Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Chorizo al sidro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Chorizo al sidro
Chorizo al sidro servito nel tipico piatto di terracotta
Origini
Luogo d'origineSpagna (bandiera) Spagna
RegioneAsturie
Diffusionenazionale
Dettagli
Categoriasecondo piatto
Ingredienti principalichorizo,sidro

Ilchorizo al sidro (chorizo a la sidra) è una specialità dellacucina asturiana, in cui ichorizo asturiani (una varietà di chorizo) vengono cotti nelsidro. Originario delleAsturie, il piatto si è diffuso nellacucina spagnola, e in particolare aMadrid,[1][2] dove viene spesso servito cometapa in una pentola di terracotta, accompagnato da bevande tipiche come sidro, vino o birra.

Preparazione

[modifica |modifica wikitesto]

Il chorizo utilizzato nella preparazione del piatto è quello asturiano, che per sua natura è un chorizo affumicato. Di solito viene arrostito e poi tagliato a fette spesse mezzo centimetro, cuocendole nel sidro fino a quando non si ammorbidiscono leggermente.[3] Dopo questa operazione, viene servito caldo su un piatto o, tradizionalmente, in una pentola di terracotta, con un brodo in cui si mescolano il grasso del chorizo e il sidro. Il condimento tipico sono le patate lesse, e le bevande che lo accompagnano sono il sidro stesso, la birra o il vino.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^González, MarÍa Elena, (2006), «Restaurantes de Madrid con encanto: 100 restaurantes de Madrid», Editorial Tebar, pp:27
  2. ^Simon Baskett, (2005), «Madrid directions», pp:76
  3. ^Manuel Sánchez Pérez, (2006), «Casos de márketing y estrategia», UOC, pp:150

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chorizo_al_sidro&oldid=132716717"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp