Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Comunità di Cristo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tempio di Independence,Missouri, della Comunità di Cristo
Joseph Smith III, primo presidente della Chiesa Riorganizzata mormone

LaComunità di Cristo, che dal1872 sino al2000 era conosciuta comeChiesa Riorganizzata di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni (RLDS), è la seconda confessione più numerosa delmormonismo, con un totale di 250.000 membri attivi nell'evangelizzazione e sparsi in 40 nazioni[1]. La sede principale è a Independence,Missouri.

Joseph Smith III, figlio del fondatoreJoseph Smith, e altri discendenti di quest'ultimo ne furono i presidenti fino al1996. La Comunità di Cristo si ritiene una riorganizzazione dellaChiesa mormone costituita il 6 aprile1830 da Joseph Smith, e considera Joseph Smith III il figlio vivente più grande di questi quale unico legittimato successore nella conduzione della stessa[2].

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Crisi di successione (Mormoni).

Nel1844, dopo l'uccisione diJoseph Smith aNauvoo,Illinois, allora sede principale della Chiesa, ci fu incertezza su chi dovessero succedere alla guida dellaChiesa mormone; questo periodo, che per la Comunità di Cristo si protrae sino alla sua costituzione, è denominato dalla stessa comePeriodo di disorganizzazione. Comunque, pochi giorni la morte di Joseph Smith, la maggior parte deimormoni riconobberoBrigham Young, e il Quorum dei Dodici Apostoli di cui era il presidente, quale successore di Joseph Smith.

Tempio diKirtland, dedicato nel1836.

La Chiesa mormone guidata da Young, per evitare nuove persecuzioni, nel1847 lasciò Nauvoo ed emigrò nei territori vergini dell'ovest, nelGran Bacino delleMontagne Rocciose, dove fondarano centinaia di nuovi insediamenti, tra cuiSalt Lake City.
I fedeli e le congregazioni, sparsi nel pianura delMississippi, che non vollero seguire Young e gli altri mormoni nel suo esodo verso loUtah, o che mettevano in discussione il diritto del presidente del Quorum dei Dodici Apostoli di guidare la Chiesa, si suddivisero in diverse fazioni.

Neglianni '50 dell'Ottocento, grazie all'opera di Jason W. Briggs e Zenas H. Gurley Sr., la maggior parte di questi gruppi si riunirono e il 6 aprile1860 si costituirono, o riorganizzarono, comeChiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, sotto la presidenza del giovaneJoseph Smith III (figlio diJoseph Smith) che formalmente accettò l'invito, precedentemente offertogli, a guidare la nuova organizzazione.

Nel1872 la Chiesa aggiunse al nome ufficiale l'attributo "Riorganizzata", diventando la "Chiesa Riorganizzata di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni", principalmente per distinguersi dallaChiesa guidata da Young. Alla fine del secolo, la Chiesa Riorganizzatausucapì il primoTempio mormone edificato a Kirtland (Ohio), e nel1994 dedicò il Tempio costruito ad Independence, nelMissouri.

Dopo la metà dopo gli anni '60 del '900 la chiesa ha cominciato ad avere un approccio anche protestante progressista, dando ad esempio il sacerdozio alle donne (1978) e dopo il 2000 (dopo il cambio del nome) ha iniziato ad andare in una rotta verso l'inclusività, dando la possibilità alle coppie LGBTQ+ di potersi sposare, rendendola de facto una chiesa "Protestante" progressista.

Dottrina

[modifica |modifica wikitesto]

La posizione dottrinale della Comunità di Cristo si avvicinò sempre di più alprotestantesimo liberale, producendo alcuniscismi.

  • La Sacra Bibbia è il libro di sacra scrittura fondamentale della chiesa.
  • IlLibro di Mormon, per quanto ritenutosacra scrittura, viene considerato una peculiarità della tradizione religiosa della Comunità di Cristo e, pertanto, il suo credo non viene imposto ad altri credenti.[3]
  • Il Libro diDottrina e Alleanze è un libro di sacra scrittura che contiene le rivelazioni del Signore alla chiesa divise in 165 sezioni/rivelazioni date dal 1828-2013.[3]
  • Tutti i libri di scritture della chiesa (La Sacra Bibbia,Il Libro di Mormon e il Libro diDottrina e Alleanze) devono essere interpretati in un modo responsabile. "Non è gradito a Dio quando viene usato qualsiasi passaggio delle Scritture per diminuire o opprimere le razze, i sessi o le classi di esseri umani. Molta violenza fisica ed emotiva è stata fatta ad alcuni dei figli amati di Dio attraverso l'uso improprio delle Scritture. La chiesa è chiamata a confessare e pentirsi di tali atteggiamenti e pratiche." (Dottrina e Alleanza 163:7c)[4][3]
  • Nel1984 ilsacerdozio venne conferito alledonne (Dottrina e Alleanza 156).[5][6]
  • Nel2000, cambiò il nome ufficiale diventando la "Comunità di Cristo", pur mantenendo il nomeChiesa Riorganizzata di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni per fini legali.
  • Nel2013 con la rivelazione della sezione 165 del Libro di Dottrina e Alleanze, la Comunità di Cristo cominciò ad ordinare gli omosessuali al Sacerdozio e sposare le coppieLGBTQ, affermando il valore duraturo della chiesa "Il Valore di Tutte le Persone".[7][8]

Presidenti

[modifica |modifica wikitesto]
 PresidenteNatoServizioMorteDurata
1Joseph Smith23 dicembre18056 aprile1830 – 184427 giugno184414 anni
2Joseph Smith III6 novembre18326 aprile1860 – 191410 dicembre191454 anni
3Frederick M. Smith21 gennaio187215 maggio1915 – 194620 marzo194632 anni
4Israel A. Smith2 febbraio18766 aprile1946 – 195814 giugno195812 anni
5W. Wallace Smith18 novembre19006 ottobre1958 – 19784 agosto198920 anni
6Wallace B. Smith29 luglio19295 aprile1978 – 1996vivente18 anni[9]
7W. Grant McMurray12 giugno194715 aprile1996 – 2004vivente8 anni[10]
8Stephen M. Veazey3 maggio19573 giugno2005viventeattuale

In Italia

[modifica |modifica wikitesto]

La Comunità di Cristo cominciò a fare proselitismo inItalia a partire dal1873, ma a causa dei modesti risultati allora raggiunti, e di successivi tentativi infruttuosi, smise di inviare missionari in tale Paese[11].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Carol S. Matthews.New Religions. 2005, Chelsea House Publications. pp.78.ISBN 978-0-7910-8096-2.
  2. ^(EN)History, CofChrist.org.
  3. ^abc(EN)Scripture in Community of Christ, suCommunity of Christ.URL consultato il 25 ottobre 2019(archiviato dall'url originale il 12 novembre 2020).
  4. ^(EN)Doctrine and Covenants Section 163, suCommunity of Christ.URL consultato il 25 ottobre 2019(archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2019).
  5. ^Biblioteca della Università della VirginiaArchiviato il 22 novembre 2007 inInternet Archive.
  6. ^RLDS Section 156, sucenterplace.org.URL consultato il 25 ottobre 2019.
  7. ^(EN)Doctrine and Covenants Section 165, suCommunity of Christ.URL consultato il 25 ottobre 2019(archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2017).
  8. ^(EN)Community of Christ Enduring Principles, suCommunity of Christ.URL consultato il 25 ottobre 2019.
  9. ^Nel 1995, Wallace B. Smith nominò suo successore e si ritirò con lo status di presidente emerito
  10. ^Nel novembre 2004, McMurray diede le dimissioni come Presidente. Nel marzo del 2005 un consiglio della Chiesa diretto dal Quorum dei Dodici Apostoli annunciò la designazione come Presidente-Profeta di Stephen M. Veazey
  11. ^I mormoni riorganizzati: la Comunità di Cristo.CESNUR.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN158054024 ·ISNI(EN0000 0001 0546 8671 ·LCCN(ENno2001093397 ·GND(DE10035858-5 ·J9U(EN, HE987007417508905171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Comunità_di_Cristo&oldid=143601021"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp