LaCopa América 2024 è stata la 48ª edizione dellacompetizione continentale per nazionali maggiori maschili organizzata dallaCONMEBOL e, per questa edizione, in sinergia con laCONCACAF.[1][2] Il torneo si è disputato negliStati Uniti, per la seconda volta dopo l'edizione2016, dal 20 giugno al 14 luglio 2024.[3]
La nazionale campione in carica era l'Argentina che si è confermata vincitrice della manifestazione con il sedicesimo trionfo dopo aver sconfitto infinale laColombia con il punteggio di 1-0 dopo itempi supplementari. L'Argentina è diventata la nazionale con il maggior numero di trionfi nella competizione.
Nonostante il torneo fosse stato inizialmente programmato per il 2023[4], nel 2017 la CONMEBOL si è tuttavia accordata con laUEFA per far giocare i due tornei continentali durante lo stesso periodo a partire dal 2020, così da facilitare la partecipazione dei calciatori militanti inEuropa.[5]
Inizialmente, in base all'ordine delle nazioni ospitanti il torneo, l'organizzazione dell'edizione del 2024 avrebbe dovuto essere assegnata all'Ecuador, ma il presidente della CONMEBOLAlejandro Domínguez nel 2019 dichiarò che l'Ecuador era solo candidato ad ospitare l'edizione, ma che non fosse stata ancora presa una decisione ufficiale. Nel novembre 2022 la federazione ecuadoriana ha definitivamente rinunciato ad organizzare l'evento[6]. A quel punto,Perù e Stati Uniti hanno espresso il loro interesse ad ospitare la manifestazione[7].
Il 27 gennaio 2023 la federazione ha annunciato che, come parte della collaborazione tra CONMEBOL e CONCACAF, l'edizione 2024 sarebbe stata disputata negli Stati Uniti e che avrebbe visto la partecipazione di sei squadre iscritte alla federazione nordamericana, in base ai piazzamenti dellaCONCACAF Nations League 2023-2024[8].
Il 20 novembre 2023 è stato annunciato che la partita di apertura si sarebbe tenuta alMercedes-Benz Stadium diAtlanta, inGeorgia, mentre la finale si sarebbe disputata all'Hard Rock Stadium diMiami Gardens, inFlorida.[9] Tutte le altre sedi sono state selezionate e annunciate il 4 dicembre 2023, due settimane dopo la conferma delle sedi della gara di apertura e della finale.[10]
Il torneo include sedici squadre: dieci dellaCONMEBOL e sei dellaCONCACAF.[11] Tutte e dieci le squadre nazionali CONMEBOL possono partecipare.
I sei partecipanti alla CONCACAF si sono qualificati tramite laCONCACAF Nations League 2023-2024.[11] Le squadre sono le quattro vincitrici dei quarti di finale dellaCONCACAF Nations League 2023-2024 e le due vincitrici tra le quattro perdenti dei quarti di finale della stessa competizione.[12] A differenza dellaCoppa America centenario, gliStati Uniti non si sono qualificati automaticamente nonostante fossero i padroni di casa, ma si sono comunque assicurati un posto nel torneo tramite gli spareggi. dopo aver battuto per 4-2Trinidad e Tobago nel risultato complessivo (vittoria per 3-0 in casa e sconfitta per 2-1 in trasferta).
Il 24 maggio 2024 la CONMEBOL ha convocato 23 arbitri, 46 assistenti arbitrali e 32 arbitri VAR. Questa edizione vedrà anche la partecipazione di una squadra di arbitri italiani nell'ambito di un programma di scambio rientrante nell'accordo di cooperazione tra la UEFA e la CONMEBOL.[13]
La CONMEBOL ha comunicato che ogni nazionale avrebbe dovuto presentare entro il 5 maggio 2024 una lista di giocatori pre-convocati per il torneo, con un numero variabile tra un minimo di 35 ad un massimo di 55 elementi.
Il 16 maggio 2024 il Comitato esecutivo della CONMEBOL ha confermato anche per questa edizione l'allargamento delle rose, fino ad un massimo di 26 giocatori dopo che, nell'edizione precedente, era stato approvato un ampliamento con l'obiettivo di limitare l'impatto delle eventuali positività alSARS-CoV-2. Ciononostante, la CONMEBOL non obbliga le nazionali ad avere rose da 26 elementi, prima di comunicare la rosa definitiva entro il 12 giugno 2024.[14]
Il sorteggio della fase a gironi si è tenuto il 7 dicembre 2023 alle 19:30EST (UTC-5) presso il James L. Knight Center diMiami, inFlorida.[15] Le sedici squadre sono state sorteggiate in quattro gironi da quattro, selezionando una squadra da ciascuna delle quattro fasce.
Per il sorteggio, le quattro squadre della prima fascia sono state pre-inserita nei rispettivi gironi, determinati come segue:
I campioni in carica dellaCopa América, l'Argentina, sono stati inseriti come testa di serie nel Gruppo A;
I campioni in carica dellaCONCACAF Gold Cup, ilMessico, sono stati inseriti come testa di serie nel Gruppo B;
La squadra CONCACAF con il punteggio più alto nelranking mondiale FIFA di ottobre 2023, gliStati Uniti, sono stati inseriti come testa di serie nel Gruppo C;
La squadra CONMEBOL successiva con il punteggio più alto nelranking mondiale FIFA di ottobre 2023, ilBrasile, sono stati inseriti come testa di serie nel Gruppo D;
Le rimanenti 12 squadre sono state inserite nelle fasce 2-4 secondo il ranking mondiale di ottobre 2023, con i posti per i 2 partecipanti alla CONCACAF ancora da determinare al momento del sorteggio, ciascuno dei quali è stato automaticamente inserito nella fascia 4.[16]
Per il sorteggio, le regole della competizione stabiliscono che nessun gruppo può avere più di tre squadre CONMEBOL o più di due squadre CONCACAF. Se questa condizione non viene soddisfatta durante il sorteggio, la squadra passerà al successivo girone disponibile in ordine alfabetico.[17]
Supererà il turno ad eliminazione diretta la squadra che, al termine dei 90 minuti regolamentari, avrà segnato più reti. In caso di parità si procederà a determinare la vincitrice tramite itiri di rigore. Solo nella partita finale sono previsti due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno, al termine dei quali si procederà con i tiri di rigore in caso di ulteriore parità.
^abLa squadra ha disputato lo spareggio di qualificazione e non era nota al momento del sorteggio.
^La partita, inizialmente in programma alle ore 20:00UTC-4, è stata posticipata alle ore 21:22 UTC-4 a causa del sovraffollamento e di altri incidenti avvenuti nei pressi dello stadio.