Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Codice Aztec

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Esempio di codice Aztec

UnCodice Aztec è un codice a barre 2D inventato da Andrew Longacre, Jr. e Robert Hussey nel1995. Il codice fu pubblicato da AIM Inc. nel1997. Sebbene il codice sia brevettato, è disponibile nelpubblico dominio e pubblicato come standard ISO/IEC 24778:2008. Fu chiamato "Aztec", azteco per la somiglianza dello schema centrale del codice ad una piramide azteca. Il codice azteco ha il potenziale per usare meno spazio rispetto agli altri codici a barre 2D, e non richiede una "zona tranquilla" di spazi vuoti.

Struttura

[modifica |modifica wikitesto]

Il simbolo è costruito su una griglia quadrata con uno schema ad occhio di toro, con il codice collocato al suo centro. I dati sono codificati in una serie di quadrati concentrici attorno allo schema ad occhio di toro. L'occhio di toro centrale è di 9×9 o 13×13 pixel, e una riga di pixel intorno che codifica i parametri di base, producendo un nucleo di quadrati 11×11 o 15×15. I dati sono aggiunti a strati, ogni strato contiene due anelli di pixel, dando una grandezza totale di 15×15, 19×19, 23×23, etc.[1]

  • Il cuore del codice Aztec compatto (tratteggio diagonale ascendente rosso), che mostra l'occhio di toro centrale, i quattro punti di orientamento (tratteggio blu diagonale), e lo spazio per 28 bit (7 bit per lato) dell'informazione di codifica (tratteggio verde orizzontale). Il primo anello di dati si trova al di fuori (tratteggio diagonale discendente grigio).
    Il cuore del codice Aztec compatto (tratteggio diagonale ascendente rosso), che mostra l'occhio di toro centrale, i quattro punti di orientamento (tratteggio blu diagonale), e lo spazio per 28 bit (7 bit per lato) dell'informazione di codifica (tratteggio verde orizzontale). Il primo anello di dati si trova al di fuori (tratteggio diagonale discendente grigio).
  • Il cuore del codice Aztec compatto. Sono disponibili 40 bit tra i punti di orientamento per i parametri di codifica.
    Il cuore del codice Aztec compatto. Sono disponibili 40 bit tra i punti di orientamento per i parametri di codifica.
  • Il messaggio è situato in uno schema spirale intorno al nucleo. La modalità di messaggio comincia: "01011100", indicando gli strati 01₂+1 2, e 011100₂+1 = 29 parole di codice di dati (di 6 bit ognuno).
    Il messaggio è situato in uno schema spirale intorno al nucleo. La modalità di messaggio comincia: "01011100", indicando gli strati 01₂+1 2, e 011100₂+1 = 29 parole di codice di dati (di 6 bit ognuno).

Insieme dei caratteri

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento tecnologia è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Usi

[modifica |modifica wikitesto]

Nel settore trasporti il codice a barre Aztec è usato daEurostar,Deutsche Bahn,Ferrovie Ceche,Ferrovie Slovacche,Trenitalia,Nederlandse Spoorwegen,PKP Intercity,VR Group,Virgin Trains,Via Rail,Ferrovie federali svizzere,SNCB eSNCF.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Russ Adams,2-Dimensional Bar Code Page, suadams1.com.URL consultato il 9 luglio 2009(archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Codici a barre
Codici lineariCode 39 ·Code 93 ·Code 128 ·Codabar ·European Article Number ·Farmacode ·GS1 DataBar ·ISBN ·ITF-14 ·MSI Barcode ·Pharmacode ·Plessey ·Telepen ·UPC
UPC-ACodice QR
Codici 2D (impilati)PDF417
Codici 2D (amatrice)Codice Aztec ·Data Matrix ·EZcode ·HCCB ·ISAN ·Codice QR ·Semapedia ·QRpedia
Codice acoordinate polariMaxiCode ·ShotCode
Codici dati postaliCPC Binary Barcode ·Data Matrix ·Facing Identification Mark ·PostBar ·POSTNET ·RM4SCC ·Intelligent Mail barcode ·PLANET
Codici compositiGS1 Composite
Dispositivi correlatiLettore di codice a barre ·Smartphone ·Stampante di codici a barre
Altre etichette datiRFID ·Bokode
Argomenti correlatiCodice ·Gestione della catena di distribuzione ·Internet delle cose ·Matrice ·Mobile tagging ·Object hyperlinking
V · D · M
StandardISO
Liste:Lista di standard ISO ·Lista di latinizzazioni ISO ·Lista di standard IEC
Categorie:Standard ISO ·Protocolli OSI
1-99991 ·2 ·3 ·4 ·5 ·9 ·16 ·31 ·128 ·140 (-5 ·-7) ·216 ·217 ·226 ·228 ·233 ·259 ·269 ·302 ·306 ·428 ·639 (-1,-2,-3,-5,-6) ·646 ·690 ·717 ·732 ·746 ·843 ·1000 ·1007 ·1073-1 ·1413 ·1745 ·2014 ·2015 ·2022 ·2108 ·2145 ·2281 ·2709 ·2711 ·2788 ·3029 ·3103 ·3166 (-1,-2,-3) ·3297 ·3307 ·3534 (-1,-2) ·3602 ·3864 ·3901 ·3977 ·4031 ·4157 ·4217 ·5218 ·5775 ·5776 ·5964 ·6166 ·6344 ·6346 ·6425 ·6429 ·6438 ·6523 ·6709 ·7001 ·7002 ·7010 ·7098 ·7185 ·7498 ·7736 ·7810 ·7811 ·7812 ·7813 ·7816 ·8000 ·8217 ·8571 ·8583 ·8601 ·8632 ·8652 ·8807 ·8820-5 ·8859 (-1,-2,-3,-4,-5,-6,-7,-8,-9,-10,-11,-12,-13,-14,-15,-16) ·9000 ·9075 ·9126 ·9241 ·9362 ·9407 ·9506 ·9529 ·9594 ·9660 ·9897 ·9899 (:1999) ·9945 ·9984 ·9985 ·9995
10000-1999910005 ·10006 ·10007 ·10012 ·10118-3 ·10160 ·10161 ·10165 ·10179 ·10206 ·10303 (-11,-21,-22,-238,-28) ·10383 ·10487 ·10585 ·10589 ·10646 ·10664 ·10668 ·10746 ·10861 ·10957 ·10962 ·10967 ·11073 ·11170 ·11179 ·11404 ·11544 ·11783 ·11784 ·11785 ·11801 ·11898 ·11940 ·11941 ·11941 ·11992 ·12006 ·12052 ·12182:1998 ·12207 ·12234-2 ·13239 ·12354-3 ·13211-1 ·13216 ·13250 ·13346 ·13399 ·13406-2 ·13407 ·13450 ·13485 ·13490 ·13567 ·13568 ·13584 ·13616 ·14000 ·14001 ·14031 ·14396 ·14443 ·14496 (-10,-14) ·14644 ·14649 ·14651 ·14698 ·14698-2 ·14750 ·14882 ·14908 ·14971 ·15022 ·15189 ·15288 ·15291 ·15292 ·15408 ·15444 ·15445 ·15438 ·15504 ·15511 ·15686 ·15693 ·15706 (-2) ·15707 ·15836 ·15897 ·15919 ·15924 ·15926 ·15926 WIP ·15930 ·15948 ·16023 ·16262 ·16684 ·16750 ·16949 ·17024 ·17025 ·17369 ·17799 ·18000 ·18004 ·18014 ·18092 ·18181 ·18245 ·18629 ·18916 ·19005 ·19011 ·19092 (-1,-2) ·19101 ·19105 ·19106 ·19107 ·19108 ·19109 ·19111 ·19112 ·19113 ·19114 ·19115 ·19116 ·19117 ·19118 ·19119 ·19123 ·19125 (-1,-2) ·19128 ·19131 ·19133 ·19135 ·19137 ·19439 ·19501:2005 ·19752 ·19757 ·19770 ·19775-1
20000+20000 ·20022 ·20700 ·20922 ·21000 ·21047 ·21500 ·21827:2002 ·22000 ·22301 ·23008 (-2,-12) ·23270 ·23271 ·23360 ·23950 ·24014 ·24613 ·25178 ·26000 ·26300 ·26324 ·27000 series ·27000 ·27001 (:2013) ·27002 ·27003 ·27004 ·27005 ·27006 ·27007 ·27032 ·27729 ·27799 ·29500 ·31000 ·32000 ·37001 ·38500 ·39001 ·42010 ·44001 ·45001 ·50001 ·80000
Vedi anche:voci che iniziano per "ISO"
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Codice_Aztec&oldid=141053790"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp