Ilciclo di Cthulhu, anche noto comeMiti di Cthulhu (Cthulhu Mythos), è ilciclo letterario che comprende la parte più importante della produzione letteraria diHoward Phillips Lovecraft (1890-1937). Il termine fu ideato daAugust Derleth dopo la morte di Lovecraft nel tentativo di sistematizzare i riferimenti aipersonaggi presenti nella diverse opere. Alcuni autori ritengono questa sistematizzazione una forzatura: per esempioDirk W. Mosig ha proposto come nome alternativoCiclo del Mito diYog-Sothoth[1].
Lovecraft fu un influente autore di romanzi brevi e racconti di difficile classificazione (a metà fra lafantascienza, ilfantasy e l'horror "cosmico"), ambientati in ere precedenti l'avvento dell'umanità quando la terra era giovane e abitata darazze extraterrestri con dei propriDei, noti anche comeGrandi Antichi (dei quali il più conosciuto, ma non il più importante, è appuntoCthulhu) e i cui retaggi arrivano fino all'epoca contemporanea dell'autore.
Diversi elementi degli scritti di Lovecraft e in particolare dei Miti di Cthulhu sono stati spesso utilizzati nella cultura popolare come modelli stilistici per ambientazioni e per personaggi orribili o soprannaturali[2].
L'intero ciclo è attraversato da numerosileitmotiv come, ad esempio, ilNecronomicon, unopseudobiblium scritto dall'arabo pazzoAbdul Alhazred col quale sarebbe possibile evocare personaggi indicati come "Quelli di Fuori".
Per ogni racconto è indicata la data (presunta) di stesura. La traduzione dei nomi è quella data da Gianni Pilo e Sebastiano Fusco. Tutti i racconti sono indipendenti l'uno dall'altro, e non seguono un ordine particolare.
Non sono state incluse le opere che fanno parte del "Ciclo dei sogni", che seppur contenendo elementi del Ciclo di Cthulhu se ne separano nettamente per toni e contenuti.
Secondo l'edizione di "Tutti i racconti", Mondadori (a cura di Giuseppe Lippi), i racconti che possono ritenersi precursori del ciclo sono invece i seguenti:
Circa i racconti che seguonoIl richiamo di Cthulhu non esiste consenso unanime.
Nei racconti di Lovecraft non vi sono personaggi seriali, a eccezione del suoalter ego Randolph Carter (che tuttavia compare in opere non considerate come parte dei cosiddetti "Miti") e gli autori dei pseudolibri più volte citati: Abdul Alhazred o il Conte D'Erlette. Alcuni personaggi dei suoi lavori sono:
Letteratura
Molti sono gli scrittori che hanno collaborato con Lovecraft, comeClark Ashton Smith,Robert Ervin Howard eFritz Leiber, attingendo a loro volta alle sue opere.
Fumetti
Anche alcunifumetti hanno tratto ispirazione dall'opera di Lovecraft, tra i qualiBatman,Dylan Dog,Métal Hurlant,Martin Mystère, Dampyr,Soul Eater,Djustine eZagor[3].
Nel2010 il fumettistaAlan Moore ha scritto un trittico di fumetti (Il cortile (The Courtyard),Neonomicon eProvidence) ispirati al ciclo di Cthulhu.[4][5]
Cinema e televisione
Tra lepellicole cinematografiche in parte tratte dalle opere dello scrittore vi sonoLa città dei mostri,...e tu vivrai nel terrore! - L'aldilà,Paura nella città dei morti viventi,Re-Animator,Jason va all'inferno,Il seme della follia eDagon - La mutazione del male, oltre alla serieLa casa. Anche alcuniserie televisive contengono, in qualche episodio, riferimenti ai Miti di Cthulhu, tra le qualiSouth Park,Doctor Who,Supernatural eAndromeda[6][7].
Musica
Tra i gruppi musicali, in particolare vicini alheavy metal, influenzati dallo scrittore vi sonoBlack Sabbath,Iron Maiden,Metallica,Mercyful Fate,Cradle of Filth,1349,Therion,Nile,Blue Öyster Cult,GWAR,Morbid Angel eRage. Due band hanno scelto di chiamarsi con in nome dell'artista di Providence, iH. P. Lovecraft e iLovecraft[8][9]. Anchedeadmau5, produttore e dj Canadese, ha tratto ispirazione daCthulhu per tre sue canzoni.
Giochi
Anchegiochi evideogiochi hanno tra le proprietà caratteristiche elementi che richiamano la filosofia e l'universo lovecraftiano; tra questi vi sonoBloodborne,Alone in the Dark,Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth,Dark Project: L'ombra del ladro,Il richiamo di Cthulhu,The Elder Scrolls IV: Oblivion,Amnesia: The Dark Descent,The Witcher,Silent Hill,Fallout 3,Tales of Symphonia,Penumbra[10],Quake,Terraria,Fate/Grand Order,World of Warcraft,Starcraft.
Altri progetti