 – 2

Sbagliato (parato)Militão
SegnatoPereira
Sbagliato (palo)Douglas Luiz
SegnatoMartinelli

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
East Rutherford
9 luglio 2024, ore 20:00UTC-4
Incontro 29
ArgentinaArgentina (bandiera)2 – 0
referto
Canada (bandiera)CanadaMetLife Stadium (80 102 spett.)
Arbitro: Cile (bandiera)Piero Maza
ÁlvarezGol 22’
MessiGol 51’
Marcatori

Charlotte
10 luglio 2024, ore 20:00UTC-4
Incontro 30
UruguayUruguay (bandiera)0 – 1
referto
Colombia (bandiera)ColombiaBank of America Stadium (70 644 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera)César Arturo Ramos
MarcatoriGol 39’Lerma

Incontro per il terzo posto

[modifica |modifica wikitesto]
Charlotte
13 luglio 2024, ore 20:00UTC-4
Incontro 31
CanadaCanada (bandiera)2 – 2
referto
Uruguay (bandiera)UruguayBank of America Stadium (24 386 spett.)
Arbitro: Venezuela (bandiera) Alexis Herrera
KonéGol 22’
DavidGol 80’
MarcatoriGol 8’Bentancur
Gol 90+2’Suárez

DavidSegnato
BombitoSegnato
KonéSbagliato (parato)
ChoinièreSegnato
DaviesSbagliato (traversa)
Tiri di rigore
3 – 4

SegnatoValverde
SegnatoBentancur
SegnatoDe Arrascaeta
SegnatoSuárez

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Finale della Copa América 2024.
Miami Gardens
14 luglio 2024, ore 21:22UTC-4
Incontro 32[19]
ArgentinaArgentina (bandiera)1 – 0
(d.t.s.)
referto
Colombia (bandiera)ColombiaHard Rock Stadium (65 300 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera)Raphael Claus
La. MartínezGol 112’Marcatori

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
5 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti

Premi

[modifica |modifica wikitesto]
Miglior giocatore del torneo

Colombia (bandiera)James Rodríguez

Miglior portiere del torneo

Argentina (bandiera)Emiliano Martínez

Miglior marcatore del torneo

Argentina (bandiera)Lautaro Martínez

Premio fair play

Colombia (bandiera)Colombia

Squadra del torneo[20]
PortiereDifensoriCentrocampistiAttaccanti

Argentina (bandiera)Emiliano Martínez

Ecuador (bandiera)Piero Hincapié
Colombia (bandiera)Davinson Sánchez
Argentina (bandiera)Cristian Romero
Canada (bandiera)Alistair Johnston

Colombia (bandiera)James Rodríguez
Uruguay (bandiera)Manuel Ugarte
Argentina (bandiera)Rodrigo de Paul

Brasile (bandiera)Raphinha
Argentina (bandiera)Lautaro Martínez
Argentina (bandiera)Lionel Messi

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(ES)Copa América 2024: cuándo es, dónde y todo lo que hay que saber, sugoal.com.
  2. ^(EN)CONMEBOL and Concacaf sign strategic collaboration agreement, suconcacaf.com.
  3. ^(ES)Copa América de 2024 en Estados Unidos se jugará del 20 de junio al 14 de julio, suus.as.com.
  4. ^(ES)La Copa América 2023 ya puso a trabajar a Ecuador, suelcomercio.com.URL consultato il 20 luglio 2021.
  5. ^(EN)Copa América to run in parallel with Euros from 2020, suen.as.com.URL consultato il 20 luglio 2021.
  6. ^(ES)Ya es oficial: Ecuador no será sede de la Copa América 2024, sueluniverso.com, 9 novembre.
  7. ^(EN)CONMEBOL chief: 'Conversation remains open' on 2024 Copa America in United States, suprosoccerwire.usatoday.com.
  8. ^(EN)Copa América 2024 to be hosted in USA, sumlssoccer.com.
  9. ^(EN)CONMEBOL Announces Host Venues for Opening and Final matches of the CONMEBOL Copa America 2024, sucopaamerica.com, 20 novembre 2023.URL consultato il 25 marzo 2024.
  10. ^(EN)CONMEBOL announces venue cities, stadiums and schedule of the CONMEBOL Copa America 2024., sucopaamerica.com, 4 dicembre 2023.URL consultato il 25 marzo 2024.
  11. ^ab(ES)La CONMEBOL y Concacaf firman un acuerdo estratégico: competiciones de selecciones nacionales en 2024 y un nuevo torneo de clubes, suconmebol.com, 27 gennaio 2023.URL consultato il 27 gennaio 2023.
  12. ^(EN)CONCACAF announces formats for men's national team competitions for the 2023–2026 cycle, suconcacaf.com, 28 febbraio 2023.URL consultato il 25 marzo 2024.
  13. ^(ES)Árbitros convocados para la CONMEBOL Copa América 2024, sucopaamerica.com, 24 maggio 2024.
  14. ^(ES) conmebol.com,Aumento de jugadores permitidos para la CONMEBOL Copa América USA 2024™, suconmebol.com, 16 maggio 2024.URL consultato il 21 maggio 2024.
  15. ^(ES)Conoceremos los grupos para la CONMEBOL Copa América 2024, sucopaamerica.com, 10 novembre 2023.URL consultato il 25 marzo 2024.
  16. ^(EN)CONMEBOL Copa America 2024 Regulations (PDF), sucdn.conmebol.com, 29 novembre 2023.URL consultato il 25 marzo 2024.
  17. ^(EN)Key points of the 2024 Copa America draw: Seeded teams, draw pots, and rules, susambafoot.com, 4 dicembre 2023.URL consultato il 25 marzo 2024.
  18. ^abLa squadra ha disputato lo spareggio di qualificazione e non era nota al momento del sorteggio.
  19. ^La partita, inizialmente in programma alle ore 20:00UTC-4, è stata posticipata alle ore 21:22 UTC-4 a causa del sovraffollamento e di altri incidenti avvenuti nei pressi dello stadio.
  20. ^(EN)The CONMEBOL Copa América 2024™ Best XI, sucopaamerica.com,CONMEBOL, 31 luglio 2024.URL consultato il 31 luglio 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Copa América
EdizioniArgentina 1916 ·Uruguay 1917 ·Brasile 1919 ·Cile 1920 ·Argentina 1921 ·Brasile 1922 ·Uruguay 1923 ·Uruguay 1924 ·Argentina 1925 ·Cile 1926 ·Perù 1927 ·Argentina 1929 ·Perù 1935 ·Argentina 1937 ·Perù 1939 ·Cile 1941 ·Uruguay 1942 ·Cile 1945 ·Argentina 1946 ·Ecuador 1947 ·Brasile 1949 ·Perù 1953 ·Cile 1955 ·Uruguay 1956 ·Perù 1957 ·Argentina 1959 ·Ecuador 1959 ·Bolivia 1963 ·Uruguay 1967 ·Sud America 1975 ·Sud America 1979 ·Sud America 1983 ·Argentina 1987 ·Brasile 1989 ·Cile 1991 ·Ecuador 1993 ·Uruguay 1995 ·Bolivia 1997 ·Paraguay 1999 ·Colombia 2001 ·Perù 2004 ·Venezuela 2007 ·Argentina 2011 ·Cile 2015 ·Stati Uniti 2016 ·Brasile 2019 ·Brasile 2021 ·Stati Uniti 2024
Convocazioni1916 ·1917 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1929 ·1935 ·1937 ·1939 ·1941 ·1942 ·1945 ·1946 ·1947 ·1949 ·1953 ·1955 ·1956 ·1957 ·1959 ·1959 ·1963 ·1967 ·1975 ·1979 ·1983 ·1987 ·1989 ·1991 ·1993 ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2004 ·2007 ·2011 ·2015 ·2016 ·2019 ·2021 ·2024
Finali1916 ·1917 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1929 ·1935 ·1937 ·1939 ·1941 ·1942 ·1945 ·1946 ·1947 ·1949 ·1953 ·1955 ·1956 ·1957 ·1959 ·1959 ·1963 ·1967 ·1975 ·1979 ·1983 ·1987 ·1989 ·1991 ·1993 ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2004 ·2007 ·2011 ·2015 ·2016 ·2019 ·2021 ·2024
Storia ·Statistiche ·Trofeo
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Copa_América_2024&oldid=143371233"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp